ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cronaca
Tentata truffa al compro oro. Denunciate due persone dalla Polizia

Pulsano. Violazioni di natura ambientale: la Polizia di Stato denuncia in stato di libertà titolare di un’attività commerciale

Redazione by Redazione
4 Marzo 2025
in Cronaca, Provincia, Pulsano
Reading Time: 2 mins read
A A
0

La Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà un 61enne titolare di un’attività commerciale ritenuto presunto responsabile di numerose violazioni di natura ambientale. 

Il personale della Sezione di Polizia Stradale di Taranto, nel corso del continuo monitoraggio delle attività commerciali del settore automobilistico, ha controllato una vasta area destinata ad attività di custodia giudiziale, soccorso stradale, rivendita di auto usate, nonché attività di autodemolizione ubicata nel comune di Pulsano. 

ArticoliCorrelati

Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato

Spaccio di cocaina in via Dante:  39enne arrestato dalla Polizia di Stato

La Bandiera Blu torna a sventolare a Leporano, ieri la consegna agli stabilimenti balneari

Gli accertamenti hanno permesso di rilevare numerose violazioni di natura ambientale e amministrativa.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

È stata constatata l’assenza di un impianto di captazione, convogliamento e trattamento delle acque meteoriche, di dilavamento e di prima pioggia rivenienti dai piazzali.

Pertanto, la loro gestione ed il loro lo smaltimento sarebbe avvenuto senza la prescritta autorizzazione nonostante fosse stato già prescritto dall’Autorità competente la realizzazione e la messa in esercizio degli idonei e necessari impianti. 

Il personale della Polizia Stradale ha inoltre rinvenuto accatastati, in grandi quantità, autoveicoli, motoveicoli, parti meccaniche e pezzi di carrozzerie degli stessi, in commistione tra loro e poggiati sul terreno sprovvisto di accorgimenti funzionali al recupero ed al convogliamento di sostanze che potrebbero facilmente riversarsi sul suolo. 

Al termine dei controlli, a seguito delle  violazioni  alle leggi speciali che disciplinano la gestione dei rifiuti pericolosi, il titolare è stato deferito all’Autorità Giudiziaria competente perché ritenuto presunto responsabile dell’inosservanza alle prescrizioni contenute nelle autorizzazioni con cui svolgere l’attività di demolitore e custode giudiziari e per aver presumibilmente prodotto e smaltito il rifiuto liquido acquoso omettendo di aggiornare l’apposito registro di carico e scarico rifiuti. 

Inoltre, sono state riscontrate presunte irregolarità nella tenuta del registro relativo agli acquisti e le vendite delle autovetture. 

L’attività è stata sospesa in attesa del ripristino degli impianti previsti dalla vigente normativa. 

Le sanzioni amministrative contestate ammontano complessivamente a circa Euro 4mila euro.

Si ricorda che per l’indagato vige la presunzione d’innocenza fino a sentenza definitiva

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Reddito di cittadinanza, percepiti illecitamente 89mila euro, due persone denunciate

Next Post

Sicurezza, Maiorano scrive a Piantedosi: “Servono rinforzi nel territorio ionico”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Cronaca

Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato

by Redazione
20 Giugno 2025
Spaccio di cocaina in via Dante:  39enne arrestato dalla Polizia di Stato
Cronaca

Spaccio di cocaina in via Dante:  39enne arrestato dalla Polizia di Stato

by Redazione
19 Giugno 2025
La Bandiera Blu torna a sventolare a Leporano, ieri la consegna agli stabilimenti balneari
Leporano

La Bandiera Blu torna a sventolare a Leporano, ieri la consegna agli stabilimenti balneari

by Redazione
18 Giugno 2025
“Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi’’: il 19 giugno incontro su “Biodiversità ed ecosistemi nel territorio di Taranto e Ginosa’’
Ginosa

“Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi’’: il 19 giugno incontro su “Biodiversità ed ecosistemi nel territorio di Taranto e Ginosa’’

by Redazione
18 Giugno 2025
Sicurezza, Maiorano interroga il Ministro Piantedosi: “Servono più agenti sul territorio”
Cronaca

Sicurezza, Maiorano interroga il Ministro Piantedosi: “Servono più agenti sul territorio”

by Redazione
18 Giugno 2025
Next Post
Maiorano (FdI): “A Taranto in scena uno squallido teatrino politico”

Sicurezza, Maiorano scrive a Piantedosi: “Servono rinforzi nel territorio ionico”

Controlli dei NAS, chiusure e sanzioni per oltre 7milioni di euro

Controlli nei B&B, denunce e chiusure

Ambientalista si sfoga: «Io venduto all’Ilva? Un’infamia, per me parlano le denunce contro acciaieria»

Ambientalista si sfoga: «Io venduto all’Ilva? Un’infamia, per me parlano le denunce contro acciaieria»

Ultime notizie

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025
  • Sanitaservice ASL Taranto, UIL FPL: “Bene le assunzioni, ma resta forte l’emergenza lavoro” 19 Giugno 2025
  • Cocaina nella leva del cambio e nella macchina da cucire: un arresto e una denuncia 19 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025 Redazione
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025 Redazione
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d