ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Cronaca
Proteggersi dalle truffe, i Carabinieri incontrano i cittadini

Proteggersi dalle truffe, i Carabinieri incontrano i cittadini

Redazione by Redazione
24 Febbraio 2025
in Cronaca, Massafra, Provincia
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Prosegue incessante l’impegno del Comando Provinciale dei Carabinieri di Taranto nella prevenzione delle truffe, attraverso incontri informativi e campagne di sensibilizzazione su tutto il territorio della provincia jonica. L’ultima iniziativa si è svolta presso la Parrocchia “Sacro Cuore” di Massafra, dove, al termine della Santa Messa, è stato organizzato un incontro per informare e sensibilizzare i cittadini, in particolare gli anziani, sul problema delle truffe.

A portare la voce dei Carabinieri e i consigli per poter prevenire questi subdoli reati è stato il Capitano Gerardo Manzolillo, Comandante della Compagnia di Massafra dal 9 settembre scorso, forte di una pluriennale esperienza maturata presso il Nucleo Investigativo del Gruppo Carabinieri di Frascati.

ArticoliCorrelati

Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti

A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica

L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie

Durante l’incontro, partecipato e sentito, il Capitano ha illustrato le diverse tipologie di truffa in cui si può incorrere, fornendo indicazioni e consigli per evitarle. A tal fine, sono stati citati anche diversi casi reali, alcuni dei quali con lieto fine grazie anche ai consigli ricevuti durante questi incontri, rivelatisi determinanti per le vittime. Particolare attenzione è stata dedicata ad illustrare le truffe telefoniche che inducono le vittime a preparare denaro e gioielli con pretesti vari, per poi consegnarli a faòsi incaricati di pubblici servizi, forze dell’ordine, medici o avvocati.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

In ultimo, l’Ufficiale ha sottolineato l’importanza di partecipare a questi incontri formativi, che hanno contribuito significativamente alla diminuzione delle truffe e ha ribadito alcuni consigli fondamentali per evitarle: nessun operatore delle Forze di Polizia, in divisa o in borghese, è autorizzato a prelevare denaro o beni preziosi; non aprire mai la porta a sconosciuti o incaricare i bambini di farlo; diffidare sempre dalle apparenze; limitare la condivisione di informazioni personali su internet; in caso di dubbi o sospetti, contattare immediatamente la locale Stazione Carabinieri o il 112 NUE.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Controlli della Polizia di Stato: chiuso un B&B irregolare

Next Post

Ruba le offerte nella cappella dell’Ospedale di Lecce: 45enne tarantino rintracciato e denunciato dalla Polizia di Stato

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Ruba in casa di un’anziana donna: arrestato dalla Polizia di Stato
Cronaca

Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti

by Redazione
15 Giugno 2025
A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica
Grottaglie

A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica

by Redazione
14 Giugno 2025
L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie
Martina Franca

L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie

by Redazione
13 Giugno 2025
A Carosino tornano le “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps
Carosino

A Carosino tornano le “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps

by Redazione
13 Giugno 2025
“Cicatrici d’oro”: il teatro come cura, i MediAttori del De Sanctis-Galilei in scena per raccontare ferite e rinascita
Manduria

“Cicatrici d’oro”: il teatro come cura, i MediAttori del De Sanctis-Galilei in scena per raccontare ferite e rinascita

by Redazione
13 Giugno 2025
Next Post
Dramma tra le mura domestiche: donna uccisa dal marito a colpi di pistola

Ruba le offerte nella cappella dell’Ospedale di Lecce: 45enne tarantino rintracciato e denunciato dalla Polizia di Stato

Casartigiani Puglia plaude alla proroga del Parlamento per settore meccatronica

Castronuovo sullo scioglimento anticipato: «La politica scelga responsabilmente per il futuro di Taranto»

Incendio a Massafra, distrutte sei auto

Incendio a Massafra, distrutte sei auto

Ultime notizie

  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025
  • Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore 16 Giugno 2025
  • Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti 15 Giugno 2025
  • Bitetti, le sfide di un sindaco 15 Giugno 2025
  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025 Redazione
  • Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore 16 Giugno 2025 Redazione
  • Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti 15 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d