ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Provincia Monteiasi
Monteiasi, scuole a rischio: il Comitato “Monteiasi Futura” lancia un appello al Prefetto

Monteiasi, scuole a rischio: il Comitato “Monteiasi Futura” lancia un appello al Prefetto

Redazione by Redazione
1 Giugno 2025
in Monteiasi, Provincia
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Tre scuole su tre con criticità strutturali documentate, una delle quali chiusa per pericolo concreto. A cinque anni dalle prime relazioni tecniche che segnalavano gravi problemi nei plessi scolastici del Comune di Monteiasi, nulla è stato fatto. È quanto denuncia il comitato cittadino “Monteiasi Futura”, che ha inviato una lettera formale al Prefetto della Provincia di Taranto chiedendo un intervento urgente.

Nel mirino del Comitato, composto da cittadini attivi sul territorio, ci sono le condizioni delle scuole dell’infanzia “Gianni Rodari”, primaria “Giovanni Pascoli” e secondaria di primo grado “Leonardo da Vinci”. Già nel 2020, su incarico del Comune, l’ingegnere Pietro Scialpi aveva redatto relazioni tecniche dettagliate che mettevano in luce diverse criticità, recepite poi dalla Giunta comunale con la delibera n. 87/2021. Eppure, a oggi, secondo i firmatari della lettera, nulla è cambiato.

ArticoliCorrelati

A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica

L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie

A Carosino tornano le “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps

Le relazioni descrivono scenari preoccupanti: intonaci pericolanti alla scuola Rodari, cedimenti strutturali e infiltrazioni alla Leonardo da Vinci, fino al caso più grave della Pascoli, chiusa d’urgenza nel settembre 2024 con ordinanza sindacale a causa di carenze strutturali definite “rilevanti”. “Con semplici colpi manuali si riesce a provocare una fessurazione e l’eventuale distacco della tavella”, si legge nella perizia. La popolazione scolastica è stata trasferita in aule provvisorie, spesso sottodimensionate, con la conseguente soppressione di laboratori, palestra e auditorium.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

La chiusura della scuola Pascoli, secondo il Comitato, è arrivata solo perché l’intervento è stato inserito in un programma di finanziamento esterno, senza che l’Amministrazione comunale avesse mai preso misure preventive, nonostante la pericolosità ben nota da anni.

Il gruppo consiliare di minoranza ha tentato più volte di intervenire presentando mozioni e proposte di modifica al bilancio comunale per finanziare i necessari lavori. Tutte respinte dalla maggioranza, accusata di fare ostruzionismo con motivazioni tecnico-burocratiche.

Il quadro attuale, come riassunto nella lettera, è allarmante: una scuola è ufficialmente chiusa per inagibilità e le altre due continuano ad accogliere studenti pur presentando problematiche strutturali documentate e mai risolte.

Per questo il Comitato chiede al Prefetto di sollecitare l’Amministrazione comunale su tre punti chiave:

  1. Aggiornare con urgenza le relazioni tecniche, ormai vecchie di cinque anni;
  2. Avviare immediatamente gli interventi strutturali necessari, attingendo alle risorse disponibili;
  3. Adottare misure preventive e di monitoraggio per garantire la sicurezza degli ambienti scolastici.

“La sicurezza nelle scuole non può essere subordinata a logiche politiche né a rinvii tecnici – scrive il Comitato – ma deve essere una priorità per chiunque governi una comunità”.

Il Comitato si è detto disponibile a fornire documentazione e testimonianze e si augura che l’intervento del Prefetto possa sbloccare una situazione che definisce “non più tollerabile”. La richiesta è chiara: scuole sicure, subito.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Bitetti risponde a Tacente : “Il JTF non è una cassa magica da cui attingere per distribuire sussidi

Next Post

Volpe (OPI Taranto): “al prossimo Sindaco chiedo che sia garante della salute dei tarantini e un impegno affinché Taranto venga messa al centro dell’agenda della Regione Puglia”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica
Grottaglie

A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica

by Redazione
14 Giugno 2025
L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie
Martina Franca

L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie

by Redazione
13 Giugno 2025
A Carosino tornano le “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps
Carosino

A Carosino tornano le “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps

by Redazione
13 Giugno 2025
“Cicatrici d’oro”: il teatro come cura, i MediAttori del De Sanctis-Galilei in scena per raccontare ferite e rinascita
Manduria

“Cicatrici d’oro”: il teatro come cura, i MediAttori del De Sanctis-Galilei in scena per raccontare ferite e rinascita

by Redazione
13 Giugno 2025
Lo sport per tutti. L’iniziativa del Comune di Carosino
Carosino

Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore”

by Redazione
12 Giugno 2025
Next Post
Volpe (OPI Taranto): “al prossimo Sindaco chiedo che sia garante della salute dei tarantini e un impegno affinché Taranto venga messa al centro dell’agenda della Regione Puglia”

Volpe (OPI Taranto): “al prossimo Sindaco chiedo che sia garante della salute dei tarantini e un impegno affinché Taranto venga messa al centro dell’agenda della Regione Puglia”

Tacente attacca: “Bitetti parla delle chiacchiere, noi vogliamo attivare il Reddito di cittadinanza comunale con le risorse del Jtf”

Tacente: “Bitetti e M5S, la coalizione del No: l’alleanza del blocco totale di Taranto”

Gaetano De Michele: dalla derisione alla gloria, la musica che ha trasformato una vita

Gaetano De Michele: dalla derisione alla gloria, la musica che ha trasformato una vita

Ultime notizie

  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025
  • Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore 16 Giugno 2025
  • Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti 15 Giugno 2025
  • Bitetti, le sfide di un sindaco 15 Giugno 2025
  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025 Redazione
  • Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore 16 Giugno 2025 Redazione
  • Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti 15 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d