ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Taranto
IN PROGNOSI RISERVATA DOPO PUGNI AL VISO. DENUNCIATO PRESUNTO AUTORE

Buona sanità: “Così i medici tarantini ci hanno restituito speranza”

Riceviamo e pubblichiamo integralmente la lettera di una famiglia

Redazione by Redazione
27 Febbraio 2025
in Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0

Cominciamo dal principio di questa storia. 

Un racconto che ha un codice: il tristemente noto 048.

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

Dei protagonisti: noi e la nostra disperazione di famiglia, per una diagnosi così nefasta in un uomo ancora così giovane, e un medico che, finalmente, dopo tanto peregrinare, si impegna ad ascoltarci, a comprendere il nostro malessere, empatizza con noi e malgrado tutto, contro l’avversità di stime e casistiche, decide di correre il “rischio” di una guarigione.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

E’ una storia  a lieto fine la nostra, e questa è una lettera che oltre a ringraziare il dott. Maurizio Cervellera, primario del reparto di chirurgia  del SS. Annunziata di Taranto, prova a restituire fiducia e speranza a chi come noi si trova ad attraversare questo difficile calvario. E si trova a farlo qui, nel Sud dell’impero, nella città in cui per vulgata comune è difficile curarsi.

Non è vero. O almeno per noi non è stato così!

Mio marito impatta nella malattia mentre fa prevenzione. Sua sorella e sua madre erano state operate qualche anno prima. Lo screening è necessario in questi casi e alla fine del 2022, conferma la familiaretà, mostrando i primi segni dello stesso male. La sentenza definitiva, che quasi non lascia scampo, arriverà qualche settimana dopo.

I medici accedono nell’addome di mio marito ma si limitano ad un’esplorazione perché quel tumore ha viaggiato fino al peritoneo dove ha creato metastasi.

Io e mio marito veniamo catapultati in quel girone dantesco dove gli 048 entrano ed escono da stanze piene di sacche, tac, risonanze, pet, consulti fatti in giro per l’Italia in cui dietro la carne dei malati c’è solo un caso da esaminare. A volte a testa bassa. Senza guardare negli occhi.

Il dott. Cervellera no. Lui e il suo staff hanno alzato lo sguardo. Ci hanno visti. Riconosciuti nel nostro dolore e nel SS. Annunziata di Taranto, a due passi da casa nostra, con le nostre famiglie vicino, si sono occupati di noi, si sono occupati di mio marito.

Incontriamo il dott. Cervellera ad aprile del 2023. Prima di lui una dottoressa calma la nostra agitazione e dolcemente ci affida nelle sue mani.

Si siede di fronte a noi e alle sentenze registrate altrove sostituisce parole di speranza.

Lo ascoltiamo. Siamo basiti. Dopo la diagnosi grave di quattro mesi prima e tre cicli di chemio, il dott. Maurizio Cervella ci parla con la lingua nuova. Medicina sapiente e empatica assieme. Ci dice  dobbiamo operare per stabilizzare la situazione.

Mio marito entra in sala operatoria perché non sembra esserci altro da fare, ma in noi si affastellano i timori, compreso quello più ricorrente in noi tarantini. Ma a Taranto che vuoi che vada bene?

Siamo terrorizzati. 

Passano le ore, l’operazione è conclusa, il dottore ci chiama e ci spiega l’esito dell’intervento. Il ricovero in ospedale dura circa due mesi. Il decorso è complicato, altri due interventi e un’equipe che non si è mai arresa nel cercare le migliori soluzioni possibili. 

Al momento delle dimissioni la situazione è ancora critica, ma noi torniamo a casa, anche se con la paura nel cuore. Passano i giorni e poi i mesi e le condizioni pian piano migliorano. Con cadenza quasi settimanale il dottore chiede di vederci, esamina ogni TAC di controllo, non ci abbandona anzi ci guida nel da farsi, ci incoraggia, ci mostra sempre il lato positivo che in situazioni del genere è difficile scorgere. 

Ci domandiamo chi siamo noi per meritare tutto questo?

Riprendiamo la chemioterapia e i cicli si susseguono per mesi. Ad un anno dalle dimissioni, vuole vedere l’ultima TAC non accontentandosi del referto scritto ma studiando tutte le immagini. Una ad una. Ci riconvoca e ci paventa la possibilità di poter effettuare un nuovo intervento, quello che potrebbe eliminare il problema principale, proprio a noi che al momento della diagnosi era stato detto che non si poteva sperare in alcuna rimozione. Prima però è necessario un consulto multidisciplinare. L’ esito è positivo. Opera. L’intervento si conclude con successo. 

È l’agosto del 2024 e speriamo che sia la fine di questa storia e l’inizio di un nuovo racconto. 

Oggi  la mia famiglia è tutta qui e ha il bisogno di raccontare per ringraziare, perché se è vero che curare un paziente è doveroso, prendersene cura è estremamente più raro. E quella eccellente rarità è qui. A Taranto.

Grazie pertanto a medici, infermieri, OSS, inservienti del reparto di Chirurgia dell’Ospedale SS. Annunziata di Taranto.

E un grazie speciale al dott. Maurizio Cervellera per la vita che ci ha restituito, ma soprattutto per quando ha messo vita nei giorni che sapevano solo di morte.

Firmato: Una famiglia a cui la sanità tarantina ha riconsegnato speranza!

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Appena scarcerato torna a rubare. E pure in carcere

Next Post

Rissa tra georgiani, aggrediti poliziotti

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport
Taranto

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

by Redazione
12 Giugno 2025
Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità
Taranto

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

by Redazione
12 Giugno 2025
Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”
Taranto

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

by Redazione
12 Giugno 2025
Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune
Taranto

Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune

by Redazione
10 Giugno 2025
A Taranto un convegno sulla Marina Sarda dal Risorgimento all’Unità d’Italia
Taranto

A Taranto un convegno sulla Marina Sarda dal Risorgimento all’Unità d’Italia

by Redazione
10 Giugno 2025
Next Post
Rissa tra georgiani, aggrediti poliziotti

Rissa tra georgiani, aggrediti poliziotti

Donna di 39 anni muore di meningite: indagati quattro medici del “Giannuzzi” di Manduria

Come sta la sanità pugliese e tarantina?

Imprenditore derubato in casa, portati via 5kg di oro e 100mila euro in contanti

Ultime notizie

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025
  • Sanitaservice ASL Taranto, UIL FPL: “Bene le assunzioni, ma resta forte l’emergenza lavoro” 19 Giugno 2025
  • Cocaina nella leva del cambio e nella macchina da cucire: un arresto e una denuncia 19 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025 Redazione
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025 Redazione
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d