ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Ambiente
Dissalatore sul Tara: le osservazioni del WWF

Dissalatore sul Tara: le osservazioni del WWF

Redazione by Redazione
4 Febbraio 2025
in Ambiente, In evidenza, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Il WWF Taranto, rappresentato dal presidente Gianni De Vincentiis, ha partecipato al Consiglio Comunale Monotematico sul Dissalatore del Fiume Tara, tenutosi ieri 3 febbraio 2025,presentando le osservazioni tecniche e ambientali elaborate dal Comitato Scientifico WWF, in collaborazione con il Comitato per la Difesa del Territorio Jonico. L’intervento di De Vincentiis ha evidenziato le gravi criticità del progetto, che rischia di avere un impatto devastante non solo sul fiume Tara e i suoi ecosistemi, ma anche sul Mar Grande e Mar Piccolo.

L’analisi condotta dal WWF dimostra che il prelievo previsto dal dissalatore che si sommerà a quelli già previsti per ex Ilva e consorzio agricolo, comprometterà gli ecosistemi fluviali, riducendo il deflusso minimo vitale e mettendo a rischio specie protette come la lontra (Lutra lutra) e il gambero di fiume (Austropotamobius pallipes).

ArticoliCorrelati

Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne

Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore

Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie

Altro aspetto la Salamoia nel Mar Grande: un rischio sottovalutato

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Poiché anche se di salinità inferirò rispetto a quella prodotta da un dissalatore in mare, modificherà gli equilibri chimici e biologici delle acque costiere, con conseguenze ancora sconosciute sulla biodiversità e sulla mitilicoltura.

Una decisione, quella di chiudere la conferenza di servizi a prevalenza, forzata.

Il presidente del WWF Taranto ha espresso forti perplessità sulla procedura autorizzativa: la Conferenza dei Servizi ha approvato il progetto nonostante la presenza di pareri negativi da parte di enti fondamentali, tra cui il Ministero della Cultura. Il vero problema è la gestione dell’acqua, non la scarsità.

Il WWF ha sottolineato che la Puglia spreca oltre il 50% dell’acqua immessa nella rete idrica a causa di perdite e infrastrutture obsolete. Investire nel recupero delle perdite e nel riutilizzo delle acque reflue sarebbe una soluzione molto più efficace e sostenibile rispetto alla costruzione di un dissalatore che avrà costi elevati e impatti devastanti sull’ecosistema, e sarà l’ennesima cattedrale nel deserto. 

Il WWF, assieme al comitato per la difesa del territorio jonico, continueranno a monitorare la situazione e a portare avanti la tutela del territorio e delle sue risorse naturali, non sacrificabili per logiche economiche a breve termine.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Sicurezza, maggiori controlli nel quartiere Tramontone

Next Post

Controlli della GdF, sequestrate 8 slot illegali e segnalato il responsabile

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne
In evidenza

Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne

by Redazione
17 Giugno 2025
Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore
In evidenza

Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore

by Redazione
16 Giugno 2025
Presi i rapinatori, uno è morto: sono di Carosino
In evidenza

Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie

by Redazione
14 Giugno 2025
Sequestrata l’arma che ha ucciso il Carabiniere Carlo Legrottaglie e l’arsenale di Giannattasio
In evidenza

Sequestrata l’arma che ha ucciso il Carabiniere Carlo Legrottaglie e l’arsenale di Giannattasio

by Redazione
14 Giugno 2025
Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport
Taranto

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

by Redazione
12 Giugno 2025
Next Post
Controlli della GdF, sequestrate 8 slot illegali e segnalato il responsabile

Controlli della GdF, sequestrate 8 slot illegali e segnalato il responsabile

Anche il Comune di Taranto al fianco dei dipendenti della Network Contacts

Anche il Comune di Taranto al fianco dei dipendenti della Network Contacts

Città del Vino, Turco è il nuovo coordinatore della Puglia

Città del Vino, Turco è il nuovo coordinatore della Puglia

Ultime notizie

  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025
  • Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore 16 Giugno 2025
  • Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti 15 Giugno 2025
  • Bitetti, le sfide di un sindaco 15 Giugno 2025
  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025 Redazione
  • Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore 16 Giugno 2025 Redazione
  • Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti 15 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d