ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Provincia Martina Franca
La Costituzione italiana fra origini, assetto e proposte di riforma, magistrati e costituzionalisti a confronto per celebrare la Festa della Repubblica

La Costituzione italiana fra origini, assetto e proposte di riforma, magistrati e costituzionalisti a confronto per celebrare la Festa della Repubblica

Redazione by Redazione
31 Maggio 2025
in Martina Franca, Provincia
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Per la Festa della Repubblica, l’Amministrazione Comunale, tramite l’Assessorato alla Cultura ha promosso due iniziative. Una di carattere simbolico, tesa a ricordare uno dei principi fondamentali della Costituzione italiana in questo periodo storico di estrema attualità. Il 2 giugno, davanti alla facciata di Palazzo Ducale, insieme a una bandiera tricolore di grandi dimensioni, sarà affisso un banner per ricordare il valore della pace sancito dall’articolo 11 della Carta Costituzionale: “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli…”.

Sabato prossimo 7 giugno, alle 18,30 nella Sala Consiliare (Palazzo Ducale), in collaborazione con l’Università Popolare Agorà, si svolgerà l’incontro sul tema: “La Costituzione: le origini, l’assetto, la Giustizia e le riforme attuali”.

ArticoliCorrelati

A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica

L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie

A Carosino tornano le “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps

Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Gianfranco Palmisano e del presidente dell’Università Popolare Agorà Martino Ancona, interverranno il dottor Franco Ippolito, già magistrato e presidente della Fondazione “Lelio Basso” che approfondirà le origini e i principi fondanti della Costituzione, il professor Roberto Romboli, costituzionalista di chiara fama, docente universitario e membro del CSM, che analizzerà l’assetto attuale e le sue sfide, il dottor Genantonio Chiarelli, magistrato e membro del CSM che illustrerà la sua prospettiva sulle riforme e il loro impatto. Moderatore sarà il professor Antonio Scialpi, già docente di storia e filosofia.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

“A 79 anni dalla nascita della nostra Repubblica, con il referendum del 2 giugno che per la prima volta vide le donne esercitare il diritto di voto – sottolinea l’assessore alla Cultura e Vicesindaco Nunzia Convertini- vogliamo ricordare i suoi principi fondanti con un momento di dialogo che ha l’obiettivo di esplorare le radici della Costituzione, la sua struttura attuale e le prospettive di riforma che vogliono ridisegnarne il futuro. Un momento interessante che vedrà il contributo autorevole di costituzionalisti e magistrati fra i quali il nostro concittadino Geno Chiarelli e che spero coinvolga la cittadinanza. Infine, mi sembra doveroso ringraziare il Presidente dell’ITS Moda Martino Filomena e il Gruppo Effe Srl per la realizzazione e la donazione della bandiera”.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Parcheggio portineria imprese, Usb: “Partite pulizie dopo nostra segnalazione”

Next Post

Giuseppe Conte: “coalizione di Bitetti ci dica se vuole sostegno”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica
Grottaglie

A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica

by Redazione
14 Giugno 2025
L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie
Martina Franca

L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie

by Redazione
13 Giugno 2025
A Carosino tornano le “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps
Carosino

A Carosino tornano le “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps

by Redazione
13 Giugno 2025
“Cicatrici d’oro”: il teatro come cura, i MediAttori del De Sanctis-Galilei in scena per raccontare ferite e rinascita
Manduria

“Cicatrici d’oro”: il teatro come cura, i MediAttori del De Sanctis-Galilei in scena per raccontare ferite e rinascita

by Redazione
13 Giugno 2025
Lo sport per tutti. L’iniziativa del Comune di Carosino
Carosino

Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore”

by Redazione
12 Giugno 2025
Next Post
Visita Premier Conte. Ecco restrizioni e divieti

Giuseppe Conte: "coalizione di Bitetti ci dica se vuole sostegno"

VENTO FORTE – SOCCORSI DUE BAGNANTI AL LARGO DI CAMPOMARINO.

Incidente in mare al largo di Taranto: sub gravemente ferito da un’elica

Taranto ha così deciso

Taranto ha così deciso

Ultime notizie

  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025
  • A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica 14 Giugno 2025
  • Sequestrata l’arma che ha ucciso il Carabiniere Carlo Legrottaglie e l’arsenale di Giannattasio 14 Giugno 2025
  • L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie 13 Giugno 2025
  • A Carosino tornano le “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps 13 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025 Redazione
  • A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica 14 Giugno 2025 Redazione
  • Sequestrata l’arma che ha ucciso il Carabiniere Carlo Legrottaglie e l’arsenale di Giannattasio 14 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d