ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Provincia Manduria
Manduria: alla Fiera Pessima il Terzo settore protagonista con “Officina sociale”

Manduria: alla Fiera Pessima il Terzo settore protagonista con “Officina sociale”

Redazione by Redazione
5 Marzo 2025
in Manduria, Provincia
Reading Time: 3 mins read
A A
0

COMUNICATO STAMPA

Manduria: alla Fiera Pessima il Terzo settore protagonista con “Officina sociale”

ArticoliCorrelati

Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà

A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica

L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie

Con un ricco programma di iniziative e attività con protagonista assoluto il Terzo settore, torna alla Fiera Pessima “Officina Sociale”, il “Momento partecipativo” organizzato dal Csv Taranto Ets, in collaborazione con il Comune di Manduria.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

“Officina sociale”, infatti, è stato pensato, all’interno della storica Fiera Pessima di Manduria, come spazio di incontro con il territorio per far emergere il valore del Terzo settore, del suo operato, delle relazioni che costruisce e dell’impatto che ha sul benessere della comunità locale.

“Officina sociale” “Officina sociale” sarà uno “Spazio espositivo”, all’interno del Padiglione istituzionale della Fiera Pessima, a disposizione degli Enti del Terzo Settore per promuovere le proprie attività, nonché nello “Spazio Conferenze” per organizzare iniziative.

Un’opportunità colta da numerosi Ets che in “Officina sociale” daranno vita a un ricco programma con interessanti momenti di approfondimento e intrattenimento (dettaglio su https://www.csvtaranto.it/) per raccontarsi ai visitatori della Fiera Pessima.

Questi gli Enti del Terzo Settore del territorio di Manduria e dei comuni limitrofi che saranno presenti in “Officina sociale”: Anspi Aps Ets, Apulia F.A.C.E. Aps, Archeoclub d’Iitalia sede di Manduria Aps, Arci Calypso Aps Sava, Artilibrio Odv Ets, C’era una volta l’Arte Odv, Gruppo Volontariato Vincenziano Manduria OdV, Legambiente Manduria Aps, Missione Aerea di Fratellanza Odv, Aps-Ets Oltre, Parrocchia San Giovanni Bosco, ProCiv Arci Odv, e Pro Loco Fragagnano”.

PROGRAMMA “OFFICINA SOCIALE” CSV TARANTO ETS ALLA FIERA PESSIMA

Sabato 8 marzo

Ore 10:00 Proiezione e conversazione ENDS OF THE EARTH a cura di Missione Aerea di fratellanza ODV

Saluti istituzionali

Fabiana Rossetti, Assessore Politiche Sociali Comune di Manduria

Graziano Dalemmo, Direttore Missione Aerea di Fratellanza

ore 16:15 Conferenza Stampa di presentazione della 9ª Ed. “Acustica -Emozioni in purezza” a cura di Artilibrio e Produttori Vini Soc. Coop,

ore 18:00 Workshop Vivinpuglia: Riti e spiritualità dal Sacro al popolare nell’Asse Taranto e Brindisi a cura Apulia Face APS,

Saluti istituzionali

Sabrina Sicara, Presidente Apulia Face APS

Silvia Quero ,Scrittrice e Archeologa

Pietro Balsamo, Maestro Cartapesta

Antonio Fornaro, Storico e scrittore

Angelo Solito, Intagliatore

Domenica 9 marzo

ore 10:00 Conversazione Ottime Pratiche alla Pessima: Fili e legami per una visione di futuro migliore a cura del Gruppo Volontariato Vincenziano Manduria e Fondazione Le Costantine.

Saluti istituzionali:

Francesco Riondino, Presidente CSV Taranto ETS

Lucrezia Settanni, Presidente GVV Manduria

Maria Cristina Rizzo, Presidente Fondazione Le Costantine

Roberto Dayala Valva, Fondazione Duca e Duchessa di Valverde

Anna Gennari, Produttori Vini Responsabile per le Relazioni Pubbliche, Eventi e Comunicazione

Pietro Ardito, Mediolanum Manduria

Gregorio Dimitri, Responsabile Filiale BCC Avetrana

Conduce Carla Sannicola, ricercatrice sociale Istituto di ricerca Consorzio AASTER.

