ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Provincia Manduria
Il Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria incanta il Teatro Greco di Palazzolo Acreide con la Medea di Euripide

Il Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria incanta il Teatro Greco di Palazzolo Acreide con la Medea di Euripide

Redazione by Redazione
2 Giugno 2025
in Manduria, Provincia
Reading Time: 2 mins read
A A
0

È stata un’esperienza intensa e profondamente formativa quella vissuta dagli studenti del Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria, protagonisti sul prestigioso palcoscenico del Teatro greco di Akrai, nell’ambito della XXIX edizione del Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani, organizzato dalla Fondazione INDA.

Un evento di rilievo nazionale e internazionale, che ogni anno coinvolge centinaia di studenti provenienti da scuole, accademie e università di tutto il mondo, offrendo loro l’opportunità di dare nuova voce ai testi della classicità greca e latina, attraverso reinterpretazioni creative e collettive. In questo contesto, il Liceo manduriano ha portato in scena una toccante rivisitazione della Medea di Euripide, dimostrando grande impegno artistico, coesione e maturità.

ArticoliCorrelati

“Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi’’: il 19 giugno incontro su “Biodiversità ed ecosistemi nel territorio di Taranto e Ginosa’’

Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà

A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica

Lo spettacolo, curato dalle docenti Luana D’Aloja, Annarita De Carlo e Clelia Favale, è stato il risultato di un lungo lavoro laboratoriale che ha coinvolto ben 45 studenti in ruoli artistici, tecnici e organizzativi.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Nel ruolo della protagonista Medea ha recitato Giorgia Pesare, affiancata da Simon Scaglioso (Giasone), Francesco Piceno (Egeo), Antonio Erario (Pedagogo), Alessandra Mariggiò (Nutrice), Ginevra Piccione e Giuliano Zannetti (Messaggeri), Michela Piccione (Corifea), Sabrina Salimbeni e Maria Chiara Tripaldi (Daimon). Le guardie erano interpretate da Francesco Pierbruno Franzoso, Brando Ferretti e Giuseppepio Ferretti.

La regia ha potuto contare su Pierfrancesco Cardillo ed Ennio Modeo come direttori di scena, mentre Asia Buccoliero e Fabiola Ammaturo hanno ricoperto il ruolo di suggeritore, Alice Angarano si è occupata del trucco e Benedetta Lacaita ha portato in scena il movimento con una coreografia come ballerina.

Elemento corale centrale e narrativo, il coro è stato composto da:
Giorgia Breccia, Angelica Buccolieri, Gaia Buccoliero, Valerio Cappelli, Beatrice Carruggio, Roberta Cazzetta, Alice Di Palmo, Pasquale Dimaggio, Cristina Franco, Eleonora Gigante, Giulia De Padova, Giulia Ludovico, Matilde Mancino, Lavinia Mangiulli, Sofia Mariggiò, Mary Massafra, Francesca Mazza, Sofia Oliviero, Beatrice Rampino, Chiara Rizzo, Catherine Rossetti, Cristiano Scaglioso, Matilde Stranieri, Michele Truda, Diana Zannetti.

A guidare la delegazione, la Dirigente Scolastica prof.ssa Maria Maddalena Di Maglie, che ha condiviso con entusiasmo ogni momento della trasferta siciliana:

“Essere selezionati e partecipare a un festival così prestigioso rappresenta una conferma dell’impegno educativo e culturale che la nostra scuola porta avanti da anni. Ricevere un riconoscimento significa anche insegnare ai ragazzi che il sacrificio, l’impegno costante e la collaborazione portano sempre a un risultato. Questo successo è il frutto del lavoro corale di studenti, docenti, famiglie e di tutti coloro che sostengono con passione il progetto Liceinscena, cuore pulsante della nostra offerta formativa”.

Nato da un’intuizione di Giusto Monaco nel 1991, il Festival INDA è oggi il più importante appuntamento internazionale dedicato al teatro classico interpretato dai giovani, e si svolge nello straordinario scenario del Teatro greco di Palazzolo Acreide, uno spazio di cultura e bellezza, che continua a ispirare nuove generazioni.

Il Liceo De Sanctis-Galilei torna da questa esperienza con un bagaglio di emozioni e consapevolezze, rafforzato nella convinzione che la scuola possa e debba essere laboratorio vivo di cultura, arte e cittadinanza attiva.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Successo e partecipazione per il Concorso Internazionale “Musica Mundi” a Taranto

Next Post

Andrea Zanotti è un nuovo centrale della Gioiella Prisma Taranto

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

“Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi’’: il 19 giugno incontro su “Biodiversità ed ecosistemi nel territorio di Taranto e Ginosa’’
Ginosa

“Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi’’: il 19 giugno incontro su “Biodiversità ed ecosistemi nel territorio di Taranto e Ginosa’’

by Redazione
18 Giugno 2025
Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà
Laterza

Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà

by Redazione
18 Giugno 2025
A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica
Grottaglie

A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica

by Redazione
14 Giugno 2025
L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie
Martina Franca

L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie

by Redazione
13 Giugno 2025
A Carosino tornano le “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps
Carosino

A Carosino tornano le “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps

by Redazione
13 Giugno 2025
Next Post
Andrea Zanotti è un nuovo centrale della Gioiella Prisma Taranto

Andrea Zanotti è un nuovo centrale della Gioiella Prisma Taranto

“Fatti di favole”: a Massafra tre giorni di libri, laboratori e giochi

“Fatti di favole”: a Massafra tre giorni di libri, laboratori e giochi

Dal prossimo 16 giugno fino all’8 agosto, riparte l’Off-Season con tante novità

Dal prossimo 16 giugno fino all’8 agosto, riparte l’Off-Season con tante novità

Ultime notizie

  • “Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi’’: il 19 giugno incontro su “Biodiversità ed ecosistemi nel territorio di Taranto e Ginosa’’ 18 Giugno 2025
  • Sicurezza, Maiorano interroga il Ministro Piantedosi: “Servono più agenti sul territorio” 18 Giugno 2025
  • Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà 18 Giugno 2025
  • Francesco Battista (Lega): Bitetti chiarisca come intende rispettare le promesse fatte ai tarantini 18 Giugno 2025
  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • “Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi’’: il 19 giugno incontro su “Biodiversità ed ecosistemi nel territorio di Taranto e Ginosa’’ 18 Giugno 2025 Redazione
  • Sicurezza, Maiorano interroga il Ministro Piantedosi: “Servono più agenti sul territorio” 18 Giugno 2025 Redazione
  • Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà 18 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d