ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Editoriali
Taranto oltre gli annunci

Taranto oltre gli annunci

Marcello Di Noi by Marcello Di Noi
16 Marzo 2025
in Editoriali
Reading Time: 3 mins read
A A
0


La città capoluogo, chiamata alle urne a maggio per eleggere Sindaco e Consiglio comunale, ad un bivio: scegliere la strada giusta vista la pioggia di danari in arrivo oppure perdersi per l’ennesima volta nelle solite beghe di cortile

Taranto a maggio dovrà scegliersi il nuovo Sindaco e rinnovare il Consiglio comunale, conseguenza logica della caduta di Rinaldo Melucci e la sua maggioranza ibrida, alcune settimane fa. L’ennesima confusione politico-amministrativa che caratterizza ormai da anni questo martoriato lembo di terra. Perchè è indubbio che una città capoluogo tanto incerta allunga le distanze dai Comuni della provincia, anzichè restarne il punto di riferimento.
La prospettiva di elezioni in cui l’assenteismo avrà la maggioranza è un dato di fatto: è una tendenza nazionale, è una tendenza anche locale. E la grande confusione politica nella città bimare, aumenta la possibilità che i cittadini preferiscano disertare le urne e magari dedicarsi a gite fuori porta visto che si voterà a fine maggio per il primo turno.
Che dire? Lanciare appelli per sensibilizzare i cittadini elettori? Si può fare, ma restano i dubbi sulla percezione popolare che si tratti di una contesa, quella elettorale appunto, in cui tutti promettano cambiamenti per non… cambiare nulla. Insomma, al momento regna grande scetticismo: e come non comprenderlo?
Qui non la tiriamo per le lunghe: i candidati sanno perfettamente che il futuro di Taranto si scrive ora, perchè il momento è storico, cruciale e perderne la bussola significherebbe arretrare colpevolmente.
I problemi sono tanti, da decenni – azzardiamo ma non troppo – irrisolti. Eppure, i quasi due miliardi di euro in arrivo (differenziati nei vari piani varati dall’Europa ma anche in parte dal nostro Paese), non sono proprio pochi se l’obiettivo è svoltare. Il Comune di Taranto, sia chiaro, è protagonista di questa fase per quanto legato a dinamiche decisorie sovraistituzionali.
Prendete il Just Transition Fund. Come ha ricordato di recente la CGIL, si parla dello “sviluppo della filiera dell’idrogeno verde e delle energie green, la famosa transizione ecologica e industriale, la tutela delle risorse naturali, nonché le bonifiche, il sostegno alla diversificazione economica, la ricerca, la formazione delle lavoratrici e dei lavoratori”, per cui “gli interventi sociali previsti nel Programma Nazionale del Just Transition Fund Italia 2021-2027, meritano di essere trattati urgentemente in un rapporto continuo con i corpi intermedi che siedono a tal proposito e di diritto nel Comitato di Sorveglianza”. Appunto, devono essere trattati con urgenza: qui vengono chiamati in causa il Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud della Presidenza del Consiglio e all’autorità di gestione del PN JFT Italia. Ricorda ancora la CGIL come sia stato approvato il Piano Nazionale per “un investimento complessivo di quasi un miliardo di euro, di cui oltre 800 milioni destinati solo a Taranto, che per non tradire l’aggettivo di ‘giusta’ abbinato alla parola transizione merita di essere calato sul territorio e portato al vaglio di chi quelle esigenze le sviscera, le interpreta e le vive quotidianamente, mentre – lamenta il sindacato – abbiamo potuto esercitare il nostro ruolo solo una volta, nell’ambito di un incontro del Comitato di Sorveglianza che si è svolto in Sardegna a novembre dello scorso anno”.
Dunque, è comprensibile come la fragilità politica tarantina sia l’alibi per quanti quella torta milionaria (alla quale aggiungere tutto il resto degli interventi oltre il JFT) preferiscano gestirla con le proprie mani, anche perchè – e citiamo ancora la CGIL – va messo “in evidenza che il 70% delle risorse vanno spese entro il 2026, praticamente un tempo strettissimo” per evitare di “trovarci di fronte ad un inseguimento dei progetti come già successo per i Giochi del Mediterraneo del 2026”.
Ma le risorse del JFT non sono l’unico problema da affrontare. Taranto deve risolvere problemi interni. Pensate agli asili nido comunali da salvare (la Commissaria prefettizia pone dubbi sulla possibilità di non esternare, come invece chiesto dal Consiglio comunale dopo settimane di polemiche accese). E come non pensare ai lavoratori precari della Multiservizi? E ancora: la riqualificazione della Città vecchia, il degrado urbano, la raccolta rifiuti. E potremmo continuare ancora: troppe volte si parla dei problemi di Taranto, altrettante volte non si riescono a risolvere o quantomeno ridurne il numero.
In conclusione, quelli che affibbiano a Taranto la denominazione di ‘laboratorio politico’ (e cioè le coalizioni che cambiano come il vento quasi da banco di prova per la politica regionale e nazionale) forse mascherano senza volerlo una cruda realtà: il poco spessore politico finora dimostrato, quella pochezza cioè che permette ad altri di decidere per i tarantini sapendo d’avere terreno fertile. Qui imperano molte mezze figure, quasi tutte comparse. Perchè regia, sceneggiatura, scenografia e attori protagonisti giungono da oltre le Cheradi. O no?

