ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Cronaca
Marittimi impiegati in comandata sulle barge nel porto di Taranto, la CP conferma l’obbligo di annotazione sul libretto di navigazione

Marittimi impiegati in comandata sulle barge nel porto di Taranto, la CP conferma l’obbligo di annotazione sul libretto di navigazione

Redazione by Redazione
12 Febbraio 2025
in Cronaca, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Soddisfazione viene espressa dal presidente dell’Unione Marittimi, Vincenzo Bellomo, circa la nota della Capitaneria di Porto di Taranto,  chiamata in causa dalla stessa associazione sindacale, tramite il legale, l’Avv. Fabio maltese,  affinché chiarisse le modalità attraverso le quali si applica correttamente il “contratto di comandata”.

Nella nota ufficiale, datata 05.02.25, la Capitaneria di Porto della città jonica, nell’espressa condivisione della propria linea interpretativa da parte della competente Direzione Generale per il mare, il trasporto marittimo e per vie d’acqua interne del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Comando generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, ha evidenziato che “L’imbarco in regime di comandata è da ritenersi equiparato integralmente all’imbarco effettuato dal marittimo, quindi, rientrando nel “genus” dell’arruolamento e, pertanto, come tale sottoposto ad annotazione obbligatoria da parte dell’Autorità Marittima”.

ArticoliCorrelati

Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

La richiesta di chiarimenti sollevata dall’Unione Marittimi nasce da quanto rappresentato dai marittimi imbarcati sulle barge Kochab, Megrez, Merak, Polaris Vega I, Sirio I Ceti e Tauri e in servizio sulle navi Corona Boreale e Corona Australe, tutte ormeggiate nel porto di Taranto, di proprietà dell’ex ILVA, oggi gestite dalla società ADI servizi Marittimi (attualmente in amministrazione straordinaria), che di fatto sono chiamati ad operare in “comandata”  senza che ciò sia stato registrato sul libretto di navigazione ed in assenza del previsto contratto di arruolamento.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Gli stessi hanno riferito di aver svolto non solo il servizio di guardia (come regolamentato dall’ordinanza n. 200/2007 della CP di Taranto) ma spesso anche attività di riparazione e manutenzione e di essere stati impiegati   in operazioni connesse all’approntamento delle dotazioni e delle provviste. 

«Quanto ribadito dalla Capitaneria di Porto, è la conferma che il contratto dei marittimi delle barge ormeggiate nel porto di Taranto non sono stati stipulati con le modalità e le forme prescritte dal Codice della navigazione. Alle spalle di questo risultato c’è l’impegno dell’Unione Marittimi, che naturalmente seguirà costantemente l’evolversi della vicenda, ed interverrà presso tutte le Autorità competenti per la tutela dei diritti del personale marittimo impiegato in comandata” – afferma il presidente Bellomo che aggiunge: “mi preme ringraziare la Capitaneria di Porto di Taranto, rappresentata dal Comandante CV (CP) Rosario Meo,  per il chiarimento fornito che non lascia spazio ad incertezze sulla corretta applicazione del contratto di comandata”.

La nota della Capitaneria di Porto di Taranto chiarisce inoltre che l’“annotazione sul libretto di navigazione e sul ruolo/ruolino equipaggio della nave comporta che i periodi di imbarco effettuati in regime di “comandata” non possano essere computati come periodo di navigazione utile al conseguimento di titoli, qualifiche e certificati IMO-STCW, permanendo, invece, la necessità del solo computo per il mantenimento dell’iscrizione nelle matricole della gente di mare”.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Aeroporto, FdI risponde al sindaco di Grottaglie

Next Post

Aeroporto, Di Gregorio (PD): “La contraerea del centrodestra impallina l’aeroporto di Grottaglie”

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Ruba in casa di un’anziana donna: arrestato dalla Polizia di Stato
Cronaca

Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti

by Redazione
15 Giugno 2025
Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport
Taranto

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

by Redazione
12 Giugno 2025
Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità
Taranto

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

by Redazione
12 Giugno 2025
Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”
Taranto

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

by Redazione
12 Giugno 2025
Giro di vite  della Polizia Stradale sull’uso di alcool e droghe alla guida:  cinque persone denunciate
Cronaca

Aggredisce un conoscente: 57enne arrestato dalla Polizia di Stato

by Redazione
12 Giugno 2025
Next Post
Di Gregorio (Pd): “Aerospazio è una grande opportunità, ma bisogna gestire anche le vertenze del settore”

Aeroporto, Di Gregorio (PD): "La contraerea del centrodestra impallina l'aeroporto di Grottaglie"

Pierpaolo Volpe eletto Presidente del Coordinamento regionale degli Ordini degli Infermieri della Puglia

Pierpaolo Volpe eletto Presidente del Coordinamento regionale degli Ordini degli Infermieri della Puglia

Esami gratuiti per tutti, ecco il Villaggio della Salute

Esami gratuiti per tutti, ecco il Villaggio della Salute

Ultime notizie

  • Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà 18 Giugno 2025
  • Francesco Battista (Lega): Bitetti chiarisca come intende rispettare le promesse fatte ai tarantini 18 Giugno 2025
  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025
  • Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore 16 Giugno 2025
  • Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti 15 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà 18 Giugno 2025 Redazione
  • Francesco Battista (Lega): Bitetti chiarisca come intende rispettare le promesse fatte ai tarantini 18 Giugno 2025 Redazione
  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d