ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Taranto
“A Scuola di Vita”: 18 mesi di impegno per l’inclusione e la legalità

“A Scuola di Vita”: 18 mesi di impegno per l’inclusione e la legalità

Redazione by Redazione
29 Marzo 2025
in Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Un’esperienza che ha intrecciato educazione, prevenzione e ascolto, trasformando le difficoltà in occasioni di crescita. Si è concluso con una serata al MUDIT di Taranto il progetto “A Scuola di Vita”, promosso dall’APS Il Girasole in collaborazione con l’Associazione Operatori Turistici Terra delle Gravine e finanziato nell’ambito dell’Avviso Puglia Capitale Sociale 3.0 – Linea A. Un percorso durato 18 mesi, che ha coinvolto minori e adolescenti in situazioni di disagio, donne e famiglie delle province di Taranto, Martina Franca, Palagianello, Massafra e Castellaneta, con un obiettivo chiaro: contrastare la violenza, la discriminazione e la dispersione scolastica, offrendo strumenti concreti di inclusione sociale.

Tra gli interventi più significativi, quelli nelle scuole: al Liceo Battaglini, i ragazzi hanno partecipato a laboratori sulla devianza giovanile, simulando persino un processo penale. Al Liceo Ferraris, invece, l’attenzione si è concentrata sulla violenza di genere, con incontri dedicati alla prevenzione del pericolo negli spazi pubblici. Parallelamente, presso il Centro per minori Amida, è stato attivato uno sportello di ascolto, offrendo supporto e accompagnamento a giovani con difficoltà.

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

«Abbiamo puntato su un approccio pratico, vicino ai ragazzi e alle loro realtà», spiega l’avv. Velia Casa, presidente dell’APS Il Girasole. «Non ci siamo limitati alla teoria, ma abbiamo costruito esperienze concrete: dalle tradizioni culinarie, come la preparazione delle scarcelle pasquali e delle pettole natalizie, ai laboratori creativi, fino agli incontri sulla legalità con i giovani sottoposti a percorsi di legalità».

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Un ruolo importante lo hanno avuto anche le realtà del territorio: l’Associazione Noi e Voi, la farmacia Meliota, che hanno ospitato incontri su tematiche sociali come la violenza di genere, reati digitali e bullismo e il Centro Amida, che ha accolto i laboratori e gli sportelli di ascolto.

L’equipe del progetto è stata composta da professionisti con competenze specifiche: l’avv. Anna Macrì, avvocato penalista, mediatore penale e scolastico, esperta in tutela dei minori; l’avv. Velia Casa, avvocato civilista, mediatore penale, mediatore familiare e mediatore scolastico; la dott.ssa Carmela Bruno, criminologa, mediatore penale e mediatore scolastico; la dott.ssa Silvia Di Ienno, mediatore familiare, penale e conduttrice di gruppi di parola per figli di genitori separati, e la dott.ssa Rosanna Mercurio, psicologa, che ha curato incontri sulle emozioni con i bambini del Centro Amida.

Durante la serata conclusiva, studenti e operatori hanno raccontato il proprio percorso: la prof.ssa Marzia Cuppone del Liceo Battaglini ha evidenziato il forte coinvolgimento degli studenti, alcuni dei quali hanno deciso di intraprendere studi giuridici proprio grazie all’esperienza del progetto. 

“A Scuola di Vita” si chiude, ma lascia un’eredità: la consapevolezza che il contrasto alla devianza e alla violenza passa attraverso la formazione, la condivisione e il coinvolgimento attivo della comunità.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Verdi sulle dichiarazioni dell’On. Iaia in merito alla gestione dei rifiuti nella regione Puglia

Next Post

DueMariRun, tutto pronto per la tappa tarantina del Corripuglia

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport
Taranto

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

by Redazione
12 Giugno 2025
Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità
Taranto

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

by Redazione
12 Giugno 2025
Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”
Taranto

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

by Redazione
12 Giugno 2025
Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune
Taranto

Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune

by Redazione
10 Giugno 2025
A Taranto un convegno sulla Marina Sarda dal Risorgimento all’Unità d’Italia
Taranto

A Taranto un convegno sulla Marina Sarda dal Risorgimento all’Unità d’Italia

by Redazione
10 Giugno 2025
Next Post
DueMariRun, tutto pronto per la tappa tarantina del Corripuglia

DueMariRun, tutto pronto per la tappa tarantina del Corripuglia

Taranto e le sue “cattedrali”. Nel deserto

Taranto e le sue "cattedrali". Nel deserto

Forza saracinesca e infrange vetrata di un locale per rubare. Arrestato 39enne

Fa un incidente con una moto rubata a Montemesola, denunciato 24enne

Ultime notizie

  • Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore” 12 Giugno 2025
  • Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport 12 Giugno 2025
  • Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità 12 Giugno 2025
  • Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione” 12 Giugno 2025
  • Sanitaservice, Cisl FP: “Un tavolo tecnico sulla vicenda degli addetti al Cup” 12 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore” 12 Giugno 2025 Redazione
  • Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport 12 Giugno 2025 Redazione
  • Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità 12 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d