ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Editoriali
Il Realpallone… rossoblu

Il Realpallone… rossoblu

Una serata a teatro tra narrazione storica, nostalgia, voglia di riscatto e un solo grido di gioia e dolore: forza Taranto!

Marcello Di Noi by Marcello Di Noi
23 Febbraio 2025
in Editoriali
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Nostalgia. Nostalgia canaglia. E voglia di riprendersi quei colori belli, eleganti, dignitosi, gloriosi. E tanto amati. E’ la sensazione che ti trascina abbandonandosi a una storia dell’ormai lontano 1968: il Taranto contro il Real Madrid, i rossoblu di capitan Napoleoni che sfidano i blancos pluridecorati. Irreale ma vero. Sull’erba del ‘Salinella’, il mitico campo in tubi Innocenti voluto e costruito in cento giorni dall’altrettanto mitico presidente Michele Di Maggio.
E’ la traccia de “Il pallone del Real”, in una serata densa di emozioni, sul palco del teatro Turoldo. Una serata bella nella sua semplicità, suggestiva e senza inutili orpelli, fatta di racconti, immagini, voci narranti, attori. Dedicata al Taranto che fu, dedicata al Taranto che non c’è. Dedicata alla città, ai tifosi. Con un grido finale di gioia e dolore: forza Taranto!
Ricostruire quella giornata per gli autori non è stato complicato. Ritrovare i simboli di quella storica partita un po’ più difficile, ma quei pochi o per alcuni tanti ritrovati son bastati e avanzati per scrivere una storia vera e appassionata. E già, perchè il Taranto non avrà vinto scudetti – se non quello Dilettanti – nè trofei nazionali e internazionali, ma di sicuro ha una Storia con la maiuscola, una storia che s’appresta a diventar centenaria e che neppure le ultime nefandezze che sopporta potranno mai cancellare.
Scorrono le parole, partendo dal mito Puskas, colonnello esiliato d’Ungheria che la sua primavera praghese la trovò, per fortuna sua e del calcio, in Spagna proprio con il Real Madrid. Già, il Real Madrid che spaccò il mondo – e tuttora lo spacca – deliziando calcio e trofei, club leggendario insuperabile, impreziosì il terreno del ‘Salinella’ una domenica di settembre, nel ’68: il presidentissimo Di Maggio riuscì ad anticipare società come la Roma, ad esempio, e ingaggiare i blancos. Da non crederci per una società di serie C che, a Madrid, neppure conoscevano.
La storia parla di una partita a senso unico. Ma anche di una città entusiasta, e perchè no? incredula. Napoleoni&Co. contro Amancio, Gento, Pirri e gli altri splendidi interpreti regalarono una domenica di ‘fiesta’ alla gente di Taranto. Naturalmente, il risultato era scontato: 4-0 per il Real Madrid, ma come non esaltarsi per una traversa di Gagliardelli e qualche serpentina del ‘coreano’ Beretti?
Dunque, al Turoldo s’è narrata la nostaglia di un calcio che fu. Ricamando su… “Il pallone del Real”. Strappando applausi e qualche malcelata lacrima. Commuovendo in prima fila proprio capitan Alfredo Napoleoni e il suo vecchio compagno Mario Biondi, così come Vincenzo Di Maggio, figlio del presidentissimo Michele, e i tanti che in quella domenica del ’68 sugli spalti del ‘Salinella’ c’erano. Immaginando i tavoloni rumereggiare e lo sbattere dei seggiolini in tribuna, lo sventolio delle bandiere. Passione allo stato puro.
Come appasionate le parole finali di uno spettacolo da replicare senza dubbio. Parole di speranza e l’invito a stare insieme, a riprendersi il Taranto insieme. Oggi c’è fango perchè c’è chi lo ha infangato. Ma il fango volendo scompare e dopo la tempesta può esserci il sereno. La Storia non si cancella, nessuno può farlo. Semmai si coltiva e trasmette valori, soprattutto ai più giovani.
Applausi. Sinceri. A Luigi De Biasi che ha curato testo, adattamento e regia. A Carlo Esposito e Franco Valdevies, a Donato Moretti, ad Aldo Salamino e Giuseppe Moretti. E all’inconfondibile voce di Gianni Fabrizio. Applausi doverosi ma soprattutto sentiti. Perchè il Taranto e tutta la città meritano di più. Specie se riuscisse finalmente a diventare comunità.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ArticoliCorrelati

Bitetti, le sfide di un sindaco

Taranto ha così deciso

La metà di Taranto ha votato. L’altra metà ha smesso di crederci

ADVERTISEMENT

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Controllo straordinario del territorio, denunciate 5 persone

Next Post

A Taranto il successo dell’evento “Baux brinda Martini”

Marcello Di Noi

Marcello Di Noi

E' stato a lungo collaboratore del 'Corriere del Giorno', storica testata giornalistica tarantina purtroppo non più in edicola, occupandosi di Sport e principalmente del Taranto calcio, oltre che di pallavolo, contemporaneamente scrivendo per 'La Gazzetta dello Sport'. Ha collaborato anche con emittenti televisive locali come 'Videolevante', 'AntennaTaranto6' e 'Blustar'. Ha poi diretto il mensile di cultura e spettacoli free press 'PiGreco', per poi dirigere il quotidiano 'TarantOggi'. Successivamente ha diretto la testata on line 'CorrierediTaranto'. Scrive per il blog lavocedellecheradi.it

ArticoliCorrelati

Bitetti, le sfide di un sindaco
Editoriali

Bitetti, le sfide di un sindaco

by Marcello Di Noi
15 Giugno 2025
Taranto ha così deciso
Editoriali

Taranto ha così deciso

by Marcello Di Noi
1 Giugno 2025
Editoriali

La metà di Taranto ha votato. L’altra metà ha smesso di crederci

by Redazione
26 Maggio 2025
Taranto, le sue zone d’ombra e di… conquista
Editoriali

Taranto, le sue zone d’ombra e di… conquista

by Marcello Di Noi
18 Maggio 2025
Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico
Editoriali

Donne in gravidanza e precedenza negata: quando manca il buon senso nello studio del medico

by Redazione
13 Maggio 2025
Next Post
A Taranto il successo dell’evento “Baux brinda Martini”

A Taranto il successo dell'evento “Baux brinda Martini”

Ruba in casa di un’anziana donna: arrestato dalla Polizia di Stato

Bari, l’autorità portuale “sfratta” i poliziotti della questura. Mosap: «Colleghi in difficoltà per raggiungere il posto di lavoro»

Controlli della Polizia di Stato: chiuso un B&B irregolare

Controlli della Polizia di Stato: chiuso un B&B irregolare

Ultime notizie

  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025
  • Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore 16 Giugno 2025
  • Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti 15 Giugno 2025
  • Bitetti, le sfide di un sindaco 15 Giugno 2025
  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025 Redazione
  • Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore 16 Giugno 2025 Redazione
  • Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti 15 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d