ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Taranto
Tour in Albania dell’Orchestra giovanile Magna Grecia 

Tour in Albania dell’Orchestra giovanile Magna Grecia 

Redazione by Redazione
27 Maggio 2025
in Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0

Sabato 31 maggio a Valona, domenica 1 Tirana e lunedì 2 giugno a Durazzo, l’Orchestra giovanile Magna Grecia – Città di Taranto in occasione della Settimana italiana della Cultura sarà impegnata in un altro importante tour. Stavolta all’estero, in Albania, dove eseguirà Verdi, Puccini, Rossini, Paisiello e Rota nel programma musicale “Mediterraneo in Musica”. Insieme con l’Orchestra giovanile diretta dal Maestro Domenico Famà, il soprano Sara Intagliata e il baritono Giampiero Delle Grazie.

È un altro passo avanti compiuto da un ensemble straordinario, oggi riconosciuto dalle istituzioni. Un progetto partito nel giugno del 2020, quando su centinaia di domande, a conferma di quanto i giovani abbiano a cuore la musica, una commissione selezionò ottanta giovani musicisti per giungere successivamente alla formazione sulla quale sono stati impegnati, e lo sono tuttora, tutor di grande esperienza e direttori d’orchestra di statura internazionale. 

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

L’idea di partenza, a lungo sollecitata dall’ICO Magna Grecia e condivisa con il Comune di Taranto e il Liceo Musicale Archita: far sbocciare e far crescere un progetto dedicato ai giovani attraverso il quale potenziare il loro futuro. Oggi, l’Orchestra giovanile della Magna Grecia, orgoglio dell’ICO tarantina, rappresenta un contributo significativo alla crescita culturale del territorio. Patrocinato dalla Regione Puglia il tour in Albania dell’Orchestra Giovanile, sulla quale l’Assessore alla Cultura della Regione Puglia, Viviana Matrangola, dichiara “L’Orchestra giovanile della Magna Grecia rappresenterà la Puglia nella Settimana della Cultura italiana che si terrà in Albania dal 1° all’8 giugno. Un segno dell’amicizia profonda e gioiosa che lega i nostri popoli e che, anche grazie alla musica, trova sempre nuove strade per rinnovarsi. All’Orchestra vanno il mio plauso e il mio incoraggiamento affinché continui a valorizzare i giovani talenti del nostro territorio, anche a livello internazionale, consentendo al sistema-cultura della Puglia di crescere e raggiungere l’eccellenza”.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Il progetto Orchestra giovanile è un impegno costante sul quale è necessario essere attivi quotidianamente per non disperdere un patrimonio in termini di potenzialità ed entusiasmo. Ciò è possibile anche grazie al sostegno di attività e brand importanti come TP Italia e TP Albania, che come in altre occasioni, hanno entusiasticamente risposto all’invito loro rivolto dall’Orchestra della Magna Grecia. TP interverrà a sostegno del tour dell’Orchestra giovanile in qualità di Main sponsor, a sottolineare una sempre più stretta collaborazione all’interno di progetti così importanti. Una risposta autorevole e immediata che incoraggia quanti hanno a cuore la crescita culturale del territorio. 

“Il Tour dell’Orchestra Giovanile della Magna Grecia in Albania, afferma Diego Pisa, amministratore delegato TP Italia e TP Albania, rappresenta un ulteriore collegamento tra due Paesi con legami di amicizia e collaborazione sempre più forti. In particolare, il tour diventa occasione per collegare le due comunità di persone che lavorano per TP in Italia e Albania. Questi giovani musicisti portano con loro bellezza e arte e noi siamo orgogliosi di vivere con loro questa nuova esperienza oltre i confini nazionali”.

