ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Politica
Amianto e tutela dei lavoratori, Maiorano (FdI) presenta la sua proposta di legge

Amianto e tutela dei lavoratori, Maiorano (FdI) presenta la sua proposta di legge

Redazione by Redazione
13 Febbraio 2025
in Politica, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

A Taranto l’incontro promosso dall’Osservatorio Nazionale Amianto 

Si terrà sabato 15 febbraio, a partire dalle ore 10:00 presso la Sala Lacaita della Provincia di Taranto, l’incontro intitolato “Amianto e tutela dei lavoratori”, promosso dall’Osservatorio Nazionale Amianto e che coinvolgerà i vertici nazionali e provinciali dell’associazione, che da tempo si batte per la tutela dei cittadini e dei lavoratori esposti e vittime dell’amianto, nonché numerosi parlamentari e rappresentanti istituzionali del territorio.

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

Al centro del dibattito, infatti, ci sarà la proposta di legge presentata lo scorso ottobre dal deputato di Fratelli d’Italia Giovanni Maiorano sulla riapertura dei termini di accesso ai benefici previdenziali proprio per i lavoratori esposti all’amianto.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

“Questa proposta di legge, attualmente assegnata alla XI Commissione Lavoro della Camera dei Deputati, nasce dopo aver ascoltato associazioni e lavoratori che in questi anni chiedono a gran voce un proprio diritto. L’obiettivo è quello di dare la possibilità ai lavoratori che hanno svolto la propria professione in ambienti contaminati dall’amianto per un periodo superiore a dieci anni di avere accesso ai benefici previdenziali. Su questo argomento c’è anche un chiaro impegno del Governo a seguito dell’approvazione di un ordine del giorno a mia prima firma. Ringrazio i rappresentanti nazionali e provinciali dell’Osservatorio Nazionale Amianto per il grande supporto e per la preziosa collaborazione mostrata nel trattare questo delicato tema”. Così l’onorevole Giovanni Maiorano, membro della I Commissione Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni della Camera dei Deputati. 

“Il nostro lavoro di interlocuzione con le istituzioni e con il territorio continua in maniera incessante per vedere riconosciuti i diritti dei lavoratori, in particolare di quelli che hanno vissuto il problema dell’amianto sulla propria pelle. Accogliamo con soddisfazione la proposta del deputato Maiorano e siamo fiduciosi su un celere passaggio alle Camere ed una altrettanto rapida approvazione. Per noi la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori sono al primo posto” ha commentato il presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto, l’avvocato Ezio Bonanni. 

All’incontro prenderanno parte oltre al presidente dell’ONA Bonanni e il deputato Maiorano anche il coordinatore provinciale dell’ONA, l’avvocato Giovanni Gentile, la senatrice Maria Nocco e l’europarlamentare Michele Picaro. 

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

L’Arma dei Carabinieri incontra gli studenti della scuola media di Carosino

Next Post

Gioiella Prisma Taranto in partenza per Civitanova: Cuore, grinta e testa, Taranto, è il momento di osare

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport
Taranto

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

by Redazione
12 Giugno 2025
Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità
Taranto

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

by Redazione
12 Giugno 2025
Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”
Taranto

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

by Redazione
12 Giugno 2025
Stefano Panzano e Luana Riso, i due volti del consiglio comunale del PD, con Bitetti Sindaco, espressione del Circolo PD di Talsano
Politica

Stefano Panzano e Luana Riso, i due volti del consiglio comunale del PD, con Bitetti Sindaco, espressione del Circolo PD di Talsano

by Redazione
11 Giugno 2025
Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune
Taranto

Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune

by Redazione
10 Giugno 2025
Next Post
Gioiella Prisma Taranto in partenza per Civitanova: Cuore, grinta e testa, Taranto, è il momento di osare

Gioiella Prisma Taranto in partenza per Civitanova: Cuore, grinta e testa, Taranto, è il momento di osare

Largo Arcivescovado, al via i lavori di ripristino della pavimentazione originaria

Largo Arcivescovado, al via i lavori di ripristino della pavimentazione originaria

Al via in tredici scuole di Taranto il “Carnevale Riciclone 2025”

Al via in tredici scuole di Taranto il “Carnevale Riciclone 2025”

Ultime notizie

  • Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore” 12 Giugno 2025
  • Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport 12 Giugno 2025
  • Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità 12 Giugno 2025
  • Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione” 12 Giugno 2025
  • Sanitaservice, Cisl FP: “Un tavolo tecnico sulla vicenda degli addetti al Cup” 12 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore” 12 Giugno 2025 Redazione
  • Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport 12 Giugno 2025 Redazione
  • Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità 12 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d