ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Politica Sindacale
M5S, Ex Ilva: nuovo sequestro, vecchia soluzione

Ex Ilva, Lucaselli (Federcontribuenti): “Pericolo di deindustrializzazione”

Redazione by Redazione
1 Giugno 2025
in Politica Sindacale
Reading Time: 2 mins read
A A
0

 “Serve un patto sociale di buon senso. L’Italia vive oggi un importante contrasto fra la presenza scientifica e industriale nei settori la cui crescita è più promettente, energia e spazio, e la deindustrializzazione del settore che rappresenta la spina dorsale dell’industria nazionale, il siderurgico; dove, una maggior attenzione verso l’energia solare prodotta dallo spazio potrebbe risolvere il problema energetico e ambientale in modo strutturale nel breve periodo”. È quanto afferma Cosimo Lucaselli Responsabile dei rapporti con il Parlamento di Federcontribuenti, riguardo il  centro Siderurgico di Tatanto. “La mancanza di un dialogo sociale, e l’assenza dell’applicazione di progetti e metodologie “già esistenti” che rendono ecosostenibile il Siderurgico di Taranto, Città capoluogo della Cultura Mondiale, rischia di mettere nella povertà più assoluta circa 10.000 lavoratori e le rispettive famiglie. Un impianto – prosegue Lucaselli – che non si è mai adeguato con i tempi tecnologici che la scienza a messo a disposizione negl’anni; eppure possiamo vantare aziende strategiche di alto livello mondiale come: Fincantieri, Enel, Leonardo, Finmeccanica, Terna, e tante altre aziende nel settore energia e nel settore spazio, che hanno nel loro interno, personale di alto profilo professionale, che garantiscono sicurezza e affidabilità in tutte le attività strategiche mondiali”. Si affronti questa grave crisi, sostiene Federcontribuenti, che aggrava la situazione occupazionale  in particolar modo quella del territorio meridionale, mettendo a fattor comune le competenze già acquisite, per definire un piano che faccia leva su energia e spazio, in linea con le scelte strategiche adottate dagli Stati Uniti, dalla Gran Bretagna e, soprattutto, della Cina. Dobbiamo proporre il tema dell’energia dallo spazio, laddove c’è maggior attenzione, dove le maestranze nazionali, possono garantire la copertura di tutte le tecnologie richieste nei centri di ricerca e sviluppo più adatti, dove migliaia di lavoratori e studenti sono pronti a garantire il successo di un ruolo italiano in questi progetti. Progetti d’importanza economica in termini  d’investimenti e di ritorno industriale sul Paese”.

Ai Ministri competenti e alla Presidenza del Consiglio, che ha avocato a sé la gestione delle politiche dello Spazio, “chiediamo l’apertura di un tavolo urgente per definire una strategia nazionale e le adeguate linee di investimento per l’energia e lo spazio che veda in particolare al centro gli investimenti per la riconversione industriale del territorio della Puglia (in particolare di Taranto e Brindisi) per le sue aziende siderurgiche e aerospaziali”, conclude la nota.

ArticoliCorrelati

Sanitaservice, Cisl FP: “Un tavolo tecnico sulla vicenda degli addetti al Cup”

Uil Trasporti ringrazia Sergio Prete per la dedizione al porto e ai lavoratori

Ex Ilva: “UglM, cercare condizioni per tutela lavoro e ambientalizzazione”

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Ex Ilva, Spera (Ugl Metalmeccanici):”Taranto non può essere terreno per consensi elettorali”

Next Post

A Taranto il “Toyota Green Rally dei Due Mari”: la mobilità sostenible incontra il fascino dei percorsi di Puglia

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Sanitaservice, Cisl FP: “Un tavolo tecnico sulla vicenda degli addetti al Cup”
Politica Sindacale

Sanitaservice, Cisl FP: “Un tavolo tecnico sulla vicenda degli addetti al Cup”

by Redazione
12 Giugno 2025
Uil Trasporti ringrazia Sergio Prete per la dedizione al porto e ai lavoratori
Politica Sindacale

Uil Trasporti ringrazia Sergio Prete per la dedizione al porto e ai lavoratori

by Redazione
11 Giugno 2025
Ex Ilva: “UglM, cercare condizioni per tutela lavoro e ambientalizzazione”
Politica Sindacale

Ex Ilva: “UglM, cercare condizioni per tutela lavoro e ambientalizzazione”

by Redazione
10 Giugno 2025
M5S, Ex Ilva: nuovo sequestro, vecchia soluzione
Politica Sindacale

Ex Ilva. Scarpa (Fiom): servono garanzie, nessuna scorciatoia

by Redazione
10 Giugno 2025
L’impegno dell’amministrazione Melucci verso il rilancio dell’arsenale militare e della presenza della Marina nella città di Taranto
Politica Sindacale

Difesa, a Taranto circa 1000 lavoratrici e lavoratori in meno

by Redazione
4 Giugno 2025
Next Post
A Taranto il “Toyota Green Rally dei Due Mari”: la mobilità sostenible incontra il fascino dei percorsi di Puglia

A Taranto il "Toyota Green Rally dei Due Mari": la mobilità sostenible incontra il fascino dei percorsi di Puglia

Torna il “Taranto Diabolik Days”: fumetto e grandi firme in città vecchia

Torna il "Taranto Diabolik Days": fumetto e grandi firme in città vecchia

M5S, Angolano: “Taranto non è città a misura di bambino!”

M5S: "Niente apparentamento con Bitetti"

Ultime notizie

  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025
  • Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore 16 Giugno 2025
  • Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti 15 Giugno 2025
  • Bitetti, le sfide di un sindaco 15 Giugno 2025
  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025 Redazione
  • Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore 16 Giugno 2025 Redazione
  • Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti 15 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d