ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Taranto
Vespucci, Maiorano: “Ritorna a Taranto la nave più bella del mondo”

Riti Pasquali e Vespucci: Taranto “sold out”

Redazione by Redazione
16 Aprile 2025
in Taranto, Turismo
Reading Time: 3 mins read
A A
0

La Pasqua, dopo gli anni bui della pandemia, restituisce un clima di fiducia al settore del  turismo, driver formidabile per il territorio e non solo per il settore ricettivo, ma anche per le altre attività economiche. D’altronde – secondo l’Ufficio Studi di Confcommercio a livello turistico la voce ‘pasti’ occuperà il primo posto nella spesa per le vacanze  (+ 32%),  seguita dallo shopping (12,6%) .

Taranto in particolare quest’anno si affaccia alle vacanze pasquali con due eventi di assoluto rilievo e richiamo a livello turistico: il ritorno in Città Vecchia della processione del Venerdì Santo  per i 350 anni dell’Arciconfraternita del Carmine,  e l’arrivo   del Vespucci, il veliero più celebre del mondo che sino al 22 aprile ormeggia al Castello Aragonese. 

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

Una settimana importante per la promozione e l’immagine di  Taranto che – secondo Giovanni Berardi, presidente provinciale di Confguide Confcommercio Taranto- mette insieme attrattori, potenziali prodotti ed iniziative concomitanti che ampliano il livello e la possibilità di offerta e la richiesta di servizi turistici correlati. Un’occasione per testare anche quanto, a prescindere dall’aumento dei costi dei trasporti e della carenza di collegamenti, Taranto abbia le potenzialità per  essere turisticamente attrattiva.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Due eventi che nel capoluogo richiameranno gente da tutta la  provincia e che daranno un’ ulteriore spinta alle presenze turistiche,  solitamente buone a Pasqua,   come prevedono i presidenti provinciali di Fipe Confcommercio pubblici esercizi, Antonio Salamina ( ristoranti)  e Paolo Barivelo (bar ), secondo i quali  già in questa  settimana con i primi arrivi dei tarantini fuori sede si stanno avvertendo segnali positivi  di  un movimento turistico che sarà in crescita  sino al prossimo week end, comprendente il ponte del  25 aprile. Soprattutto l’arrivo dei giovani che studiano fuori, conferma Barivelo, alimenta  una vivacità che si riscontra solo a Natale e in Estate. 

Non solo aperitivi,  ma anche cene e pranzi,  e soprattutto prenotazioni già sold out – conferma Salamina- in molti locali per Pasqua e Pasquetta. E, novità positiva, l’anticipo di apertura che  (soprattutto nel fine settimana) stanno già sperimentando alcuni ristoranti e locali del versante orientale della litoranea che sino a qualche anno fa attendevano giugno per riaprire le attività. Un cenno polemico infine per la concentrazione di eventi che secondo il presidente dei ristoratori dovrebbero essere  programmati seguendo un calendario stagionale che non lasci lunghi periodi di fermo.

Positivo anche il sentiment degli operatori di Città Vecchia, quest’anno teatro assoluto della Settimana Santa tarantina. Inevitabilmente la concentrazione nell’isola  comporterà qualche disagio per le imprese, i residenti ed in generale  la mobilità cittadina, ma c’è entusiasmo e attesa  e come afferma Claudia Lacitignola, presidente della delegazione Confcommercio: “Sarà un momento bellissimo ed emozionate per la Città Vecchia, auspichiamo solo che tutto vada per il meglio e che i servizi -dai parcheggi di scambio,  alle navette, i bagni chimici etc. – siano adeguati ai flussi di gente che si riverserà nel centro storico e nel borgo. E’ un importante banco di prova per la città anche in vista dei Giochi del Mediterraneo.’

Il doppio appuntamento ha determinato  numeri importanti  anche sul fronte dell’ospitalità ricettiva, hotel e B&B pieni all’80% già a  partire da inizio  settimana  e tutto esaurito da giovedì sino a lunedì compreso . 

Un velo di polemica lo solleva il presidente provinciale di Federalberghi, Marcello De Paola che  rimarca come l’arrivo del Vespucci a Taranto in contemporanea con i Riti, resti in fondo un’ occasione sprecata  per il turismo ionico. E’ una questione di programmazione e di coordinamento tra le istituzioni: “Un veliero che è un simbolo internazionale unico nel mondo e che sosta nella nostra città per tanti giorni è una opportunità irripetibile per il turismo e per l’economia di una città, ed è  un peccato non poter dare risposte affermative alle richieste di prenotazioni. Sarebbe bastato programmare la tappa di Taranto alla settimana successiva alla Pasqua,  promuovendo  l’evento nei tempi e nei modi giusti”. Secondo  De Paola, Taranto dovrebbe  dotarsi di un piano strategico del turismo elaborato con il contributo di idee e proposte degli imprenditori del turismo, che consenta di  fare una corretta programmazione.

Sul fronte dell’ospitalità extra alberghiera, Taranto città registra performance più alte, differentemente dal territorio provinciale dove – conferma il presidente di Federalberghi Extra, Cosimo Miola– le prenotazioni per Pasqua si attestano sul 60 -70%  delle stanze (in media due notti) con una preferenza verso le strutture di livello medio alto. 

Previsioni invece più ottimistiche  per i ponti di primavera, solitamente preferiti per il turismo slow e green; in forte ascesa il turismo dei cammini,  fenomeno in  crescita in Puglia con un  + 48% nel 2024 rispetto all’anno precedente. 

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Prevenzione al femminile: ASL Taranto aderisce all’(H)open day di Fondazione Onda

Next Post

Montemesola, Riti della Settimana Santa, cuore e spirito della Confraternita di San Michele Arcangelo custode del sacro

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport
Taranto

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

by Redazione
12 Giugno 2025
Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità
Taranto

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

by Redazione
12 Giugno 2025
Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”
Taranto

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

by Redazione
12 Giugno 2025
Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune
Taranto

Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune

by Redazione
10 Giugno 2025
A Taranto un convegno sulla Marina Sarda dal Risorgimento all’Unità d’Italia
Taranto

A Taranto un convegno sulla Marina Sarda dal Risorgimento all’Unità d’Italia

by Redazione
10 Giugno 2025
Next Post
Montemesola, Riti della Settimana Santa, cuore e spirito della Confraternita di San Michele Arcangelo custode del sacro

Montemesola, Riti della Settimana Santa, cuore e spirito della Confraternita di San Michele Arcangelo custode del sacro

Carcere, detenuto aggredisce 3 agenti di polizia penitenziaria

Ennesime aggressioni al personale della polizia penitenziaria nel carcere di Taranto

Gli studenti del Liceo De Sanctis-Galilei protagonisti al congresso FNP CISL: un esempio di educazione civica e sensibilizzazione

Il Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria conquista il podio al Certamen Brundisinum

Ultime notizie

  • Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà 18 Giugno 2025
  • Francesco Battista (Lega): Bitetti chiarisca come intende rispettare le promesse fatte ai tarantini 18 Giugno 2025
  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025
  • Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore 16 Giugno 2025
  • Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti 15 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà 18 Giugno 2025 Redazione
  • Francesco Battista (Lega): Bitetti chiarisca come intende rispettare le promesse fatte ai tarantini 18 Giugno 2025 Redazione
  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d