“Ieri sera a Taranto si è svolta un’assemblea pubblica ai Giardini Virgilio, alla presenza del Vicepresidente Mario Turco e del coordinatore regionale Leonardo Donno, insieme a tantissimi cittadini, nostri iscritti e candidati, che si sono espressi in merito al prossimo ballottaggio. Nel corso dell’incontro è emersa la volontà dei partecipanti di continuare il percorso iniziato dal M5S che ha ottenuto un risultato straordinario frutto di coerenza e credibilità, un 11% che ci spinge a dare seguito ai nostri temi proposti in campagna elettorale, che riteniamo fondamentali per la città. Questa mattina si è riunito il Gruppo territoriale di Taranto per discutere di quanto emerso nell’assemblea pubblica, che ha registrato anche la partecipazione a distanza del Presidente Giuseppe Conte. All’unanimità il gruppo territoriale chiede al candidato sindaco Piero Bitetti l’impegno pubblico su questi temi: chiusura delle fonti inquinanti ex Ilva; contrarietà all’Aia, all’impianto di trattamento dei fanghi nel porto, al Comparto 32, alla speculazione edilizia, al dissalatore, con ricorso al Tar. Non si possono privatizzare gli asili nido e l’azienda partecipata dei rifiuti. Diciamo Sì al piano case popolari. Sì al reddito di cittadinanza comunale, legalità, meritocrazia e trasparenza nella gestione della cosa pubblica. Attendiamo una risposta pubblica e ufficiale di Bitetti che verrà discussa in una prossima assemblea pubblica. Il Movimento 5 Stelle ha presentato un programma per la città che ha raccolto un forte consenso e quegli impegni non verranno mai traditi. Il progetto di Tacente e della destra, per la nostra Taranto, è lontano anni luce dalla nostra visione, dai nostri principi e valori. Serve contrastarlo con ogni forza.
Non chiediamo poltrone, deleghe e incarichi, ma rispetto per Taranto e i cittadini. Porteremo avanti il nostro programma e in nostri temi identitari con un’opposizione costruttiva e nell’interesse dei tarantini, consapevoli che non esistono pacchetti di voti che si spostano sulle indicazioni di una dirigenza, ma una comunità informata e consapevole che ha guidato i nostri passi e da questo percorso non ci spostiamo. Non faremo mai un passo indietro quando ci sono gli interessi dei cittadini da tutelare. Questo è e sarà sempre il metodo del Movimento: trasparenza, condivisione e partecipazione. Rimaniamo una forza politica che non fa tatticismi, ma lavora con responsabilità, serietà, coerenza e credibilità. Bitetti, per avere l’eventuale sostegno della nostra comunità che si esprimerà nell’assemblea pubblica, dica chiaramente ai cittadini di Taranto se è pronto ad assumersi questa responsabilità e a impegnarsi per il cambiamento”. Così in una nota Annagrazia Angolano, candidata sindaca del M5S al Comune di Taranto.
Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI
Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.