ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Provincia Manduria
“Cyrano de Bergerac” in scena a Manduria venerdì 30 maggio  alle ore 20

“Cyrano de Bergerac” in scena a Manduria venerdì 30 maggio  alle ore 20

Redazione by Redazione
27 Maggio 2025
in Manduria, Provincia, Spettacoli
Reading Time: 3 mins read
A A
0

Con il patrocinio del Comune di Manduria, il Liceo De Sanctis-Galilei e l’Associazione Plinio il Vecchio portano in scena il Cyrano de Bergerac, in una cornice suggestiva e ricca di fascino, il cortile della ex Chiesa di Santa Croce. Sipario ore 20.00

L’evento, che porta sul palcoscenico, con una nuova replica, lo spettacolo teatrale Cyrano de Bergerac di Edmond Rostand, nella straordinaria interpretazione degli studenti del Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria,  è in programma venerdì 30 maggio 2025 alle ore 20:00, a ingresso libero, è promosso in collaborazione con l’Associazione culturale “Plinio il Vecchio”, a conclusione del suo anno sociale, e rappresenta la prima tappa concreta di una collaborazione sancita da un protocollo d’intesa tra il Liceo e l’Associazione.

ArticoliCorrelati

La Bandiera Blu torna a sventolare a Leporano, ieri la consegna agli stabilimenti balneari

“Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi’’: il 19 giugno incontro su “Biodiversità ed ecosistemi nel territorio di Taranto e Ginosa’’

Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà

Eroe dal fascino senza tempo, imponente il suo naso ma ancor più grande il suo animo, Cyrano incarna il dramma e insieme il trionfo di chi persegue la libertà, la bellezza, la poesia. Innamorato di Roxanne trova il coraggio di indirizzarle tutto il suo amore solo per tramite di Christian, affascinante cadetto incapace, al contrario, di ricamare parole e concetti. Provvederà Cyrano a “soffiargli dentro un’anima”, al chiaro di luna sotto il balcone di lei, o nelle appassionate lettere che le scrive per conto di Christian. Molto presto Roxanne è conquistata, stordita dalla poesia che quest’anima sa trasmettere vibrando d’amore per lei. Scoprirà molto tardi, morto ormai Christian in guerra, di chi fosse in realtà il cuore che l’avvolgeva dalle righe di quelle lettere, ascoltando la stessa voce di Cyrano pronunciare, in punto di morte, le ultime struggenti parole d’amore per lei. In un turbine di versi brillanti, duelli spettacolari ed emozioni travolgenti questo classico intramontabile celebra la forza delle parole, il coraggio della libertà, la forza del vero amore contro ogni ironia del destino.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Lo spettacolo è parte del progetto “Liceinscena”, uno dei fiori all’occhiello dell’offerta formativa del Liceo, che ha già condotto gli studenti a partecipare al Festival Chièdiscena di Gioia del Colle e al Concorso Internazionale di Teatro Scuola “Tiziana Semerano” di Ostuni, dove ha conseguito la menzione speciale per il miglior attore protagonista, la migliore scenografia e i migliori costumi. Diretto da Ilaria Marzo, Cyrano de Bergerac è una messa in scena appassionata e visionaria, dove il naso, simbolo ingombrante di diversità e ironia, e il pennacchio, emblema di orgoglio e libertà, diventano i veri protagonisti di una riflessione intensa sul potere della parola, sul coraggio dei sentimenti e sulla bellezza di essere sé stessi fino all’ultimo respiro.

