ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Cronaca
Incontro con gli anziani contro le truffe

Incontro con gli anziani contro le truffe

Redazione by Redazione
30 Maggio 2025
in Cronaca, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Nell’ambito delle iniziative a tutela delle persone più vulnerabili, nei giorni scorsi, presso la Chiesa di Sant’Egidio del quartiere di Taranto, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Taranto, Capitano Francesca Romana Fiorentini, accompagnata da alcuni militari della Stazione competente per territorio, ha tenuto un incontro agli anziani per “riconoscere e difendersi dalle truffe”.

Il Capitano ha spiegato loro che le tecniche adottate dai truffatori, per quanto subdole e fantasiose, hanno schemi ricorrenti: individuarli è il primo passo per difendersi.

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

L’Ufficiale ha sottolineato come i truffatori approfittino della sensibilità emotiva e della fragilità fisica degli anziani per conquistarne la fiducia, con i metodi più disparati. Ecco allora che, fingendosi avvocati, funzionari delle reti di distribuzione dell’acqua, luce o gas, spacciandosi per appartenenti alle forze di polizia o dipendenti degli istituti di credito, fanno leva sui sentimenti, gli affetti e su situazioni di pericolo per indurre le vittime a cedere denaro e/o monili.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

I parrocchiani si sono dimostrati da subito curiosi e molti di loro hanno riferito di conoscere amici o parenti che hanno subito truffe.

Il Capitano ha anche fornito alcuni consigli per evitare di rimanere vittima delle truffe tra i quali: attenzione ad aprire la porta agli sconosciuti, diffidare dalle apparenze, limitare la confidenza su internet, chiudere le conversazioni sospette al telefono, non cliccare su link pervenuti tramite messaggistica istantanea.

L’Ufficiale ha poi invitato il pubblico a consultare il sito Carabinieri.it, in cui sono illustrate le principali tipologie di truffe e come riconoscerle, esortando tutti a prestare massima attenzione e a rivolgersi con fiducia ai Carabinieri chiamando il 112 N.U.E.

Tenere alta l’attenzione, soprattutto da parte delle potenziali vittime, è indispensabile per contrastare il fenomeno. E la sensibilizzazione e la formazione che gli ufficiali e i sottufficiali dell’Arma stanno continuando a svolgere in ogni sede, sta facendo vedere i risultati: solo pochi giorni fa un anziano tarantino, ricevuta la solita telefonata di un sedicente “capitano dei carabinieri”, che lo invitava a raggiungere subito una stazione dei Carabinieri, ha immediatamente capito che si trattava di una “trappola” per farlo allontanare dall’abitazione. Infatti è questo l’ultima strategia che i truffatori stanno mettendo in campo: tentano di far allontanare l’anziano dall’abitazione per derubarlo. 

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Domani a Lizzano evento ecologico al parco San Nicola

Next Post

Marina di Ginosa, inaugurata l’opera dedicata a Falcone e Borsellino

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport
Taranto

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

by Redazione
12 Giugno 2025
Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità
Taranto

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

by Redazione
12 Giugno 2025
Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”
Taranto

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

by Redazione
12 Giugno 2025
Giro di vite  della Polizia Stradale sull’uso di alcool e droghe alla guida:  cinque persone denunciate
Cronaca

Aggredisce un conoscente: 57enne arrestato dalla Polizia di Stato

by Redazione
12 Giugno 2025
Incendio in casa, anziana intossicata dai fumi
Cronaca

Incendio in casa, anziana intossicata dai fumi

by Redazione
12 Giugno 2025
Next Post
Marina di Ginosa, inaugurata l’opera dedicata a Falcone e Borsellino

Marina di Ginosa, inaugurata l'opera dedicata a Falcone e Borsellino

I Sindaci del Movimento 5 Stelle dei Comuni di Ginosa, Crispiano e Mottola: il nostro sostegno alla candidatura di Piero Bitetti a Sindaco di Taranto

I Sindaci del Movimento 5 Stelle dei Comuni di Ginosa, Crispiano e Mottola: il nostro sostegno alla candidatura di Piero Bitetti a Sindaco di Taranto

Scappano alla vista della Volante, denunciati due 18enni

Ultime notizie

  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025
  • A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica 14 Giugno 2025
  • Sequestrata l’arma che ha ucciso il Carabiniere Carlo Legrottaglie e l’arsenale di Giannattasio 14 Giugno 2025
  • L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie 13 Giugno 2025
  • A Carosino tornano le “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps 13 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025 Redazione
  • A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica 14 Giugno 2025 Redazione
  • Sequestrata l’arma che ha ucciso il Carabiniere Carlo Legrottaglie e l’arsenale di Giannattasio 14 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d