ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Editoriali

© Taranto - Palazzo di Città Foto credit ph Cosimo Ricci

La metà di Taranto ha votato. L’altra metà ha smesso di crederci

Redazione by Redazione
26 Maggio 2025
in Editoriali, In evidenza, Politica, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Alle ore 15 di oggi, Taranto ha chiuso i seggi per le elezioni amministrative registrando un dato di affluenza pari al 56,60%. Un segnale in lieve controtendenza rispetto alla passata tornata elettorale, quando si era fermata al 52,21%. Una crescita di poco più di quattro punti percentuali, che può essere letta come un timido segnale di risveglio civico in una città spesso segnata dall’apatia e dalla sfiducia nei confronti della politica. Ma basta questo per parlare di partecipazione? La risposta è, purtroppo, negativa.

Nonostante il miglioramento, resta un dato difficile da ignorare: quasi un tarantino su due ha scelto di non votare. In un momento cruciale per la città, dove le sfide ambientali, economiche e sociali si fanno sempre più urgenti, la metà della popolazione ha deciso di non esercitare il proprio diritto – e dovere – democratico. Un segnale che dovrebbe far riflettere non solo gli eletti, ma l’intero sistema politico e istituzionale.

ArticoliCorrelati

Francesco Battista (Lega): Bitetti chiarisca come intende rispettare le promesse fatte ai tarantini

Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne

Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore

La sfida per la poltrona di sindaco è stata animata da una rosa di candidati di profilo molto differente. Tra questi, Piero Bitetti (che exit pool vedono in testa con percentuali tra il 37% e il 41%), sostenuto da una coalizione civica di centrosinistra con l’appoggio del Partito Democratico; Luca Làzzaro, coalizione di centro destra, sostenuto da Fratelli d’Italia, Forza Italia, Partito Liberale Italiano e una lista civica; Francesco Tacente, di ispirazione civica e moderata sostenuto dalla Lega; Annagrazia Angolano, candidata del Movimento Cinque Stelle; Mirko Di Bello di area civica e Mario Cito.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Ognuno ha portato avanti una propria visione per Taranto: chi ha puntato su un’industria più sostenibile, chi sulla riconversione green, chi sulla sicurezza e sull’efficienza amministrativa. Ma la vera domanda che emerge oggi è se queste proposte siano riuscite a raggiungere davvero il cuore della cittadinanza. La risposta, ancora una volta, sembra parziale.

Il voto a Taranto assume un significato simbolico più ampio. È lo specchio di una città che continua a vivere una frattura profonda tra istituzioni e comunità. Una città che chiede cambiamento, ma che fatica a riconoscere negli attori politici gli strumenti per ottenerlo. L’affluenza in crescita è certamente un dato da registrare positivamente, ma non basta a parlare di svolta. Serve ricostruire un tessuto di fiducia, di coinvolgimento reale, di partecipazione consapevole.

Il nuovo sindaco, chiunque sarà, dovrà fare i conti con questo vuoto. Governare Taranto significherà anche e soprattutto ricucire un rapporto lacerato con la città. Una città che ha bisogno di essere ascoltata, coinvolta, mobilitata. Perché la democrazia, per vivere davvero, non può accontentarsi del 56%.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Martina Franca, violazioni sulla sicurezza: denunciati due imprenditori. Sospesa un’attività di gastronomia

Next Post

Grottaglie, auto dell’assessore data alle fiamme: “Un gesto vile, ma non ci fermerà”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Francesco Battista (Lega): Bitetti chiarisca come intende rispettare le promesse fatte ai tarantini
Politica

Francesco Battista (Lega): Bitetti chiarisca come intende rispettare le promesse fatte ai tarantini

by Redazione
18 Giugno 2025
Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne
In evidenza

Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne

by Redazione
17 Giugno 2025
Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore
In evidenza

Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore

by Redazione
16 Giugno 2025
Bitetti, le sfide di un sindaco
Editoriali

Bitetti, le sfide di un sindaco

by Marcello Di Noi
15 Giugno 2025
Presi i rapinatori, uno è morto: sono di Carosino
In evidenza

Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie

by Redazione
14 Giugno 2025
Next Post
Grottaglie, auto dell’assessore data alle fiamme: “Un gesto vile, ma non ci fermerà”

Grottaglie, auto dell’assessore data alle fiamme: “Un gesto vile, ma non ci fermerà”

Demos: “Una responsabilità da rilanciare fino all’ultimo voto”

Demos: "Una responsabilità da rilanciare fino all'ultimo voto"

“Cyrano de Bergerac” in scena a Manduria venerdì 30 maggio  alle ore 20

“Cyrano de Bergerac” in scena a Manduria venerdì 30 maggio  alle ore 20

Ultime notizie

  • Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà 18 Giugno 2025
  • Francesco Battista (Lega): Bitetti chiarisca come intende rispettare le promesse fatte ai tarantini 18 Giugno 2025
  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025
  • Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore 16 Giugno 2025
  • Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti 15 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà 18 Giugno 2025 Redazione
  • Francesco Battista (Lega): Bitetti chiarisca come intende rispettare le promesse fatte ai tarantini 18 Giugno 2025 Redazione
  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d