Alle ore 12:00 Mezzogiorno in musica a cura della Piccola orchestra del Liceo Classico Scientifico”F. De Sanctis” Manduria

Dalle ore 12. 45 alle ore 16.00 Workshop Vivinpuglia- La sacralità del cibo in Puglia: Dalle tavole della domenica alle “Mattre” di San Giuseppe- Dagli scarti del pane alla birra a cura Apulia Face APS e Pro Loco Fragagnano

Saluti istituzionali

Sabrina Sicara, Presidente Apulia Face APS

Nadia Giannico, Ambasciatrice del Pane di Laterza

Nunzia Di Girolamo, Presidente Pro Loco Fragagnano

Alle ore 16:30 Conversazione Cultura e Terzo Settore, il potere trasformativo della bellezza: la partecipazione attiva e consapevole della comunità per la cura dei beni comuni a cura Oltre APS – DAEDALUS ETS e della rete “NOI E FRANCESCO”

Saluti istituzionali

Anna Maria Leccese presidente Associazione OLTRE APS

Antonio Vestita ingegnere, ceramista miniaturista

Alle 19. 15 Laboratorio e performance artistica Necessità della Bellezza nella pratica di comunità ”Filosofia pop”, ” Solo per poetry”, “Live painting” a cura di ARCI Calipso Sava

Lunedì 10 marzo

Alle 10.00 Presentazione libro “Flora Salentina” di Pietro Medagli a cura di Legambiente Manduria, interviene Pietro Medagli e Giuseppe De Sario, vicepresidente Legambiente

a seguire Buono per noi buono per il pianeta: merenda sostenibile a cura di Legambiente Manduria

alle 17.00 Workshop “Paesaggio, patrimonio culturale e processi partecipativi” a cura di Archeo Club Manduria

Saluti Istituzionali

Valentino De Santis Archeologo

Ileana Tedesco Guida Ambientale Escursionistica AIGAE Educatore ambientale

alle 19.00 Incontro di sensibilizzazione Fiera Pessima, scelte giuste: parliamo di donazione a cura di AIDO Manduria

Saluti istituzionali

Maria Rosaria Malorgio, Presidente AIDO Manduria

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Ambientalista si sfoga: «Io venduto all’Ilva? Un’infamia, per me parlano le denunce contro acciaieria»

Next Post

A Pulsano il settimo appuntamento della prima stazione concertistica Musicarerum

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà
Laterza

Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà

by Redazione
18 Giugno 2025
A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica
Grottaglie

A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica

by Redazione
14 Giugno 2025
L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie
Martina Franca

L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie

by Redazione
13 Giugno 2025
A Carosino tornano le “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps
Carosino

A Carosino tornano le “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps

by Redazione
13 Giugno 2025
“Cicatrici d’oro”: il teatro come cura, i MediAttori del De Sanctis-Galilei in scena per raccontare ferite e rinascita
Manduria

“Cicatrici d’oro”: il teatro come cura, i MediAttori del De Sanctis-Galilei in scena per raccontare ferite e rinascita

by Redazione
13 Giugno 2025
Next Post
A Pulsano il settimo appuntamento della prima stazione concertistica Musicarerum

A Pulsano il settimo appuntamento della prima stazione concertistica Musicarerum

Fuochi d’artificio sequestrati, denunciato titolare azienda

Fuochi d'artificio sequestrati, denunciato titolare azienda

Il Valore Ecosistemico del Fiume Tara: Oltre l’Acqua, un Patrimonio da Proteggere. Oltre la Propaganda

Dissalatore al fiume Tara: la Regione Puglia scavalca il Ministero della Cultura e la Soprintendenza

Ultime notizie

  • Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà 18 Giugno 2025
  • Francesco Battista (Lega): Bitetti chiarisca come intende rispettare le promesse fatte ai tarantini 18 Giugno 2025
  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025
  • Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore 16 Giugno 2025
  • Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti 15 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà 18 Giugno 2025 Redazione
  • Francesco Battista (Lega): Bitetti chiarisca come intende rispettare le promesse fatte ai tarantini 18 Giugno 2025 Redazione
  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d