ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Politica
Amministrative Taranto. CGIL presenta 24 punti. L’appello: “Tornate ai temi e ai bisogni”

Amministrative Taranto. CGIL presenta 24 punti. L’appello: “Tornate ai temi e ai bisogni”

Redazione by Redazione
28 Aprile 2025
in Politica, Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0

Chiediamo di tornare ai temi, alle vertenze, ai bisogni sociali, alle povertà di questa città con un approccio concreto, ideale. Una candidata e cinque candidati alla carica di sindaca o sindaco della città di Taranto sostenuti da tantissime liste che contano qualcosa come 900 candidate e candidati al consiglio comunale. Quale migliore occasione per occuparsi dei problemi reali di chi abita in questa città?!

Noi come CGIL tentiamo di dare il nostro contributo indicando 24 punti focali da cui ripartire.

ArticoliCorrelati

Di Gregorio (PD): Taranto deve partecipare alle scelte su ex Ilva

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

Giovanni D’Arcangelo, segretario generale della CGIL di Taranto, in conferenza stampa, insieme ai segretari provinciali Tiziana Ronsisvalle e Giuseppe Romano, mette in evidenza queste parole presentando i contenuti della lettera aperta che oggi stesso sarà inviata alla candidata sindaca e ai candidati sindaci per il Comune di Taranto.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

In premessa vi è il Referendum dell’8 e 9 giugno 2025. Le date per i cinque quesiti referendari su lavoro e cittadinanza sono le stesse che potrebbero coincidere con la fase di ballottaggio per le amministrative dove si chiede a chi è candidata/o un sostegno concreto per i 5 Sì per cancellare leggi balorde che hanno reso la vita delle persone più precaria.

Per noi – dice D’Arcangelo – è importante sapere cosa pensa chi si candida a guidare la città sui diritti dei lavoratori e su chi da emigrato ormai da anni risiede e lavora legalmente sul nostro territorio.

Ma non solo. Ad introdurre un tema portante per il sindacato è Giuseppe Romano, con delega anche alle politiche industriali.

Veniamo da anni di assoluta mancanza di relazioni con i cosiddetti corpi intermedi – dice Romano – e non lo dico solo perché sono sindacato e sono CGIL, lo dico perché ad esempio sul tema delle politiche industriali, in questi anni, i sindaci hanno detto tutto e il contrario di tutto. Abbiamo bisogno di chiarezza, e non perché la madre di tutte le vertenze si decida a Taranto, ma perché questa comunità avrebbe anche diritto ad esprimere il proprio pensiero, a cominciare dalle lavoratrici e dai lavoratori.

La CGIL, insomma, sottolinea l’insufficienza delle relazioni sindacali con l’amministrazione precedente e porta a testimonianza di questa criticità alcune grandi battaglie.

Dalla soglia ISEE per l’assistenza domiciliare all’ultima vicenda che riguarda gli asili nido – dice Tiziana Ronsisvalle – tema quest’ultimo tutt’altro che concluso, perché la Pubblica Amministrazione parla per atti, non per intendimenti e oggi i servizi educativi, i nove asili nido pubblici comunali sono ancora a rischio, come è a rischio l’appalto.

È successo anche l’ente mettesse lavoratori e lavoratrici del servizio educativo contro lavoratori dello storico appalto comunale – sottolinea D’Arcangelo – è una cosa che non può più accadere. Ecco perché chiediamo che sulla destinazione dei fondi comunali di bilancio e sulle entrate extra, come ad esempio quelle rivenienti dai fondi di compensazione ambientale ci sia chiarezza, trasparenza e oggettiva ricaduta territoriali in termini sociali e occupazionali.

Poi l’elenco dei 24 punti proposti dalla CGIL si dettaglia: vi è il recepimento dell’agenda ONU 2030, il tema dell’invecchiamento attivo per una comunità sempre più anziana, le oltre 100 vertenze ancora in itinere (da quella del commercio, a quella della mitilicoltura, passando per la vertenza dell’acciaieria), l’igiene urbana, il trasporto pubblico urbano, il PUG, le politiche abitative oppure la riqualificazione delle aree industriali dismesse.

Poi D’Arcangelo puntualizza sul tema del turismo. Siamo stanchi di sentir parlare di turismo come economia sostitutiva e autosufficiente – dice – mentre noi continuiamo a registrare un dato occupazionale connotato prevalentemente da stagionalità, precariato e lavoro nero. Questo non è sviluppo.

La CGIL, dunque, chiede a tutti i candidati di essere equidistante dai concetti vuoti o che parlano alle pance e non alla testa e ai cuori per cominciare ad operare strategicamente per il futuro della città, a cominciare dal ruolo di protagonismo che l’ente dovrà assumere nell’insediamento del nuovo Ospedale San Cataldo, passando per l’importante lascito infrastrutturale dei Giochi del Mediterraneo dove si deve garantire lo sport per tutti.

Abbiamo una emergenza sociale incredibile – afferma D’Arcangelo – e chiediamo un ruolo attivo del Comune; le strutture che stanno nascendo sul territorio a vocazione sportiva servano per recuperare ragazzi a rischio di devianza o emarginazione sociale.

Nella lettera ai candidati la CGIL infine inserisce altre due battaglie di civiltà ed etica sociale.

Abbiamo bisogno di una casa dei riders – dice D’Arcangelo – perché va garantita dignità e sicurezza anche a questi lavoratori emergenti e sempre più sfruttati.

La CGIL, mutuando anche l’appello di Libera Taranto, chiede, inoltre il recupero ad usi sociali e il ripristino della legalità e del diritto per ben 82 beni confiscati alla mafia e afferenti nei confini del Comune di Taranto.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Movimento Mediterraneo Grottaglie: Prendiamo atto dell’espulsione di Francesco Donatelli dal PD

Next Post

Droga tra giovani e stazioni: sedici segnalati a Taranto. Decisivo il fiuto dei cani antidroga

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Regionale 8, Di Gregorio: “Bene dialogo, ora si pensi a finanziare l’opera”
Politica

Di Gregorio (PD): Taranto deve partecipare alle scelte su ex Ilva

by Redazione
13 Giugno 2025
Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport
Taranto

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

by Redazione
12 Giugno 2025
Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità
Taranto

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

by Redazione
12 Giugno 2025
Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”
Taranto

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

by Redazione
12 Giugno 2025
Stefano Panzano e Luana Riso, i due volti del consiglio comunale del PD, con Bitetti Sindaco, espressione del Circolo PD di Talsano
Politica

Stefano Panzano e Luana Riso, i due volti del consiglio comunale del PD, con Bitetti Sindaco, espressione del Circolo PD di Talsano

by Redazione
11 Giugno 2025
Next Post
Droga tra giovani e stazioni: sedici segnalati a Taranto. Decisivo il fiuto dei cani antidroga

Droga tra giovani e stazioni: sedici segnalati a Taranto. Decisivo il fiuto dei cani antidroga

Taranto, qual è la sua vocazione?

Tenta di uccidere il coinquilino, fermo per un 27enne

Tenta di uccidere il coinquilino, fermo per un 27enne

Ultime notizie

  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025
  • A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica 14 Giugno 2025
  • Sequestrata l’arma che ha ucciso il Carabiniere Carlo Legrottaglie e l’arsenale di Giannattasio 14 Giugno 2025
  • L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie 13 Giugno 2025
  • A Carosino tornano le “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps 13 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025 Redazione
  • A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica 14 Giugno 2025 Redazione
  • Sequestrata l’arma che ha ucciso il Carabiniere Carlo Legrottaglie e l’arsenale di Giannattasio 14 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d