ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Turismo
Taranto capitale della Blue Economy con “BioTourS 2.0”

Taranto capitale della Blue Economy con “BioTourS 2.0”

Redazione by Redazione
1 Giugno 2025
in Turismo
Reading Time: 2 mins read
A A
0

È entrato nel vivo il progetto transfrontaliero “BioTourS 2.0”, iniziativa cofinanziata dall’Unione Europea nell’ambito dello Strumento di assistenza preadesione (IPA III); il progetto coinvolge Italia, Montenegro e Albania con l’obiettivo di promuovere la conservazione della biodiversità marina e la partecipazione attiva dei cittadini, la cosiddetta “Citizen Science”, nel Mar Adriatico meridionale.

“BioTourS 2.0” si concentra, in particolare, sulla protezione dei cetacei e sull’implementazione di modelli sostenibili per il turismo, la protezione dell’ambiente e la gestione delle risorse marine.

ArticoliCorrelati

Turismo e Lavoro, iniziativa di Arpal Puglia e Comune di Ginosa

Torna il servizio idrovie per l’Isola San Pietro: Kyma Mobilità e Marina Militare di nuovo insieme per la comunità

Il Giro d’Italia passa anche dalla Provincia di Taranto 

Recentemente, Taranto ha ospitato due eventi chiave del progetto, il “Corso di formazione BioTourS 2.0” e l’“incoming mission”: una ventina di partecipanti, provenienti da Italia, Montenegro e Albania, ha raggiunto il capoluogo ionico per una full immersion di diversi giorni nel cuore della Blue Economy.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Durante la prima giornata di corso, presso Kétos Centro Euromediterraneo del Mare e dei Cetacei nel Palazzo Amati, lo staff della Jonian Dolphin Conservation ha presentato ai partecipanti il “Modello Jonian – BioTourS Vademecum”. È una pubblicazione che raccoglie linee guida operative e illustra il ruolo fondamentale della Citizen Science nella ricerca scientifica; nell’occasione, è stata altresì sottolineata l’importanza della raccolta dati rigorosa e delle norme comportamentali da adottare in presenza dei cetacei.

Gli ospiti hanno poi messo in pratica le nozioni teoriche apprese, partecipando ad alcune uscite in mare della Jonian Dolphin Conservation per il monitoraggio e la tutela dei cetacei nel Golfo di Taranto. Questa attività è ormai riconosciuta a livello internazionale come una best practice di Citizen Science, in grado di coinvolgere ogni anno migliaia di cittadini e di essere economicamente sostenibile.

Il percorso formativo è stato inoltre arricchito dal prezioso contributo della Dott.ssa Rosalia Maglietta, Prima Ricercatrice del CNR-STIIMA di Bari, e della Dott.ssa Carla Cherubini, che hanno condotto un workshop all’avanguardia sull’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nel campo della tutela della biodiversità marina.

Parte della formazione è stata dedicata alla millenaria storia di Taranto magnogreca, con una visita al MArTA, dove gli ospiti hanno ammirato i reperti di ogni epoca raffiguranti i cetacei, tra cui mosaici e crateri con rappresentazioni di delfini, a testimonianza della presenza di questi mammiferi marini nei nostri mari fin dall’antichità.

Coinvolte nelle attività anche aziende del territorio che operano per la salvaguardia dell’ecosistema marino, tra cui “EcoTaras”, eccellenza assoluta nella prevenzione e bonifica degli sversamenti in mare, e proprietaria di sistemi brevettati all’avanguardia.

Un’intera giornata, infine, è stata dedicata all’innovativo sistema di monitoraggio dell’ecosistema marino con l’impiego di boe multiparametriche, che la Jonian Dolphin Conservation sta sperimentando nel Golfo di Taranto, e a un confronto con gli esperti della Bio-Consulting sullo sviluppo sostenibile delle energie rinnovabili offshore.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Gaetano De Michele: dalla derisione alla gloria, la musica che ha trasformato una vita

Next Post

New Taranto beffata nel finale: con Pescara finisce 3-3, tutto rimandato al ritorno

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Turismo e Lavoro, iniziativa di Arpal Puglia e Comune di Ginosa
Ginosa

Turismo e Lavoro, iniziativa di Arpal Puglia e Comune di Ginosa

by Redazione
4 Giugno 2025
Torna il servizio idrovie per l’Isola San Pietro: Kyma Mobilità e Marina Militare di nuovo insieme per la comunità
Taranto

Torna il servizio idrovie per l’Isola San Pietro: Kyma Mobilità e Marina Militare di nuovo insieme per la comunità

by Redazione
30 Maggio 2025
Il Giro d’Italia passa anche dalla Provincia di Taranto 
Taranto

Il Giro d’Italia passa anche dalla Provincia di Taranto 

by Redazione
12 Maggio 2025
Amerigo Vespucci, grande successo a Taranto: oltre 78mila visitatori
Taranto

Amerigo Vespucci, grande successo a Taranto: oltre 78mila visitatori

by Redazione
24 Aprile 2025
Pasqua e Pasquetta. Aperture straordinarie e iniziative speciali al MArTA
Taranto

Pasqua e Pasquetta. Aperture straordinarie e iniziative speciali al MArTA

by Redazione
17 Aprile 2025
Next Post
New Taranto beffata nel finale: con Pescara finisce 3-3, tutto rimandato al ritorno

New Taranto beffata nel finale: con Pescara finisce 3-3, tutto rimandato al ritorno

Ex Ilva, Spera (Ugl Metalmeccanici):”Taranto non può essere terreno per consensi elettorali”

Ex Ilva, Spera (Ugl Metalmeccanici):”Taranto non può essere terreno per consensi elettorali”

M5S, Ex Ilva: nuovo sequestro, vecchia soluzione

Ex Ilva, Lucaselli (Federcontribuenti): "Pericolo di deindustrializzazione"

Ultime notizie

  • Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore” 12 Giugno 2025
  • Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport 12 Giugno 2025
  • Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità 12 Giugno 2025
  • Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione” 12 Giugno 2025
  • Sanitaservice, Cisl FP: “Un tavolo tecnico sulla vicenda degli addetti al Cup” 12 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore” 12 Giugno 2025 Redazione
  • Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport 12 Giugno 2025 Redazione
  • Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità 12 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d