ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Provincia Manduria
Manduria, al liceo De Sanctis-Galilei: incontro sul cyberbullismo e le sue implicazioni legali

Manduria, al liceo De Sanctis-Galilei: incontro sul cyberbullismo e le sue implicazioni legali

Redazione by Redazione
4 Febbraio 2025
in Manduria, Provincia
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Giovedì 6 febbraio 2025, alle ore 18:00, presso il teatro del Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria, si terrà il quarto appuntamento della rassegna “Legalità e Giustizia – Tra Scuola, Cittadinanza e Comunità”. Il tema dell’incontro, “Legalità è Socialità. I social sono l’unico modo per socializzare?”, offrirà uno spazio di riflessione sulla diffamazione e la calunnia online, sul cyberbullismo, sulla violazione della privacy e sulla protezione dei dati personali, sulla condivisione di contenuti illeciti, sul problema del furto di identità digitale


Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, e della Dirigente del Liceo, Prof.ssa Maria Maddalena Di Maglie, interverranno due relatori di grande prestigio, Luigina Quarta, ingegnere informatico e consulente per procure e tribunali, che approfondirà gli aspetti tecnici e giuridici legati all’uso dei social media, con un focus sulla privacy e sulle implicazioni legali delle azioni digitali. Verranno analizzati i rischi e le potenzialità dei social network, con particolare attenzione all’educazione alla legalità digitale e all’uso consapevole delle tecnologie. Francesco Mandoi, già Procuratore Nazionale Aggiunto Antimafia, analizzerà il fenomeno dei social dal punto di vista etico e sociale, evidenziando come l’iperconnessione possa influire negativamente sui rapporti umani e sulla costruzione di una società basata sul rispetto reciproco.

ArticoliCorrelati

A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica

L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie

A Carosino tornano le “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps

La discussione sarà moderata dall’Assessora alle Politiche Sociali del Comune di Manduria, Fabiana Rossetti, e affronterà temi cruciali come il cyberbullismo, la gestione consapevole della propria identità digitale e l’impatto delle azioni compiute online nella vita reale.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

L’evento si svolgerà in concomitanza con il mese dedicato alla Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, offrendo agli studenti un’occasione importante per riflettere sul ruolo dei social media nella loro vita quotidiana.

“La Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo – spiega la dirigente prof.ssa Maria Maddalena Di Maglie – è un momento fondamentale per riflettere sull’importanza del rispetto e della prevenzione. Il nostro Istituto si impegna quotidianamente a contrastare ogni forma di violenza, promuovendo un clima scolastico inclusivo e sicuro. Educare al rispetto reciproco significa formare cittadini consapevoli e responsabili, pronti a costruire una società migliore.”

Parteciperanno anche la Prof.ssa Antonella Caputo, referente antibullismo d’Istituto, che porterà il suo contributo sul tema del cyberbullismo e delle sue ripercussioni sulla vita scolastica e personale dei giovani e la prof.ssa Stefania Modeo, referente d’Istituto per l’Educazione Civica, che arricchirà il dibattito collegando il tema dell’uso consapevole dei social all’educazione alla cittadinanza digitale.

L’incontro rappresenterà un ulteriore tassello nella missione educativa del Liceo De Sanctis-Galilei, che da anni si impegna a promuovere una cultura della legalità e del rispetto come strumenti essenziali per la costruzione di una comunità inclusiva e consapevole. La rassegna “Legalità e Giustizia”, avviata nel 2022, continuerà a dimostrare quanto sia importante il dialogo tra scuola, istituzioni e territorio per affrontare sfide educative complesse, come quelle legate al mondo digitale.

L’evento vedrà la partecipazione di studenti, docenti e cittadini, che saranno coinvolti in una discussione aperta e stimolante sui temi trattati. Tutta la comunità è invitata a partecipare per condividere riflessioni e approfondimenti su un tema di grande attualità e importanza.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Parcheggio multipiano, Spadafino (Confcommercio): “Intervento strategico per il commercio del Borgo”

Next Post

Traffico illecito di rifiuti, blitz in corso, diversi arresti

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica
Grottaglie

A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica

by Redazione
14 Giugno 2025
L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie
Martina Franca

L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie

by Redazione
13 Giugno 2025
A Carosino tornano le “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps
Carosino

A Carosino tornano le “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps

by Redazione
13 Giugno 2025
“Cicatrici d’oro”: il teatro come cura, i MediAttori del De Sanctis-Galilei in scena per raccontare ferite e rinascita
Manduria

“Cicatrici d’oro”: il teatro come cura, i MediAttori del De Sanctis-Galilei in scena per raccontare ferite e rinascita

by Redazione
13 Giugno 2025
Lo sport per tutti. L’iniziativa del Comune di Carosino
Carosino

Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore”

by Redazione
12 Giugno 2025
Next Post

Traffico illecito di rifiuti, blitz in corso, diversi arresti

Ex Ilva, le organizzazioni artigiane Casartigiani, Confartigianato e CNA: «Siamo molto preoccupati, dobbiamo essere coinvolti nelle future scelte del Governo»

Ex Ilva, le organizzazioni artigiane Casartigiani, Confartigianato e CNA: «Siamo molto preoccupati, dobbiamo essere coinvolti nelle future scelte del Governo»

Il CJ Basket Taranto interrompe l’attività sportiva

Il CJ Basket Taranto interrompe l'attività sportiva

Ultime notizie

  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025
  • A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica 14 Giugno 2025
  • Sequestrata l’arma che ha ucciso il Carabiniere Carlo Legrottaglie e l’arsenale di Giannattasio 14 Giugno 2025
  • L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie 13 Giugno 2025
  • A Carosino tornano le “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps 13 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025 Redazione
  • A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica 14 Giugno 2025 Redazione
  • Sequestrata l’arma che ha ucciso il Carabiniere Carlo Legrottaglie e l’arsenale di Giannattasio 14 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d