ArticoliCorrelati

Bitetti, le sfide di un sindaco

Taranto ha così deciso

La metà di Taranto ha votato. L’altra metà ha smesso di crederci

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Moto contro auto, morto 30 enne

Next Post

Fuga nelle campagne in motorino, arrestato sorvegliato speciale

Marcello Di Noi

Marcello Di Noi

E' stato a lungo collaboratore del 'Corriere del Giorno', storica testata giornalistica tarantina purtroppo non più in edicola, occupandosi di Sport e principalmente del Taranto calcio, oltre che di pallavolo, contemporaneamente scrivendo per 'La Gazzetta dello Sport'. Ha collaborato anche con emittenti televisive locali come 'Videolevante', 'AntennaTaranto6' e 'Blustar'. Ha poi diretto il mensile di cultura e spettacoli free press 'PiGreco', per poi dirigere il quotidiano 'TarantOggi'. Successivamente ha diretto la testata on line 'CorrierediTaranto'. Scrive per il blog lavocedellecheradi.it

ArticoliCorrelati

Bitetti, le sfide di un sindaco
Editoriali

Bitetti, le sfide di un sindaco

by Marcello Di Noi
15 Giugno 2025
Taranto ha così deciso
Editoriali

Taranto ha così deciso

by Marcello Di Noi
1 Giugno 2025
Editoriali

La metà di Taranto ha votato. L’altra metà ha smesso di crederci

by Redazione
26 Maggio 2025
Taranto, le sue zone d’ombra e di… conquista
Editoriali

Taranto, le sue zone d’ombra e di… conquista

by Marcello Di Noi
18 Maggio 2025
Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico
Editoriali

Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico

by Redazione
13 Maggio 2025
Next Post
Fuga nelle campagne in motorino, arrestato sorvegliato speciale

Fuga nelle campagne in motorino, arrestato sorvegliato speciale

Elezioni, M5S e il si al candidato sindaco civico

Elezioni, M5S e il si al candidato sindaco civico

Di Pietro e Rosato trascinano la New Taranto contro il Mascalucia

Di Pietro e Rosato trascinano la New Taranto contro il Mascalucia

Ultime notizie

  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025
  • Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore 16 Giugno 2025
  • Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti 15 Giugno 2025
  • Bitetti, le sfide di un sindaco 15 Giugno 2025
  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025 Redazione
  • Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore 16 Giugno 2025 Redazione
  • Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti 15 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d