Il Gruppo territoriale del M5S di Taranto accoglie con gioia la notizia, di poche ore fa, seconda la quale la commissaria straordinaria Giuliana Perrotta ha provveduto a deliberare una variazione di bilancio di 2,5 milioni di euro per il prossimo anno educativo, garantendo così la prosecuzione del servizio pubblico nei nove asili nido comunali di Taranto. Il M5s è stato tra i primi a manifestare il proprio dissenso verso una manovra scellerata che, di fatto, aveva messo in ginocchio i diritti dei lavoratori e quelli della comunità Tarantina alla fruizione di un fondamentale servizio pubblico, com’è quello dei servizi educativi per l’infanzia. Una vittoria di quanti si sono subito opposti a questa scellerata decisione.
Rimane però lo sconcerto per chi oggi, da candidato sindaco, accoglie la notizia in modo positivo dimenticando, tuttavia, che quel disastro è frutto, deliberato e sottoscritto, da chi ora è candidato nelle liste a suo sostegno e chiede di tornare a governare la città. Ci si chiede quali sorprese ancora si celino dopo la X Mas, la visita del ministro Salvini, cosa ancora l’aspirante sindaco abbia in serbo per i cittadini di Taranto? Siamo d’accordo con Francesco Tacente quando afferma che i servizi educativi comunali non debbano essere privatizzati, ma come si concilia tutto questo con l’azione politica di coloro che l’affiancano nella corsa a Palazzo di Città? Le famiglie e i lavoratori di Taranto meritano rispetto, coerenza ed onestà.
Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI
Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.