ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Taranto
Alla scoperta delle lucciole e degli insetti nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine

Alla scoperta delle lucciole e degli insetti nell’oasi WWF Monte Sant’Elia del Parco Terra delle Gravine

Redazione by Redazione
28 Maggio 2025
in Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Con due nuove iniziative prosegue il programma che l’oasi Wwf Monte Sant’Elia dedica nel Parco Naturale Regionale “Terra delle Gravine”, la più grande area protetta istituita dalla Regione Puglia, a tutti i fruitori del parco coinvolgendoli in attività di citizen science in questo autentico scrigno di biodiversità.

Si inizia con “Le lucciole di Sant’Antuono”, in programma dalle ore 19.30 alle ore 22.30 di venerdì 30 maggio, un incontro in cui gli esperti del WWF Trulli & Gravine supporteranno i partecipanti guidandoli a una fruizione consapevole del Bosco di Sant’Antuono nel periodo dell’osservazione delle lucciole, un’area boschiva di circa 520 ettari, un autentico scrigno di biodiversità, noto soprattutto per essere un habitat ideale per questi affascinanti coleotteri che si illuminano di notte.

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

Sabato 31 maggio, dalle ore 9.00 alle ore 11.00, ci sarà “Le casette per gli insetti”, un appuntamento dedicato alla scoperta dell’affascinante mondo degli insetti: forme e colori stravaganti, strategie di adattamento e di mimetismo, utilità degli insetti negli ecosistemi e per le attività umane. La mattinata si aprirà con una passeggiata lungo i sentieri dell’oasi per conoscere gli insetti, per poi proseguire con un laboratorio per costruire bugs hotel impiegando legno, cannucce di palude, paglia e altro materiale.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Sono due iniziative gratuite che si terranno presso l’oasi WWF Monte Sant’Elia; con info e prenotazioni dei posti disponibili con mail trulliegravine@wwf.it o 3206067922; si consiglia vestiario comodo e scarpe da trekking o da ginnastica.

I due incontri rientrano di un articolato programma per indagare la biodiversità del Parco Naturale Terra delle Gravine, organizzati nell’ambito del progetto ParkCode, di cui il WWF Trulli e Gravine è promotore.

L’oasi WWF Monte Sant’Elia è il Centro visite del Parco Naturale Regionale “Terra delle Gravine” che, anche grazie alle risorse del progetto “Protectionist” finanziato da Fondazione Con il Sud nell’ambito del bando volontariato 2022, tutto l’anno accoglie e assiste le migliaia di turisti e amanti della natura che visitano non solo l’oasi naturalistica del WWF, ma l’intero Parco Naturale Regionale “Terra delle Gravine”.

L’iniziativa rientra tra le azioni del progetto “ParkCode” del WWF Trulli e Gravine, che si propone come una innovativa modalità di sviluppo “dal basso” del Parco Naturale Regionale “Terra Delle Gravine”, attraverso il potenziamento delle attività già realizzate e dei servizi erogati, a favore dei fruitori locali e dei turisti, presso il Centro visite del Parco costituito dall’Oasi WWF Monte Sant’Elia.

“ParkCode”, infatti, prevede la realizzazione di eventi e programmi di formazione ed educazione ambientale per promuovere la conoscenza del territorio e della sua biodiversità, delle specie e degli ecosistemi, nonché del rispetto per l’ambiente e dell’uso attento e razionale delle risorse naturali del territorio e dell’energia.

Fine ultimo è stimolare l’avvio di una nuova governance del Parco ancora più attenta alle esigenze dei cittadini e dei turisti, mediante l’innalzamento del livello del servizio di accoglienza per i fruitori del parco.

Il Progetto “ParkCode” è finanziato nell’ambito dell’Avviso PugliaCapitaleSociale 3.0 per gli Enti di Terzo Settore della Regione Puglia, Assessorato al Welfare, Diritti e Cittadinanza, finalizzato allo sviluppo della cittadinanza attiva e alla promozione del welfare di comunità.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Taranto al ballottaggio: trattative in corso tra i candidati e le forze politiche

Next Post

Asili nido, M5S: “Tacente dimentica che la privatizzazione è opera di chi lo sostiene”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport
Taranto

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

by Redazione
12 Giugno 2025
Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità
Taranto

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

by Redazione
12 Giugno 2025
Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”
Taranto

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

by Redazione
12 Giugno 2025
Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune
Taranto

Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune

by Redazione
10 Giugno 2025
A Taranto un convegno sulla Marina Sarda dal Risorgimento all’Unità d’Italia
Taranto

A Taranto un convegno sulla Marina Sarda dal Risorgimento all’Unità d’Italia

by Redazione
10 Giugno 2025
Next Post
Taranto. Affido in gestione ai privati di due asili nido della città. I genitori restano  preoccupati

Asili nido, M5S: "Tacente dimentica che la privatizzazione è opera di chi lo sostiene"

Pizzicato dai Falchi topo d’auto

Droga ed evasione, un arresto e due denunce

LA FLAI CGIL TARANTO INCONTRA  60 RAGAZZI RICHIEDENTI ASILO NEL CENTRO CULTURALE MANDELA

Asili nido, Cgil: "Bene il dietrofront sulla privatizzazione, ma nessuno strumentalizzi la vittoria di tutti"

Ultime notizie

  • Sicurezza, Maiorano interroga il Ministro Piantedosi: “Servono più agenti sul territorio” 18 Giugno 2025
  • Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà 18 Giugno 2025
  • Francesco Battista (Lega): Bitetti chiarisca come intende rispettare le promesse fatte ai tarantini 18 Giugno 2025
  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025
  • Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore 16 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Sicurezza, Maiorano interroga il Ministro Piantedosi: “Servono più agenti sul territorio” 18 Giugno 2025 Redazione
  • Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà 18 Giugno 2025 Redazione
  • Francesco Battista (Lega): Bitetti chiarisca come intende rispettare le promesse fatte ai tarantini 18 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d