ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Ambiente
Dissalatore sul Tara: la politica tarantina trasformi il voto in azione concreta

Dissalatore sul Tara: la politica tarantina trasformi il voto in azione concreta

Redazione by Redazione
5 Febbraio 2025
in Ambiente, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Il Comitato per la Difesa del Territorio Jonico prende atto con attenzione dell’esito della votazione avvenuta nel recente Consiglio Comunale monotematico sul dissalatore del fiume Tara, in cui è stata espressa una netta contrarietà all’opera. Tuttavia, non possiamo accogliere questo risultato con entusiasmo né con ottimismo.

Se da un lato non abbiamo mai riposto fiducia nelle rassicurazioni di AQP, che pretende di garantire la tutela del fiume Tara mentre ne sottrae la risorsa vitale, allo stesso modo non possiamo riporre cieca fiducia nella politica, se il voto espresso nei giorni scorsi dovesse restare un semplice atto morale e formale, privo di conseguenze sostanziali.

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

Perché siamo scettici? Perché esattamente un anno fa, nel question time dell’11 marzo 2024, il Consiglio Comunale votò con 19 voti favorevoli e 1 astenuto una mozione che impegnava il sindaco e l’amministrazione ad opporsi al dissalatore del Tara, invocando il principio di precauzione (principio 15 della Dichiarazione di Rio del 1992 – art. 191, par. 2 TFUE). Un impegno che, nei fatti, è rimasto lettera morta.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Non solo il progetto del dissalatore ha proseguito il suo iter senza un’azione forte da parte delle istituzioni locali, ma gli interventi di rinaturalizzazione e sistemazione della foce del Tara, previsti nella mozione, non sono mai stati avviati. La comunità ha assistito ancora una volta a un grande atto di retorica politica, privo di effetti concreti.

“Le istituzioni funzionano quando le persone credono in esse”, scriveva Robert Putnam, sottolineando come la fiducia nella politica si costruisca solo attraverso azioni tangibili e non con dichiarazioni vuote. Le turbolenze politiche di questi ultimi giorni acuiscono le nostre preoccupazioni, perché rischiano di mettere in secondo piano un tema che riguarda il futuro ambientale e sociale del nostro territorio.

I tempi degli slogan sono finiti. La comunità pretende azioni concrete.
Se il Consiglio Comunale ha davvero voluto prendere una posizione forte contro il dissalatore, allora adesso è il momento di dimostrarlo con i fatti.

Cosa ci aspettiamo dalla politica?
– Atti ufficiali e vincolanti per bloccare il progetto. Non basta un voto contrario, servono azioni istituzionali forti presso Regione, Governo e Unione Europea.
– Impugnazione del provvedimento della Conferenza dei Servizi, mediante il ricorso al TAR, che ha approvato il dissalatore nonostante i pareri negativi di ARPA e della Soprintendenza.
– Avvio immediato degli interventi di tutela del Tara, come richiesto esattamente un anno fa.

La comunità non dimentica e non farà un passo indietro. Non siamo più disposti a tollerare politiche di compromesso o votazioni prive di reali conseguenze.
Se la politica vuole recuperare credibilità, questa è l’occasione per dimostrare che la tutela dell’ambiente non è solo un tema da campagna elettorale, ma una battaglia che si traduce in atti concreti.

Aspettiamo risposte. E questa volta, le pretendiamo.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Off Shore Taranto, Iaia (FdI): “annuncio del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto conferma l’iter e le prospettive”

Next Post

Asili nido restano pubblici: Ligonzo (CislFP) soddisfatto, ma chiede garanzie nel bilancio

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport
Taranto

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

by Redazione
12 Giugno 2025
Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità
Taranto

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

by Redazione
12 Giugno 2025
Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”
Taranto

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

by Redazione
12 Giugno 2025
Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune
Taranto

Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune

by Redazione
10 Giugno 2025
A Taranto un convegno sulla Marina Sarda dal Risorgimento all’Unità d’Italia
Taranto

A Taranto un convegno sulla Marina Sarda dal Risorgimento all’Unità d’Italia

by Redazione
10 Giugno 2025
Next Post
Asili nido restano pubblici: Ligonzo (CislFP) soddisfatto, ma chiede garanzie nel bilancio

Asili nido restano pubblici: Ligonzo (CislFP) soddisfatto, ma chiede garanzie nel bilancio

Mottola. Lavoratore “scomodo” trasferito ai servizi cimiteriali

Mottola. Lavoratore "scomodo" trasferito ai servizi cimiteriali

Case parcheggio, c’è l’approvazione per i nuovi alloggi

Case parcheggio, c'è l'approvazione per i nuovi alloggi

Ultime notizie

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025
  • Sanitaservice ASL Taranto, UIL FPL: “Bene le assunzioni, ma resta forte l’emergenza lavoro” 19 Giugno 2025
  • Cocaina nella leva del cambio e nella macchina da cucire: un arresto e una denuncia 19 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025 Redazione
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025 Redazione
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d