“Ogni volta che nasce un progetto dedicato ai giovani – ha ribadito il direttore artistico dell’Orchestra della Magna Grecia, Piero Romano – potenziamo il nostro futuro; programmare per i ragazzi incontri emozionanti di co-creazione mi fa sentire realmente un padre; Taranto ha un’Orchestra giovanile istituzionale che sta dando e darà un forte contributo nel contrasto alla povertà educativa e al rafforzamento delle opportunità offerte dal nostro territorio. La condivisione con le istituzioni pubbliche e private ci fa sentire forti e capaci di un atteggiamento proattivo”.

Il Consolato Generale d’Italia a Valona e l’Istituto Italiano di Cultura di Tirana si sono rivelati preziosi per l’invito in questa tappa all’estero dei nostri giovani musicisti: a tal proposito, Alessandro Ruggera, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Tirana ha dichiarato “L’Istituto Italiano di Cultura a Tirana è lieto di collaborare con l’Orchestra giovanile della Magna Grecia per questo ciclo di concerti. Un’iniziativa che conferma e rinforza il dialogo culturale tra Italia e Albania nell’occasione della Settimana italiana della cultura in Albania. Una preziosa collaborazione intermediterranea che offre ai giovani musicisti pugliesi l’occasione di presentare il proprio talento oltre adriatico e di incontrare i giovani colleghi albanesi”; per il Consolato Generale d’Italia a Valona, il Console Generale Achille Provenzano si è così espresso “L’Orchestra Giovanile della Magna Grecia rappresenta un’autentica eccellenza culturale italiana ed i suoi giovani talenti, il cui repertorio spazia dal classico al contemporaneo, con la loro profonda sensibilità musicale promettono di meravigliare il pubblico albanese con una esibizione indimenticabile”.

Questi, nel dettaglio, i concerti dell’Orchestra giovanile – Città di Taranto in Albania, promossi in concomitanza della Settimana italiana della Cultura con il programma musicale “Mediterraneo in Musica” (Verdi, Puccini, Rossini, Rota, Morricone): sabato 31 maggio alle 19.00, a Valona, Teatro Petro Marko; domenica 1 giugno alle 20.00, a Tirana, Chiesa Cattolica del Sacro Cuore di Cristo Rruga Kavaja; lunedì 2 giugno alle 19.00 a Durazzo, Anfiteatro romano.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

A Taranto un prontuario per il soccorso di cani o gatti

Next Post

Tacente: “scongiurata esternalizzazione asili nido, ringraziamo il commissario Perrotta”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport
Taranto

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

by Redazione
12 Giugno 2025
Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità
Taranto

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

by Redazione
12 Giugno 2025
Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”
Taranto

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

by Redazione
12 Giugno 2025
Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune
Taranto

Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune

by Redazione
10 Giugno 2025
A Taranto un convegno sulla Marina Sarda dal Risorgimento all’Unità d’Italia
Taranto

A Taranto un convegno sulla Marina Sarda dal Risorgimento all’Unità d’Italia

by Redazione
10 Giugno 2025
Next Post
Francesco Tacente: “Ho offerto la mia disponibilità a candidarmi a sindaco di Taranto”

Tacente: “scongiurata esternalizzazione asili nido, ringraziamo il commissario Perrotta”

Martina Franca, percorribilità e sicurezza delle strade rurali, via a lavori  per circa 1.000.000 di euro

Martina Franca, percorribilità e sicurezza delle strade rurali, via a lavori  per circa 1.000.000 di euro

Viola divieto di avvicinamento alla ex, arrestato 46enne

Viola divieto di avvicinamento alla ex, arrestato 46enne

Ultime notizie

  • Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore” 12 Giugno 2025
  • Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport 12 Giugno 2025
  • Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità 12 Giugno 2025
  • Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione” 12 Giugno 2025
  • Sanitaservice, Cisl FP: “Un tavolo tecnico sulla vicenda degli addetti al Cup” 12 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore” 12 Giugno 2025 Redazione
  • Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport 12 Giugno 2025 Redazione
  • Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità 12 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d