ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Provincia Grottaglie
Ceramica e innovazione: ecco come gli ulivi millenari di Puglia diventano opere d’arte

Ceramica e innovazione: ecco come gli ulivi millenari di Puglia diventano opere d’arte

Redazione by Redazione
18 Febbraio 2025
in Grottaglie, Provincia
Reading Time: 3 mins read
A A
0

Quando l’arte incontra la tecnologia. Accade a Grottaglie, in provincia di Taranto, dove da secoli si tramanda l’antica tradizione figulina. È qui che due fratelli, i maestri ceramisti Giovanni e Donatello Spagnulo, hanno scelto di celebrare i loro 25 anni di attività con un progetto che fonde la tradizione ceramica con le più avanzate tecnologie digitali. Tutto questo con uno sguardo a quello che anche l’Unesco ha riconosciuto quale patrimonio dell’Umanità: gli ulivi millenari pugliesi. Molti di questi esemplari sono stati decimati dalla Xylella e oggi sopravvivono attraverso l’arte. Perché i fratelli Spagnulo, con la loro bottega “La Terra Incantata”, hanno scelto di trasformare questi ulivi in vere e proprie sculture, anche di grandi dimensioni. «Un atto d’amore per la nostra terra» dicono gli ideatori del progetto che, per il suo valore, è stato finanziato nell’ambito del bando TOCC – Supporto ai settori culturali e creativi per l’innovazione e la transizione digitale, promosso da Invitalia e sostenuto dall’Unione Europea – NextGenerationEU.

Un nuovo linguaggio per l’artigianato artistico.

ArticoliCorrelati

A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica

L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie

A Carosino tornano le “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps

Questo prestigioso riconoscimento ha permesso di portare avanti un intervento di grande spessore artistico, culturale e simbolico, ponendo l’artigianato d’autore al centro della transizione digitale. Ogni albero, reinterpretato dai fratelli Spagnulo, diventa un manufatto unico che fonde la forza della natura con l’espressività artistica. «Abbiamo spinto la ceramica oltre i suoi confini tradizionali – fanno sapere i fratelli Spagnulo – dando vita a opere d’arte che dialogano tra passato e futuro. Questo nuovo ciclo artistico è dedicato alla riproduzione degli ulivi millenari pugliesi, in omaggio alla loro maestosità e resilienza. Simbolo identitario del nostro territorio, raccontano secoli di storia e noi abbiamo voluto offrire un contributo per preservarli e celebrarli».

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Alcuni degli alberi riprodotti sono stati già intaccati dalla Xylella, che ne ha compromesso la loro fisionomia. Con la loro arte, i ceramisti Spagnulo hanno invece fissato per sempre lo stato originario degli ulivi. Le sculture, modellate e dipinte a mano, sono arricchite da particolari tecniche di cottura che esaltano le sfumature naturali del legno e la profondità materica degli alberi reali. Ci sono l’Ulivo danzante, dai rami sinuosi che sembrano animati; il Barone, indiscusso simbolo di forza e continuità, e il Vecchio sovrano dal tronco spesso e nodoso. Ogni esemplare è stato prima selezionato “dal vivo”, con sopralluoghi sul campo (nello specifico a Manduria e Massafra), e poi è stato oggetto di minuziose riprese video e reportage fotografici affinché la riproduzione in laboratorio fosse pressoché identica all’originale.

L’arte entra nel digitale.

Dal punto di vista digitale, sono state utilizzate tecniche avanzate di scansione tridimensionale e modellazione digitale, che hanno permesso di dematerializzare i manufatti replicandoli digitalmente. Ma non è tutto: ora, attraverso la realtà aumentata, sarà possibile esplorare le sculture osservandone ogni angolazione e caratteristica anche tramite smartphone, rendendo l’esperienza ancora più immersiva e interattiva. E se la ceramica di Grottaglie, da tempo, viene esportata in tutto il mondo anche attraverso punti vendita all’estero e il commercio online, ecco che questo innovativo shop virtuale permette di arredare casa avvalendosi della realtà aumentata, così come oggi richiedono numerosi architetti e interior designer. Sarà quindi possibile visualizzare l’opera all’interno di qualsiasi ambiente: un approccio che apre nuove prospettive per l’arte ceramica, rendendola accessibile a livello globale e integrandola perfettamente in contesti espositivi fisici e virtuali.

“La Terra Incantata”, in questi mesi, si è avvalsa della collaborazione di Gspiral, che ne ha curato il processo di innovazione adottando i più moderni protocolli e un approccio di «design thinking». Questo percorso di ricerca ha portato alla scelta del nome, “Ulivi Millenari”, e alla valorizzazione nel logo di un elemento simbolico: la mignola e cioè il fiore dell’olivo.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Vespucci, Maiorano: “Ritorna a Taranto la nave più bella del mondo”

Next Post

Pesca sportiva per promuovere turismo, sottoscritto protocollo d’intesa con Fipsas

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica
Grottaglie

A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica

by Redazione
14 Giugno 2025
L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie
Martina Franca

L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie

by Redazione
13 Giugno 2025
A Carosino tornano le “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps
Carosino

A Carosino tornano le “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps

by Redazione
13 Giugno 2025
“Cicatrici d’oro”: il teatro come cura, i MediAttori del De Sanctis-Galilei in scena per raccontare ferite e rinascita
Manduria

“Cicatrici d’oro”: il teatro come cura, i MediAttori del De Sanctis-Galilei in scena per raccontare ferite e rinascita

by Redazione
13 Giugno 2025
Lo sport per tutti. L’iniziativa del Comune di Carosino
Carosino

Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore”

by Redazione
12 Giugno 2025
Next Post
Pesca sportiva per promuovere turismo, sottoscritto protocollo d’intesa con Fipsas

Pesca sportiva per promuovere turismo, sottoscritto protocollo d'intesa con Fipsas

Furti a Tramontone, FdI chiede telecamere per sorvegliare la zona

“No ai lavoratori fantasma”. La UIL denuncia il lavoro sommerso a Taranto

"No ai lavoratori fantasma". La UIL denuncia il lavoro sommerso a Taranto

Ultime notizie

  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025
  • A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica 14 Giugno 2025
  • Sequestrata l’arma che ha ucciso il Carabiniere Carlo Legrottaglie e l’arsenale di Giannattasio 14 Giugno 2025
  • L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie 13 Giugno 2025
  • A Carosino tornano le “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps 13 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025 Redazione
  • A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica 14 Giugno 2025 Redazione
  • Sequestrata l’arma che ha ucciso il Carabiniere Carlo Legrottaglie e l’arsenale di Giannattasio 14 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d