ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Salute
Volpe (OPI Taranto): “al prossimo Sindaco chiedo che sia garante della salute dei tarantini e un impegno affinché Taranto venga messa al centro dell’agenda della Regione Puglia”

Volpe (OPI Taranto): “al prossimo Sindaco chiedo che sia garante della salute dei tarantini e un impegno affinché Taranto venga messa al centro dell’agenda della Regione Puglia”

Redazione by Redazione
1 Giugno 2025
in Salute
Reading Time: 2 mins read
A A
0

In vista del ballottaggio, il Presidente dell’Ordine delle Professioni infermieristiche di Taranto, dott. Pierpaolo Volpe, chiede al prossimo Sindaco di essere il vero garante della salute dei tarantini e un impegno affinché Taranto venga messa al centro dell’agenda della Regione Puglia.
“Troppo spesso abbiamo osservato -dice Volpe- una mortificazione del nostro territorio, soprattutto in termini di assunzioni di personale rispetto alle altre province della Regione e nel potenziamento delle strutture dedicate alla prevenzione: Taranto è la provincia con il più alto tasso standardizzato di patologie oncoematologiche e cronico-degenerative che non solo rendono incontrollabile la spesa sanitaria, ma impattano pesantemente sulla salute dei cittadini e sul funzionamento della nostra Azienda sanitaria”.
“La nostra provincia -prosegue il presidente dell’OPI ionico- registra un dato da record per il tumore al polmone con una preoccupante prevalenza di casi nella donna.
Noi professionisti della salute continuiamo ad essere scontenti di come vengono gestite le assunzioni nel nostro territorio: dei 72 infermieri assunti, 48 unità sono state destinate per l’apertura delle Rianimazioni di Martina Franca e Castellaneta e 24 distribuite tra il Presidio del SS Annunziata e del Moscati.
Nonostante i nostri reparti siano in sofferenza di infermieri, si sono destinate 48 unità per aprire nuove Rianimazioni, lasciando sguarniti i servizi territoriali tra cui il sistema 118 e il Dipartimento di Prevenzione”.
“Le 72 assunzioni -aggiunge Volpe- restano ‘virtuali’ considerando che come sempre ai numeri bisogna effettuare la solita scrematura delle mobilità in uscita che da indiscrezioni sembrerebbe essere di ben 15 unità, quindi le vere assunzioni per compensare la carenza di personale si riduce a sole 9 unità. Si avvicina la stagione estiva e molte postazioni del Sistema 118 sono prive oltre che di medici, anche di infermieri, eppure questa sarebbe dovuta essere una priorità per rendere sicuro il territorio nella gestione delle patologie tempo-dipendenti.
Con le nuove assunzioni, oltre ai reparti che come sappiamo sono al collasso in tutti i Presidi, abbiamo lasciato scoperto il territorio, il vero volano della sanità di iniziativa”.
Il presidente Volpe auspica un cambio di passo anche nell’ambito della prevenzione.
“Bisogna investire nella prevenzione e promozione della salute, anche in considerazione dell’emergenza sanitaria e ambientale legata all’ex Ilva.
È pregevole l’iniziativa del Dipartimento di Prevenzione della ASL Taranto di avviare campagne di sensibilizzazione, prevenzione e promozione della salute in tutto il territorio come quelle avvenute nelle settimane scorse nelle piazze della provincia e venerdì 30 maggio nel Parco della Musica in una integrazione con la Scuola, ma questo sarà solo una goccia nel mare se non si investe nel personale e quindi nelle assunzioni”.
Infine il messaggio al futuro primo cittadino. “Chiedo al prossimo Sindaco un impegno concreto per la città di Taranto in quanto non è più possibile essere fanalino di coda nell’agenda regionale e non ricevere aiuti veri e concreti per l’emergenza ambientale e sanitaria in atto, emergenza che è oggetto di continui dibattiti, ma che nei fatti non viene mai affrontata”.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ArticoliCorrelati

Al via il progetto regionale inter-istituzionale per pazienti oncologici: natura, musicoterapia, attività ecologiche e benessere al centro di un percorso riabilitativo innovativo

Conclusa la campagna “No Tabacco Days” promossa da ASL Taranto

Taranto pneumologica 2025. Il 23 e 24 maggio esperti a confronto sulle malattie respiratorie

ADVERTISEMENT

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Monteiasi, scuole a rischio: il Comitato “Monteiasi Futura” lancia un appello al Prefetto

Next Post

Tacente: “Bitetti e M5S, la coalizione del No: l’alleanza del blocco totale di Taranto”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Al via il progetto regionale inter-istituzionale per pazienti oncologici: natura, musicoterapia, attività ecologiche e benessere al centro di un percorso riabilitativo innovativo
Salute

Al via il progetto regionale inter-istituzionale per pazienti oncologici: natura, musicoterapia, attività ecologiche e benessere al centro di un percorso riabilitativo innovativo

by Redazione
9 Giugno 2025
Conclusa la campagna “No Tabacco Days” promossa da ASL Taranto
Salute

Conclusa la campagna “No Tabacco Days” promossa da ASL Taranto

by Redazione
31 Maggio 2025
Taranto pneumologica 2025. Il 23 e 24 maggio esperti a confronto sulle malattie respiratorie
Salute

Taranto pneumologica 2025. Il 23 e 24 maggio esperti a confronto sulle malattie respiratorie

by Redazione
15 Maggio 2025
Convegno su Alzheimer organizzato dalla Marina Militare e Alzheimer Italia
Salute

Convegno su Alzheimer organizzato dalla Marina Militare e Alzheimer Italia

by Redazione
8 Maggio 2025
Specialisti e Cittadini a Confronto. Un nuovo dialogo sulla sanità parte da Taranto
Salute

Specialisti e Cittadini a Confronto. Un nuovo dialogo sulla sanità parte da Taranto

by Redazione
7 Maggio 2025
Next Post
Tacente attacca: “Bitetti parla delle chiacchiere, noi vogliamo attivare il Reddito di cittadinanza comunale con le risorse del Jtf”

Tacente: “Bitetti e M5S, la coalizione del No: l’alleanza del blocco totale di Taranto”

Gaetano De Michele: dalla derisione alla gloria, la musica che ha trasformato una vita

Gaetano De Michele: dalla derisione alla gloria, la musica che ha trasformato una vita

Taranto capitale della Blue Economy con “BioTourS 2.0”

Taranto capitale della Blue Economy con “BioTourS 2.0”

Ultime notizie

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025
  • Sanitaservice ASL Taranto, UIL FPL: “Bene le assunzioni, ma resta forte l’emergenza lavoro” 19 Giugno 2025
  • Cocaina nella leva del cambio e nella macchina da cucire: un arresto e una denuncia 19 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025 Redazione
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025 Redazione
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d