ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica
Congresso Provinciale del PSI – eletti i nuovi organismi.

PSI: “Per amare Taranto con pragmatismo serve un progetto concreto  e coraggioso”

Redazione by Redazione
29 Marzo 2025
in Politica, Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0

Viviamo in un’epoca di grave incertezza. Abbiamo pensato a una pace comoda e infinita. L’era che ci sta dinanzi sarà dominata dalle esigenze di sicurezza e dalle scelte strategiche. Sono i rivolgimenti dello scenario internazionale a imporre scelte ineludibili per difendere i valori su cui sono fondate le democrazie e per garantire una vita del mondo fondata sul rispetto dello stato di diritto, le libertà democratiche e i diritti sanciti dalla Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo.

Questa consapevolezza ci pone di fronte alle nuove opportunità in cui viene a trovarsi la nostra Città e il suo territorio, per i nuovi assetti geopolitici intervenuti e per il ruolo di Taranto, punta avanzata del Mezzogiorno d’Europa nel Mediterraneo: polo nel sistema del multilateralismo competitivo. Investire nella sicurezza significa anche posti di lavoro di qualità per l’industria dell’acciaio, l’energia e le innovazioni tecnologiche. Sarebbe assurdo non considerarle con interesse e pragmatismo. 

ArticoliCorrelati

Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati”

Francesco Battista (Lega): Bitetti chiarisca come intende rispettare le promesse fatte ai tarantini

Di Gregorio (PD): Taranto deve partecipare alle scelte su ex Ilva

Taranto ha l’opportunità di trasformarsi in un polo d’eccellenza nell’uso contemporaneo della tecnologia, lasciandosi alle spalle il concetto di futuro e affermandosi come protagonista nel presente dell’innovazione. Un percorso concreto per rendere l’IA un motore di sviluppo, crescita e competitività per la città.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Siamo davanti a un’occasione storica: possiamo costruire un ecosistema innovativo capace di attrarre talenti, imprese e investimenti. 

Con visione e determinazione, si deve fare di Taranto un modello di riferimento nel panorama tecnologico internazionale.

IL PARTITO SOCIALISTA ITALIANO E I RIFORMISTI DI TARANTO sanno pensare per sistemi e governare per progetti. La capacità progettuale è sempre stata il profilo distintivo che ha caratterizzato la cultura di governo dei riformatori  per le comunità e il territorio. 

La diffusa precarietà lavorativa, le disuguaglianze economiche, la sicurezza sociale, attraverso cui si esercita la fondamentale tenuta democratica, con un’attenzione maggiore verso l’individuo, quale portatore di diritti primari: il lavoro, la casa, l’istruzione pubblica, l’assistenza sanitaria territoriale e il diritto alla salute e alle cure che devono assumere concreta priorità della nostra azione politico amministrativa.

Il nostro obiettivo è quello di garantire ai meno giovani un sistema sanitario territoriale funzionale e diffuso, alle nuove generazioni una città che li liberi dalla insicurezza e dalla precarietà, promuova la crescita e  il lavoro, l’aria sia pulita, la tecnologia sia funzionale al benessere comune  e la natura sia tutelata come parte integrante del sistema urbano

Il ruolo che il Mezzogiorno sta assumendo, nel grande processo di costruzione del nuovo continente Euro Mediterraneo, è sempre più punto centrale di accesso e di riferimento che lega la sponda sud del Mediterraneo ai destini economici, sociali e politici dell’Europa. Questa evoluzione del Mezzogiorno nel Mediterraneo, assegna a Taranto un ruolo non più periferico e marginale ma di grande piattaforma economica, logistica, industriale e di servizi del Mediterraneo. Una idea di sviluppo che si propone come piena utilizzazione delle risorse umane ed economiche di un’area territoriale e di una Comunità.

Per praticare la discontinuità, è necessario esprimere una visione della Città che sappia rivolgersi ad un elettorato deluso e lontano, in particolare le nuove generazioni, che percepiscono il voto come uno strumento inefficace per incidere sul proprio futuro. La discontinuità può e deve essere rappresentata dalla visione che riusciamo ad esprimere, dal linguaggio che traduce il pensiero, infondendo fiducia e speranza in un elettorato ormai disincantato e deluso. 

La discontinuità non è inseguire formule ma rilanciare sui temi e sulle scelte che vanno assunte con chiarezza, evitando mediazioni opportunistiche per mettere insieme tutto e poi produrre niente quando invece per Taranto è decisivo un progetto concreto e coraggioso.

Taranto è una finestra sul Mediterraneo, un porto da cui salpare con il coraggio e la determinazione dei socialisti e riformisti verso nuovi orizzonti e approdi sicuri. 

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Tornano i “Ragazzi in Gamba”

Next Post

Primo incontro del ciclo: “Costruire consapevolezza e responsabilità sociale”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Turismo, Bitetti: potenziare i collegamenti tra Taranto e gli aeroporti di Brindisi e Bari
Politica

Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati”

by Redazione
20 Giugno 2025
Francesco Battista (Lega): Bitetti chiarisca come intende rispettare le promesse fatte ai tarantini
Politica

Francesco Battista (Lega): Bitetti chiarisca come intende rispettare le promesse fatte ai tarantini

by Redazione
18 Giugno 2025
Regionale 8, Di Gregorio: “Bene dialogo, ora si pensi a finanziare l’opera”
Politica

Di Gregorio (PD): Taranto deve partecipare alle scelte su ex Ilva

by Redazione
13 Giugno 2025
Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport
Taranto

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

by Redazione
12 Giugno 2025
Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità
Taranto

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

by Redazione
12 Giugno 2025
Next Post
Primo incontro del ciclo: “Costruire consapevolezza e responsabilità sociale”

Primo incontro del ciclo: "Costruire consapevolezza e responsabilità sociale"

Ego Pizza Festival 2025 è un successo: più di 5mila presenze in Villa Peripato

Ego Pizza Festival 2025 è un successo: più di 5mila presenze in Villa Peripato

George Caforio debutta sul ring in Sardegna. Il baby-pugile della Quero al suo primo match

George Caforio debutta sul ring in Sardegna. Il baby-pugile della Quero al suo primo match

Ultime notizie

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025
  • Sanitaservice ASL Taranto, UIL FPL: “Bene le assunzioni, ma resta forte l’emergenza lavoro” 19 Giugno 2025
  • Cocaina nella leva del cambio e nella macchina da cucire: un arresto e una denuncia 19 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025 Redazione
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025 Redazione
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d