Il cast attoriale vede  protagonisti: Gabriele Dimaggio nel ruolo di Cyrano, Sara Lombardi in quello di Roxanne, Salvatore De Pascalis nei panni di Christian, Giulia D’Elia (Ragueneau), Maria Chiara Tripaldi (Lisa), Tiziano Scarciglia (Conte de Guiche), Olga Pantaleoni (Valvert, Crebioules e Cadetto), Roberta Desantis (Lignière), Iris Barbuzzi (Montfleury, pasticciere, cadetto, cantante), Felicita Maiorano (governante, danzatrice), Luisanna Perrucci (Conte di Brissaille, pasticciere), Letizia Dimitri (Conte Cuigy, pasticciere, danzatrice), Kiara Prudenzano (pasticciere), Mariapia Pichierri (Madame Chavigny, poeta straccione, cadetto), Silvia Damicis (Madame Jodelet, poeta straccione, cadetto, Suora Marta).

La realizzazione scenografica è affidata a Michele Angelo Carrozzo, Francesca Zaccaria, Agnese Stano e Paola Gigli. Alla regia di Ilaria Marzo si è affiancato un energico gruppo di assistenti composto da Alice Attanasio, Gregorio Massafra, Marco Strabone, Carmen Vecchio e lo stesso Michele Angelo Carrozzo. La direzione audio è stata curata da Francesca Ciccarese.

“Questa replica ha un significato speciale – commenta la Dirigente scolastica, Prof.ssa Maria Maddalena Di Maglie – non solo perché rappresenta il coronamento di un percorso, ma anche perché sancisce l’inizio ufficiale di un’intesa educativa e culturale che guarda al futuro della nostra comunità. Ringraziamo l’Associazione Plinio il Vecchio per la sensibilità e l’impegno: insieme possiamo davvero trasformare la cultura in una pratica viva, aperta e condivisa.”

“L’evento è il primo atto del protocollo di intesa che – commenta la Presidente dell’Associazione “Plinio il Vecchio”, dott.ssa Maria Gabriella Andrisano – è segno e risultato di quanto l’Associazione persegue: la cultura espressione di condivisione, partecipazione e servizio, servizio ad un’intera comunità. Ringraziamo Il Liceo De Sanctis Galilei per aver creduto in questo percorso comune.”

Una serata da non perdere, che unisce scuola e territorio, passione giovanile e memoria storica, per ricevere da Cyrano – tra le piume ribelli del suo pennacchio – l’eredità più importante: la cultura come pratica di libertà.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Demos: “Una responsabilità da rilanciare fino all’ultimo voto”

Next Post

Gli asili nido restano pubblici. La soddisfazione della Cisl Fp

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

La Bandiera Blu torna a sventolare a Leporano, ieri la consegna agli stabilimenti balneari
Leporano

La Bandiera Blu torna a sventolare a Leporano, ieri la consegna agli stabilimenti balneari

by Redazione
18 Giugno 2025
“Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi’’: il 19 giugno incontro su “Biodiversità ed ecosistemi nel territorio di Taranto e Ginosa’’
Ginosa

“Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi’’: il 19 giugno incontro su “Biodiversità ed ecosistemi nel territorio di Taranto e Ginosa’’

by Redazione
18 Giugno 2025
Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà
Laterza

Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà

by Redazione
18 Giugno 2025
A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica
Grottaglie

A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica

by Redazione
14 Giugno 2025
L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie
Martina Franca

L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie

by Redazione
13 Giugno 2025
Next Post
Gli asili nido restano pubblici. La soddisfazione della Cisl Fp

Gli asili nido restano pubblici. La soddisfazione della Cisl Fp

Individuati 10 lavoratori in nero dalla Guardia di Finanza

Individuati 10 lavoratori in nero dalla Guardia di Finanza

Turismo, Bitetti: potenziare i collegamenti tra Taranto e gli aeroporti di Brindisi e Bari

Bitetti:” Continuità  asili nido, frutto del confronto costante e del lavoro portato avanti nelle scorse settimane”

Ultime notizie

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025
  • Sanitaservice ASL Taranto, UIL FPL: “Bene le assunzioni, ma resta forte l’emergenza lavoro” 19 Giugno 2025
  • Cocaina nella leva del cambio e nella macchina da cucire: un arresto e una denuncia 19 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025 Redazione
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025 Redazione
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d