ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Ambiente
L’urlo dei Genitori Tarantini: “Mentre Taranto muore, lo Stato riaccende l’altoforno. Abbiamo un bambino in tribunale e nessuno ne parla”

L’urlo dei Genitori Tarantini: “Mentre Taranto muore, lo Stato riaccende l’altoforno. Abbiamo un bambino in tribunale e nessuno ne parla”

Redazione by Redazione
26 Maggio 2025
in Ambiente, In evidenza, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

L’associazione Genitori Tarantini torna a denunciare il silenzio istituzionale e mediatico intorno alla questione ambientale e sanitaria legata all’ex Ilva, oggi Acciaierie d’Italia. In un comunicato diffuso nei giorni scorsi, il gruppo accusa stampa, governo e sindacati di ignorare i rischi legati alla ripartenza dell’altoforno AFO1 e più in generale alla condizione degli impianti.

“La priorità sembra essere la produzione – si legge nella nota – mentre si continua a trascurare la salute dei cittadini e la sicurezza dei lavoratori”. Secondo l’associazione, la riattivazione di AFO1 a ottobre 2023, voluta dal ministro delle Imprese Adolfo Urso, sarebbe avvenuta senza le necessarie garanzie tecniche, nonostante l’impianto avesse già raggiunto, e superato, il proprio ciclo di vita. Pochi mesi dopo, l’altoforno è stato nuovamente fermato per un guasto.

ArticoliCorrelati

Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga

Cocaina nella leva del cambio e nella macchina da cucire: un arresto e una denuncia

Il ministro Piantedosi incontra i due poliziotti di Grottaglie: “Medaglia al valore”

L’associazione evidenzia come le criticità strutturali fossero note da tempo e sottolinea l’assenza di interventi di manutenzione straordinaria promessi per febbraio 2024. “Gli impianti, come cowper e tubiere, sono ancora coibentati in amianto – denunciano – nonostante il piano ambientale del 2017 ne prevedesse la rimozione”.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Nel mirino anche la narrazione politica, ritenuta “strumentale e fuorviante”, che attribuisce alla magistratura la responsabilità del blocco delle attività. “Il sequestro dell’area a caldo – ricordano i Genitori Tarantini – è avvenuto in seguito a incidenti mortali e inquinamento documentato. La magistratura ha agito a tutela della salute pubblica, non contro l’economia”.

Il comunicato segnala inoltre il quasi totale silenzio mediatico sul recente procedimento civile in corso a Milano, nato da un’azione inibitoria intentata da cittadini, tra cui anche un minore, per chiedere la sospensione delle attività inquinanti. Il giudice ha respinto la richiesta di rinvio avanzata dai legali di Acciaierie d’Italia e Ilva in amministrazione straordinaria, fissando la prosecuzione del processo.

Critiche infine anche ai sindacati confederali, accusati di minimizzare i rischi e di evitare un confronto pubblico sul tema della sicurezza e del futuro occupazionale: “Anche se gli impianti rimanessero attivi – conclude l’associazione – il calo occupazionale è inevitabile. Ma nessuno ha il coraggio di dirlo”.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Taranto, carenza di organico in Questura: l’allarme del sindacato Adp

Next Post

Controlli della Polizia, arresti e denunce

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Campi Salentina, 36enne preso a martellate dai cognati: due arresti
In evidenza

Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga

by Redazione
20 Giugno 2025
Cocaina nella leva del cambio e nella macchina da cucire: un arresto e una denuncia
In evidenza

Cocaina nella leva del cambio e nella macchina da cucire: un arresto e una denuncia

by Redazione
19 Giugno 2025
Il ministro Piantedosi incontra i due poliziotti di Grottaglie: “Medaglia al valore”
In evidenza

Il ministro Piantedosi incontra i due poliziotti di Grottaglie: “Medaglia al valore”

by Redazione
18 Giugno 2025
Aggredisce e minaccia la ex, arrestato 40enne
In evidenza

Aggredisce e minaccia la ex, arrestato 40enne

by Redazione
18 Giugno 2025
Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne
In evidenza

Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne

by Redazione
17 Giugno 2025
Next Post
Controlli di Polizia sulla Litoranea: chiuso un bar in San Pietro in Bevagna

Controlli della Polizia, arresti e denunce

Dal mare lo spettacolo di Taranto di notte con le motonavi di Kyma Mobilità

Dal mare lo spettacolo di Taranto di notte con le motonavi di Kyma Mobilità

Il Liceo Battaglini si aggiudica il 2° posto al premio Findomestic Camp

Il Liceo Battaglini si aggiudica il 2° posto al premio Findomestic Camp

Ultime notizie

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025
  • Sanitaservice ASL Taranto, UIL FPL: “Bene le assunzioni, ma resta forte l’emergenza lavoro” 19 Giugno 2025
  • Cocaina nella leva del cambio e nella macchina da cucire: un arresto e una denuncia 19 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025 Redazione
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025 Redazione
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d