ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Editoriali
Taranto ha così deciso

Taranto ha così deciso

Elezioni amministrative: alla fine, prevale il solito gioco della politica. E cioè: cambiare tutto per non cambiare nulla. Intanto, dietro le quinte arrivano gli squali...

Marcello Di Noi by Marcello Di Noi
1 Giugno 2025
in Editoriali, In evidenza
Reading Time: 3 mins read
A A
0

Alla fine della fiera, Taranto ha deciso di non cambiare nulla: dall’esautorare Melucci a riproporre molti ex amministatori è stato un gioco da ragazzi. Impietoso affermarlo, oggettivo ammetterlo. La città capoluogo ha deciso di schierarsi in un certo modo, salvo voi vedersi catapultare decisioni dall’alto che potrebbero cambiare l’esito del ballottaggio.
Che significa? Presto detto. L’esito del voto ha dichiarato che a fronte di un lieve miglioramento del numero dei votanti (elettori 160.884, votanti 90.974, 56,55%, in precedenza 52,21%), c’è stato un 43,45% di cittadini che hanno preferito restare a casa. Ergo: poco meno della metà non s’è riconosciuta nei candidati in campo, e ciò la dice lunga di quanto ancora sia distante la politica dalla gente. O no? Ma anche questa è una decisione, una responsabilità che i non votanti non possono rifiutare: altrimenti, troppo facile delegare piuttosto che partecipare, troppo semplice puntare poi il dito contro. Il voto resta un diritto, ma anche un dovere. Pur con il dovuto rispetto verso la libertà del non-voto.
Il candidato Bitetti s’è aggiudicato il primo round, mentre il competitor Tacente cercherà di aggiudicarsi il secondo. Fin qui tutto normale, con la logica del ballottaggio. Fatto sta che Bitetti, candidato del centrosinistra a guida PD, dovrà fare i conti con un centrodestra ricompattatosi a sostegno di Tacente grazie agli accordi assunti altrove, cioè fuori dai confini di casa nostra. Ce la farà Bitetti che, almeno finora, ufficialmente non gode del sostegno del M5S se non a parole?
Ricapitolando, se Bitetti (37,39%) riuscisse a convincere i pentastellati (la Angolano ha accumulato un ottimo 10,91%, e l’accordo morale c’è), in teoria – e ripetiamo: in teoria – potrebbe farcela a battere Tacente. Quest’ultimo, rappresentante della Lega di Salvini (checchè ne dica lui e i suoi sostenitori) e della stragrande maggioranza dei fedeli dell’ultimo Melucci, in prima battuta ha raggranellato il 26,14%. In teoria – e ripetiamo: in teoria – al ballottaggio Tacente&Co godranno del sostegno ufficiale del centrodestra tutto (il candidato Lazzàro ha messo su il 19,40% dei voti: c’è da chiedersi perchè esporlo così tanto per poi accodarsi a Tacente…), per cui se la giocherà fino in fondo e fino all’ultimo voto. Resta il 5,19% dei voti finiti all’altro candidato sindaco, Di Bello, che ha lasciato liberi i sostenitori in vista del secondo round, pur dichiarandosi non proprio favorevole ai vecchi amministratori (soprattutto i melucciani, a quanto pare).
Dunque, è questo il gioco dei numeri che appassiona le statistiche. Sempre che gli elettori non preferiranno le gite fuori porta, come spesso accade in occasione dei ballottaggi.
Poi, c’è il gioco della politica dietro le quinte. Quella che, alla fine, decide per davvero. Ed è confezionata dai personaggi che non si espongono ma incidono. Dagli squali che s’aggirano nelle stanze che contano. Dagli imprenditori che puntano su questa o quella coalizione perchè più vicina al proprio business. La politica del denaro che conta e che pesa. Quella dei gattopardi e dei saltimbanco di professione. Quella di chi s’accontenta del piatto di lenticchie. Tutti attori e comparse di un gioco spesso squallido, poco interessato alle problematiche cittadini, molto più a scorazzare nella torta da spartire. E nel futuro ormai prossimo in ballo ci sono centinaia e centinaia di milioni di euro per questo territorio sul quale avventarsi.
Ce ne usciamo dalla perversione di una politica che fagocita soldi ed elettori? Chissà. L’unica speranza è che si cambi marcia, mentalità, interessi. Taranto – assieme a tutto il territorio provinciale – non merita ciò che ormai subisce da anni: l’esser trattata quale pedina di scambio per i forti interessi degli altri, specialmente al di fuori dei suoi confini. Ma Taranto merita anche una visione differente di coloro i quali non s’impegnano o non riescono a farlo. Delegare va bene se comunque si partecipa. Altrimenti, è soltanto cinico contestare per evitare d’impegnarsi.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ArticoliCorrelati

Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga

Cocaina nella leva del cambio e nella macchina da cucire: un arresto e una denuncia

Il ministro Piantedosi incontra i due poliziotti di Grottaglie: “Medaglia al valore”

ADVERTISEMENT

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Incidente in mare al largo di Taranto: sub gravemente ferito da un’elica

Next Post

Tegas parte da Saturo verso la “Rotta degli Spartani”

Marcello Di Noi

Marcello Di Noi

E' stato a lungo collaboratore del 'Corriere del Giorno', storica testata giornalistica tarantina purtroppo non più in edicola, occupandosi di Sport e principalmente del Taranto calcio, oltre che di pallavolo, contemporaneamente scrivendo per 'La Gazzetta dello Sport'. Ha collaborato anche con emittenti televisive locali come 'Videolevante', 'AntennaTaranto6' e 'Blustar'. Ha poi diretto il mensile di cultura e spettacoli free press 'PiGreco', per poi dirigere il quotidiano 'TarantOggi'. Successivamente ha diretto la testata on line 'CorrierediTaranto'. Scrive per il blog lavocedellecheradi.it

ArticoliCorrelati

Campi Salentina, 36enne preso a martellate dai cognati: due arresti
In evidenza

Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga

by Redazione
20 Giugno 2025
Cocaina nella leva del cambio e nella macchina da cucire: un arresto e una denuncia
In evidenza

Cocaina nella leva del cambio e nella macchina da cucire: un arresto e una denuncia

by Redazione
19 Giugno 2025
Il ministro Piantedosi incontra i due poliziotti di Grottaglie: “Medaglia al valore”
In evidenza

Il ministro Piantedosi incontra i due poliziotti di Grottaglie: “Medaglia al valore”

by Redazione
18 Giugno 2025
Aggredisce e minaccia la ex, arrestato 40enne
In evidenza

Aggredisce e minaccia la ex, arrestato 40enne

by Redazione
18 Giugno 2025
Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne
In evidenza

Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne

by Redazione
17 Giugno 2025
Next Post
Tegas parte da Saturo verso la “Rotta degli Spartani”

Tegas parte da Saturo verso la “Rotta degli Spartani”

Tacente attacca: “Bitetti parla delle chiacchiere, noi vogliamo attivare il Reddito di cittadinanza comunale con le risorse del Jtf”

Tacente attacca: “Bitetti parla delle chiacchiere, noi vogliamo attivare il Reddito di cittadinanza comunale con le risorse del Jtf”

Piero Bitetti risponde a Mario Turco: “sì ai temi del Movimento 5 Stelle, insieme per il bene e il futuro di Taranto”

Bitetti risponde a Tacente : “Il JTF non è una cassa magica da cui attingere per distribuire sussidi

Ultime notizie

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025
  • Sanitaservice ASL Taranto, UIL FPL: “Bene le assunzioni, ma resta forte l’emergenza lavoro” 19 Giugno 2025
  • Cocaina nella leva del cambio e nella macchina da cucire: un arresto e una denuncia 19 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025 Redazione
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025 Redazione
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d