C’è un tempo dell’anno in cui le strade di Montemesola smettono di essere solo pietre silenziose: tornano a risuonare di passi, di musica, di preghiere sussurrate e sorrisi condivisi. Quel tempo è vicino. Il 23 e 24 agosto, la comunità si stringerà ancora una volta attorno alla sua Santa Patrona, la Beata Vergine del Santissimo Rosario, per celebrare il Patrocinio, un appuntamento che non è solo tradizione, ma respiro comune, battito collettivo.
È una festa che unisce, che ricuce le distanze e accoglie chi torna. Sì, perché da qualche anno, il Comitato Festa ha scelto agosto come mese in cui dare il via ai festeggiamenti, per permettere anche a chi vive lontano — i fuori sede, i figli del paese che tornano per l’estate — di partecipare, di riscoprire il profumo dell’incenso, le luci delle luminarie, l’abbraccio della propria terra. Non per sostituire la festa patronale d’ottobre — tutt’altro. Agosto è l’inizio di un cammino che culmina, come ogni anno, il 7 ottobre, nel giorno sacro alla Madonna del Rosario.
E proprio la Madonna, nel suo simulacro esposto nella Chiesa Madre, sarà ancora una volta centro e simbolo di questa unione. Non è l’effigie di una sola confraternita, ma il volto che rappresenta un popolo intero. Uno specchio dove tutti possono ritrovarsi, richiamati in preghiera, con devozione sincera, in un gesto che trascende il tempo.
Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI
Quest’anno, poi, c’è nell’aria qualcosa di speciale. Un ritorno, sì, ma in grande. Il programma, che sarà svelato nelle prossime settimane, promette meraviglie inedite. Una serata itinerante con protagonista la rinomata banda di Francavilla Fontana accompagnerà i presenti in un viaggio tra le note e la bellezza. Sarà come camminare dentro un sogno condiviso, in cui ogni passo sarà musica, ogni angolo del paese diventerà palco.
E le luminarie? Torneranno quelle di quando eravamo bambini. Con la spalliera in piazza e il grande arco a segnare l’ingresso nella galleria. Un grande ritorno che a Montemesola manca da oltre 15 anni.
Per i più piccoli, il Comitato ha pensato a spazi ancora più ampi e dedicati. Non solo animazione e divertimento: ogni bambino riceverà un piccolo dono, un gadget, un ricordo tangibile di una serata che resterà nel cuore. Un gesto semplice, ma carico di significato: perché la festa è di tutti, ma soprattutto di chi rappresenta il domani.
Anche quest’anno, per la promozione e l’ufficio stampa, il Comitato ha rinnovato la collaborazione con ERComunicazione Tarantini Time, in un sodalizio ormai consolidato fatto di fiducia, professionalità e passione.
Restate connessi ai nostri canali ufficiali. Ciò che vi attende non è solo una festa: è un richiamo, un abbraccio collettivo, una promessa di luce. Montemesola vi aspetta. La Madonna del Rosario vi aspetta. E sarà meraviglia.
Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.