ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica

© Taranto - Palazzo di Città Foto credit ph Cosimo Ricci

Rigenerazione dei giardini “De Curtis”, via libera della Giunta all’accordo civico

Approvata una delibera che, caratterizzata da elementi di novità, autorizza la sottoscrizione di un documento che costituisce una comunità attiva che si prenda cura di un’area urbana allo scopo di renderla fruibile alla cittadinanza

Redazione by Redazione
8 Febbraio 2025
in Politica, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Il sostegno e la valorizzazione delle iniziative civiche che contribuiscono al benessere della comunità e alla rigenerazione urbana rappresentano una delle priorità dell’Amministrazione guidata dal sindaco Rinaldo Melucci. La riprova si è avuta nella giornata di ieri con l’approvazione della delibera con cui la Giunta dà via libera alla sottoscrizione del cosiddetto “Accordo Civico”, un documento che costituisce e regola rapporti di collaborazione fra l’Amministrazione e la comunità attiva che si prende cura di un’area urbana allo scopo di renderla fruibile alla cittadinanza. Il tutto sulla scorta di quanto si evince dal “Regolamento per la cura e la rigenerazione dei beni comuni della città di Taranto” che prevede forme di gestione collettiva civica, basate sull’iniziativa spontanea di cittadini che, riconoscendosi nei principi di solidarietà, sussidiarietà e uguaglianza, diano vita a buone pratiche.

Un esempio concreto è rappresentato dai “Giardini de Curtis”, dove la comunità “Gli Angeli della Pinetina”, con risorse proprie, ha trasformato uno spazio recintato e abbandonato in un’area attrezzata per lo sgambamento cani (dog-park Kenshin) e in uno spazio di scambio relazionale e culturale, realizzando anche una piccola biblioteca di quartiere (book crossing).

ArticoliCorrelati

Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati”

Francesco Battista (Lega): Bitetti chiarisca come intende rispettare le promesse fatte ai tarantini

Di Gregorio (PD): Taranto deve partecipare alle scelte su ex Ilva

Ed è stato proprio sulla base dei principi enunciati dal Regolamento che “Gli Angeli della Pinetina” hanno proposto la sottoscrizione dell’Accordo civico allo scopo di ricevere il riconoscimento pubblico, di consolidare le attività a cui ha dato vita e formalizzare gli impegni già autonomamente assunti. Il documento passato al vaglio della Giunta comunale su proposta illustrata dall’assessore al Patrimonio, Marcello Murgia, include la carta di Autogoverno e il Regolamento di gestione, documenti essenziali che formalizzano le modalità di gestione e organizzazione del gruppo in relazione alle attività svolte e alla fruizione collettiva del bene comune senza scopo di lucro.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

“Desidero sottolineare che il Regolamento dei beni comuni non deve essere solo un pezzo di carta, – ha dichiarato l’assessore Murgia a commento dell’approvazione della delibera- ma deve essere inteso come una vera sfida. Infatti, l’obiettivo è di renderlo applicabile alle diverse istanze che raccogliamo in città e nelle periferie. Possiamo raggiungere questo scopo pubblicizzando nuove opportunità normative che, come l’Accordo Civico, vedono il Comune di Taranto sempre più aperto a patti di collaborazione civica.”

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Mediazione linguistico-culturale all’ospedale SS. Annunziata, grazie alla collaborazione con I.S.O.L.A. e Comune di Taranto

Next Post

Città europea dello sport. Una parata per salutare l’avvio delle manifestazioni

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Turismo, Bitetti: potenziare i collegamenti tra Taranto e gli aeroporti di Brindisi e Bari
Politica

Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati”

by Redazione
20 Giugno 2025
Francesco Battista (Lega): Bitetti chiarisca come intende rispettare le promesse fatte ai tarantini
Politica

Francesco Battista (Lega): Bitetti chiarisca come intende rispettare le promesse fatte ai tarantini

by Redazione
18 Giugno 2025
Regionale 8, Di Gregorio: “Bene dialogo, ora si pensi a finanziare l’opera”
Politica

Di Gregorio (PD): Taranto deve partecipare alle scelte su ex Ilva

by Redazione
13 Giugno 2025
Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport
Taranto

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

by Redazione
12 Giugno 2025
Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità
Taranto

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

by Redazione
12 Giugno 2025
Next Post
Città europea dello sport. Una parata per salutare l’avvio delle manifestazioni

Città europea dello sport. Una parata per salutare l'avvio delle manifestazioni

Giorno del Ricordo, il 14 febbraio la scrittrice Nevia Mitton, esule istriana, incontra gli studenti

Giorno del Ricordo, il 14 febbraio la scrittrice Nevia Mitton, esule istriana, incontra gli studenti

Controlli di Polizia sulla Litoranea: chiuso un bar in San Pietro in Bevagna

Proseguono i controlli della Polizia di Stato: sospesa l’attività di una pizzeria/panetteria

Ultime notizie

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025
  • Sanitaservice ASL Taranto, UIL FPL: “Bene le assunzioni, ma resta forte l’emergenza lavoro” 19 Giugno 2025
  • Cocaina nella leva del cambio e nella macchina da cucire: un arresto e una denuncia 19 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025 Redazione
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025 Redazione
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d