ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Editoriali
Taranto e le sue “cattedrali”. Nel deserto

Taranto e le sue “cattedrali”. Nel deserto

Una città che tutti considerano dalle grandi potenzialità. Che paradossalmente sono grandi criticità

Marcello Di Noi by Marcello Di Noi
30 Marzo 2025
in Editoriali, In evidenza, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Quante volte lo abbiamo sentito dire? “Quant’è bella la vostra città! Peccato che…”. E già, peccato che… E con grande amarezza lo ammettiamo: Taranto è splendida, potrebbe addirittura essere unica. Eppure… eppure fa i conti proprio con i suoi pregi, o in ogni caso con le sue potenzialità. Di qualunque natura. E’ come se le tante “cattedrali” naturali o costruite siano ferite aperte che ne minano lo sviluppo, ne deturpano la riconosciuta bellezza. Insomma, è un trascinarsi quotidiano nei suoi contrasti.
Dal più grande stabilimento siderurgico d’Europa, l’ex Ilva ormai da rottamare, al più importante sito militare d’Italia, l’Arsenale un tempo attivo e operativo, ora buono solo per ospitare la flotta quasi come un bed&breakfast. O come il porto mercantile, forse il luogo simbolo dell’attuale inutilità commerciale, trasformato in area d’attracco per navi da crociera non certamente paragonabile ad altre realtà consolidate e talvolta hotspot per migranti. O ancora il vicino aeroporto di Grottaglie, buono solo per l’industria o per la Difesa, o al massimo per i voli privati: mai sia per i voli passeggeri. Per non parlare del nuovo ospedale ‘San Cataldo’, mai pronto e la cui organizzazione finale, in termini di assistenza e di professionalità, è sconosciuta ai più. E che dire di una città depressa commercialmente, il cui decoro urbano e i servizi lasciano il tempo che trovano?
Tante “cattedrali” nel deserto. Ai quali vanno aggiunti i pochi recuperi in Città vecchia dei quali non si hanno notizie sulla destinazione finale. Oppure il vergognoso stato in cui versa il Palazzo degli Uffici, in pieno centro: c’è da commentarne la situazione?
E quel che preoccupa di più, a parte altre vicende meno ricercate ma altrettanto conosciute (prendete il Mar Piccolo appetito dagli affaristi dell’energia eolica anzichè bonificato e restituito definitivamente alla mitilicoltura, l’abbandonata Villa Peripato o l’inattivo Lungomare o, ancora, l’area della Croce, quella camper, per non parlare della riqualificazione mai avvenuta di Porta Napoli, i mercati: potremmo continuare a oltranza), è il futuro di “cattedrali” in costruzione. Di che parliamo? Del nuovo stadio ‘Iacovone’, della nuova piscina, del complesso Magna Grecia: dopo l’utilizzo per i Giochi del Mediterraneo che fine faranno e, soprattutto, chi sarà in grado di gestirli?
Qui non si tratta dei soliti lamenti del tarantino medio: è solo e soltanto la constatazione della realtà. E cioè quella di una città il cui tessuto socio-economico è fragile e l’imprenditoria locale – tranne una piccola parte virtuosa e coraggiosa – spera sempre nell’appalto facile o nel comodo subappalto, vivacchiando qua e là senza mai davvero guardare oltre, e cioè investendo sul territorio e finalmente in settori che non siano l’acciaio o i servizi.
Insomma, Taranto è una splendida “cattedrale” ma poco custodita e curata e conservata. Regge la sua bellezza perchè bella lo è davvero ed è capace in qualche modo di strappare sorrisi a quanti la scoprono per la prima volta. Ma basta? E soprattutto: alla vigilia, o quasi, del rinnovo delle cariche a piazza municipio saprà finalmente trovare chi ne invertirà il destino di… bella e dannata?

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ArticoliCorrelati

Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne

Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore

Bitetti, le sfide di un sindaco

ADVERTISEMENT

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

DueMariRun, tutto pronto per la tappa tarantina del Corripuglia

Next Post

Fa un incidente con una moto rubata a Montemesola, denunciato 24enne

Marcello Di Noi

Marcello Di Noi

E' stato a lungo collaboratore del 'Corriere del Giorno', storica testata giornalistica tarantina purtroppo non più in edicola, occupandosi di Sport e principalmente del Taranto calcio, oltre che di pallavolo, contemporaneamente scrivendo per 'La Gazzetta dello Sport'. Ha collaborato anche con emittenti televisive locali come 'Videolevante', 'AntennaTaranto6' e 'Blustar'. Ha poi diretto il mensile di cultura e spettacoli free press 'PiGreco', per poi dirigere il quotidiano 'TarantOggi'. Successivamente ha diretto la testata on line 'CorrierediTaranto'. Scrive per il blog lavocedellecheradi.it

ArticoliCorrelati

Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne
In evidenza

Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne

by Redazione
17 Giugno 2025
Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore
In evidenza

Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore

by Redazione
16 Giugno 2025
Bitetti, le sfide di un sindaco
Editoriali

Bitetti, le sfide di un sindaco

by Marcello Di Noi
15 Giugno 2025
Presi i rapinatori, uno è morto: sono di Carosino
In evidenza

Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie

by Redazione
14 Giugno 2025
Sequestrata l’arma che ha ucciso il Carabiniere Carlo Legrottaglie e l’arsenale di Giannattasio
In evidenza

Sequestrata l’arma che ha ucciso il Carabiniere Carlo Legrottaglie e l’arsenale di Giannattasio

by Redazione
14 Giugno 2025
Next Post
Forza saracinesca e infrange vetrata di un locale per rubare. Arrestato 39enne

Fa un incidente con una moto rubata a Montemesola, denunciato 24enne

Poliziotti tarantini feriti durante gli scontri a Lecce, Siap chiede pene severe

Poliziotti tarantini feriti durante gli scontri a Lecce, Siap chiede pene severe

DCR con Rotondi, Fulvio Costone nominato commissario a Grottaglie

Scontri Lecce, Costone (Adp): "Daspo a vita per violenti e lode per poliziotti feriti"

Ultime notizie

  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025
  • Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore 16 Giugno 2025
  • Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti 15 Giugno 2025
  • Bitetti, le sfide di un sindaco 15 Giugno 2025
  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025 Redazione
  • Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore 16 Giugno 2025 Redazione
  • Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti 15 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d