ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cronaca
Sorpreso a rubare un’auto: fermato e denunciato dalla Polizia di Stato

Martina Franca. Scoperta autofficina abusiva: la Polizia di Stato denuncia il titolare

Redazione by Redazione
19 Marzo 2025
in Cronaca, Martina Franca, Provincia
Reading Time: 2 mins read
A A
0

La Polizia di Stato ha denunciato il titolare di un’autofficina perché ritenuto presunto responsabile dei reati in materia ambientale.

Il personale della Sezione Polizia Stradale di Taranto, con la collaborazione del Nucleo di Vigilanza Ambientale di Taranto, nell’ambito dei controlli periodici finalizzati a contrastare il fenomeno dello smaltimento illegale di rifiuti pericolosi ed al monitoraggio delle attività dedite alla custodia dei veicoli sprovviste delle prescritte autorizzazioni previste per legge, ha individuato un locale adibito ad officina meccanica e centro di revisioni auto nel Comune di Martina Franca.

ArticoliCorrelati

Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato

Spaccio di cocaina in via Dante:  39enne arrestato dalla Polizia di Stato

La Bandiera Blu torna a sventolare a Leporano, ieri la consegna agli stabilimenti balneari

Nel corso degli accertamenti sono state rilevate numerose violazioni di natura ambientale: all’interno di un deposito erano presenti pezzi di ricambio ed altre attrezzature e numerose batterie auto accatastate direttamente sul pavimento, in commistione con altri materiali/rifiuti stoccati alla rinfusa anziché in appositi contenitori.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

In un attiguo deposito attrezzi è stata riscontrata la presenza di componenti meccanici, mastelli in plastica imbrattati di sostanze oleose, pneumatici fuori uso, il tutto stoccato in commistione e depositato sul pavimento alla rinfusa che costituivano una concreta fonte di inquinamento delle matrici ambientali.

Anche la pavimentazione è risultata sporca di acqua frammista a sostanze oleose che confluivano, attraverso un’apertura ricavata nel muro di cinta, in una condotta con scarico finale direttamente sulla pubblica via, il tutto in totale assenza di sistemi di raccolta, convogliamento e trattamento delle acque meteoriche di prima pioggia e di dilavamento delle superfici scolanti.

Pertanto, considerata la pluriennale attività di officina meccanica senza il minimo rispetto delle normative previste dal settore, il titolare dell’attività è stato denunciato perché ritenuto presunto responsabile dei reati in materia ambientale ovvero per aver effettuato uno scarico di acque, assimilabili alle reflue industriali, sul suolo e nel sottosuolo, senza la prescritta autorizzazione e per aver effettuato attività di deposito incontrollato di rifiuti in mancanza della prescritta autorizzazione ovvero per averli immessi nelle acque superficiali.

Si ribadisce che per l’indagato vige il principio di innocenza fino a sentenza definitiva

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Crisi della Fondazione Cittadella della Carità: incontro nuovamente rinviato

Next Post

A Grottaglie con Isonomia “Le Vie delle Quaremma” e il grano germogliato per i Sepolcri

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Cronaca

Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato

by Redazione
20 Giugno 2025
Spaccio di cocaina in via Dante:  39enne arrestato dalla Polizia di Stato
Cronaca

Spaccio di cocaina in via Dante:  39enne arrestato dalla Polizia di Stato

by Redazione
19 Giugno 2025
La Bandiera Blu torna a sventolare a Leporano, ieri la consegna agli stabilimenti balneari
Leporano

La Bandiera Blu torna a sventolare a Leporano, ieri la consegna agli stabilimenti balneari

by Redazione
18 Giugno 2025
“Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi’’: il 19 giugno incontro su “Biodiversità ed ecosistemi nel territorio di Taranto e Ginosa’’
Ginosa

“Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi’’: il 19 giugno incontro su “Biodiversità ed ecosistemi nel territorio di Taranto e Ginosa’’

by Redazione
18 Giugno 2025
Sicurezza, Maiorano interroga il Ministro Piantedosi: “Servono più agenti sul territorio”
Cronaca

Sicurezza, Maiorano interroga il Ministro Piantedosi: “Servono più agenti sul territorio”

by Redazione
18 Giugno 2025
Next Post
A Grottaglie con Isonomia “Le Vie delle Quaremma” e il grano germogliato per i Sepolcri

A Grottaglie con Isonomia “Le Vie delle Quaremma” e il grano germogliato per i Sepolcri

Simula rapina per pagare debiti di gioco, denunciato

Polizia Locale, si è insediato il comandante Antonio Orefice

Polizia Locale, si è insediato il comandante Antonio Orefice

Ultime notizie

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025
  • Sanitaservice ASL Taranto, UIL FPL: “Bene le assunzioni, ma resta forte l’emergenza lavoro” 19 Giugno 2025
  • Cocaina nella leva del cambio e nella macchina da cucire: un arresto e una denuncia 19 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025 Redazione
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025 Redazione
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d