ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Cronaca
La Polizia di Stato sospende l’attività di ristorante cinese del centro città

La Polizia di Stato sospende l’attività di ristorante cinese del centro città

Redazione by Redazione
6 Febbraio 2025
in Cronaca, In evidenza, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Proseguono i controlli della Polizia di Stato agli esercizi commerciali al fine di verificare il rispetto delle norme igienico-sanitarie ed amministrative imposte dalla legge agli esercenti l’attività di ristorazione.

I poliziotti della Squadra Amministrativa, con l’ormai consolidata collaborazione del  personale del Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell’Asl di Taranto e del Servizio di Igiene degli Alimenti di origine animale, hanno proceduto al controllo di un ristorante cinese nel centralissimo quartiere Borgo.

ArticoliCorrelati

Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne

Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore

Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti

Da un’accurata ricognizione dello stato dei luoghi del locale sarebbero state riscontrate gravi carenze igienico-sanitarie degli ambienti e delle attrezzature ed anche rinvenuti alimenti in cattivo stato di conservazione, sia di origine animale che di origine vegetale, privi di qualsiasi documento relativo alla tracciabilità, impropriamente congelati e stoccati all’interno di celle frigorifere privi di copertura ed in scarse condizioni igieniche.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Sono stati sequestrati circa 150 kg  prodotti alimentari in cattivo stato di conservazione, mentre al titolare dell’esercizio commerciale sono state elevate sanzioni amministrative per un ammontare di 4mila euro.

Il direttore del S.I.A.N. ha disposto l’immediata sospensione dell’attività di ristorazione fino al ripristino delle idonee condizioni igienico-sanitarie e strutturali.

Infine, sempre in zona Borgo, è stato notificato al presidente un circolo privato il provvedimento di cessazione emesso dal Questore di Taranto Michele Davide Sinigaglia. 

Misura restrittiva scaturita dal ritrovamento all’interno del club ed al successivo sequestro di 7 slot machine non collegate in rete con l’Agenzia delle entrate oltre alla costante presenza di numerose persone gravate pregiudizi penali che avrebbero potuto provocare un pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica.Proseguono i controlli della Polizia di Stato agli esercizi commerciali al fine di verificare il rispetto delle norme igienico-sanitarie ed amministrative imposte dalla legge agli esercenti l’attività di ristorazione.

I poliziotti della Squadra Amministrativa, con l’ormai consolidata collaborazione del  personale del Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell’Asl di Taranto e del Servizio di Igiene degli Alimenti di origine animale, hanno proceduto al controllo di un ristorante cinese nel centralissimo quartiere Borgo.

Da un’accurata ricognizione dello stato dei luoghi del locale sarebbero state riscontrate gravi carenze igienico-sanitarie degli ambienti e delle attrezzature ed anche rinvenuti alimenti in cattivo stato di conservazione, sia di origine animale che di origine vegetale, privi di qualsiasi documento relativo alla tracciabilità, impropriamente congelati e stoccati all’interno di celle frigorifere privi di copertura ed in scarse condizioni igieniche.

Sono stati sequestrati circa 150 kg  prodotti alimentari in cattivo stato di conservazione, mentre al titolare dell’esercizio commerciale sono state elevate sanzioni amministrative per un ammontare di 4mila euro.

Il direttore del S.I.A.N. ha disposto l’immediata sospensione dell’attività di ristorazione fino al ripristino delle idonee condizioni igienico-sanitarie e strutturali.

Infine, sempre in zona Borgo, è stato notificato al presidente un circolo privato il provvedimento di cessazione emesso dal Questore di Taranto Michele Davide Sinigaglia. 

Misura restrittiva scaturita dal ritrovamento all’interno del club ed al successivo sequestro di 7 slot machine non collegate in rete con l’Agenzia delle entrate oltre alla costante presenza di numerose persone gravate pregiudizi penali che avrebbero potuto provocare un pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Ex Ilva, udienza preliminare a Potenza entro il 15 aprile

Next Post

Tenta di entrare in tribunale con un coltello, denunciata 35enne

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne
In evidenza

Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne

by Redazione
17 Giugno 2025
Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore
In evidenza

Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore

by Redazione
16 Giugno 2025
Ruba in casa di un’anziana donna: arrestato dalla Polizia di Stato
Cronaca

Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti

by Redazione
15 Giugno 2025
Presi i rapinatori, uno è morto: sono di Carosino
In evidenza

Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie

by Redazione
14 Giugno 2025
Sequestrata l’arma che ha ucciso il Carabiniere Carlo Legrottaglie e l’arsenale di Giannattasio
In evidenza

Sequestrata l’arma che ha ucciso il Carabiniere Carlo Legrottaglie e l’arsenale di Giannattasio

by Redazione
14 Giugno 2025
Next Post
Codacons: “denunceremo grave errore giudici Ambiente Svenduto”

Tenta di entrare in tribunale con un coltello, denunciata 35enne

Sorpreso a rubare un’auto: fermato e denunciato dalla Polizia di Stato

Martina Franca, rissa in un bar del centro storico. La Polizia di Stato sospende l’attività

Legambiente: scuole italiane in ultime classi energetiche

Legambiente chiede un confronto alla Regione per discutere sulla futura strategia dell'acqua in Puglia

Ultime notizie

  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025
  • Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore 16 Giugno 2025
  • Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti 15 Giugno 2025
  • Bitetti, le sfide di un sindaco 15 Giugno 2025
  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025 Redazione
  • Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore 16 Giugno 2025 Redazione
  • Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti 15 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d