ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Taranto
Banca dei Saperi: consegnati alcuni spazi oggetto di restauro

Banca dei Saperi: consegnati alcuni spazi oggetto di restauro

Redazione by Redazione
7 Aprile 2025
in Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Sono stati consegnati questa mattina alcuni spazi rifunzionalizzati al primo piano della Facoltà di Medicina dell’Uniba con sede a Taranto, in Piazza Ebalia. Presenti il Commissario straordinario Asl Taranto Vito Gregorio Colacicco, il presidente della Scuola di Medicina dell’Uniba Alessandro Dell’Erba e l’arcivescovo di Taranto, Mons. Ciro Miniero, che hanno colto l’occasione per salutare gli studenti presenti.

Due aule didattiche della capienza di 75 posti l’una, un impianto ascensore e le stanze della presidenza, costituite dall’ufficio del preside, dalla segreteria e da una sala riunioni, sono state consegnate per potenziare l’offerta formativa della sede e migliorare le attività gestionali.

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

“Con il sostegno della Regione Puglia e delle altre istituzioni, proseguiamo con determinazione nella creazione, qui a Taranto, di un polo didattico moderno e funzionale dedicato alla formazione dei futuri professionisti sanitari – ha affermato Gregorio Colacicco, commissario straordinario Asl Taranto – Il nostro obiettivo è realizzare un’offerta formativa solida, competitiva e attrattiva non solo per gli studenti, ma per tutto il territorio ionico”.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Avviato a fine agosto 2023, il secondo lotto funzionale del progetto prevede il restauro e la rifunzionalizzazione del primo e del secondo piano della struttura per accogliere studenti e uffici. In particolare, al primo piano è prevista la realizzazione di quattro aule didattiche, due delle quali consegnate oggi, per un totale di oltre 250 posti, un’aula studio da 32 posti, e un ufficio, oltre ad una sala riunioni, all’ufficio di presidenza con la segreteria, consegnati stamattina; al secondo piano, invece, sono previste tre aule per le lezioni per un totale di 170 posti e due aule studio per un totale di 50 posti. Ogni piano sarà dotato di servizi igienici adeguati all’utenza e spazi necessari per la sicurezza.

L’intervento, progettato da Asl Taranto insieme ad Asset, l’agenzia della Regione Puglia per lo sviluppo del territorio, mira, inoltre, al miglioramento sismico della struttura, necessario per il cambio di destinazione d’uso, e alla riconfigurazione degli spazi per garantire le attività didattiche e formative.

“Con grande soddisfazione continuiamo il lavoro di sviluppo della Scuola di Medicina di Taranto, nata come un’idea e diventata ora una realtà – ha dichiarato il professor Alessandro Dell’Erba, presidente della Scuola di Medicina dell’Università di Bari – Il nostro impegno è massimo ed è nell’interesse della futura classe medica di Taranto, affinché possa formarsi in una sede universitaria funzionale al pari di quelle di tante altre città”.

“Grazie all’impegno di tanti, oggi assistiamo alla realizzazione di un sogno che scommette sul futuro dei ragazzi – ha dichiarato l’arcivescovo di Taranto, Mons. Ciro Miniero, dopo la benedizione dei nuovi spazi – Questo luogo garantirà la crescita degli studenti e di tutta la comunità”.

I lavori del secondo lotto completeranno le opere già realizzate con il primo, ossia aule, laboratori e servizi di supporto al piano rialzato, concluse a ottobre 2020 con l’inaugurazione e l’avvio delle lezioni del corso di laurea in Medicina. Considerato il pregio storico e artistico dell’immobile, ogni intervento è sottoposto al parere vincolante della Soprintendenza Nazionale per il patrimonio culturale subacqueo di Taranto e, per le proprie competenze, al Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Taranto.

I lavori in corso riguardano non solo l’adeguamento degli spazi ma anche quello tecnico, con il potenziamento degli impianti esistenti, la realizzazione di nuove dotazioni per l’efficientamento energetico e l’uso di energie rinnovabili e l’adeguamento dei percorsi per il superamento completo delle barriere architettoniche.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Controlli dei Carabinieri, chiusa un’attività

Next Post

Il sovrintendente Franco Vitale va in pensione. Il saluto di AdP

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport
Taranto

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

by Redazione
12 Giugno 2025
Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità
Taranto

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

by Redazione
12 Giugno 2025
Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”
Taranto

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

by Redazione
12 Giugno 2025
Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune
Taranto

Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune

by Redazione
10 Giugno 2025
A Taranto un convegno sulla Marina Sarda dal Risorgimento all’Unità d’Italia
Taranto

A Taranto un convegno sulla Marina Sarda dal Risorgimento all’Unità d’Italia

by Redazione
10 Giugno 2025
Next Post
Il sovrintendente Franco Vitale va in pensione. Il saluto di AdP

Il sovrintendente Franco Vitale va in pensione. Il saluto di AdP

Confagricoltura Taranto: Melucci lascia gli agricoltori senza gasolio

Dichiarazione del candidato sindaco del centrodestra Luca Lazzàro: chiusura dell'UTIN, un colpo al cuore della sanità ionica

M5S, Angolano: Facoltà di Medicina, premiata la lungimiranza del Governo Conte II

M5S, Angolano: Facoltà di Medicina, premiata la lungimiranza del Governo Conte II

Ultime notizie

  • Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore” 12 Giugno 2025
  • Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport 12 Giugno 2025
  • Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità 12 Giugno 2025
  • Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione” 12 Giugno 2025
  • Sanitaservice, Cisl FP: “Un tavolo tecnico sulla vicenda degli addetti al Cup” 12 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore” 12 Giugno 2025 Redazione
  • Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport 12 Giugno 2025 Redazione
  • Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità 12 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d