ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Provincia Montemesola
A Montemesola arriva l’Istituto superiore Agrario

A Montemesola arriva l’Istituto superiore Agrario

Redazione by Redazione
4 Febbraio 2025
in Montemesola, Provincia
Reading Time: 3 mins read
A A
0

Il prossimo anno scolastico riserverà una novità nel panorama dell’offerta didattica provinciale poiché grazie al lavoro congiunto del Dirigente Scolastico dell’I.I.S.S. “Mondelli” di Massafra, dell’U.S.P. provinciale, della Provincia di Taranto e dell’Amministrazione Comunale di Montemesola, la Giunta Regionale ha autorizzato l’attivazione di una succursale dell’Istituto Agrario per avviare un corso di studi Tecnologico indirizzo “Agrario, agroalimentare e agroindustria”.

“E’ l’inizio di un percorso che richiede ancora impegno e lavoro, – esordisce il sindaco, Dott. Ignazio Punzi – per farci trovare pronti al suono della campanella i tempi sono stretti, ma confido nel fatto che la stessa caparbietà che ha contraddistinto ognuno degli attori, dall’idea alla delibera della Giunta Regionale, sarà il faro che ci guiderà alla concretizzazione del progetto ed all’inaugurazione del prossimo anno scolastico con la succursale dell’I.I.S.S. “Mondelli” a Montemesola”. Lo sviluppo ed il progresso di una comunità passano necessariamente dall’istruzione e dalla formazione e per una realtà piccola, come Montemesola, questo postulato vale ancora di più giacché, per accogliere gli studenti dei centri limitrofi, anche sotto il punto di vista logistico ci sarà un aumento di mezzi di trasporto pubblico per consentirne gli spostamenti.

ArticoliCorrelati

A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica

L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie

A Carosino tornano le “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps

“Chiaramente – prosegue il sindaco – ad una prima fase nella quale le interlocuzioni hanno riguardato principalmente le scuole, l’USP, la Provincia ed il Comune, all’indomani del placet della Regione, saranno coinvolti gli operatori del trasporto pubblico, peraltro già interpellati informalmente e pronti a dare il giusto supporto, poiché, se è vero che Montemesola si trova in una posizione strategica nel territorio ionico, è vero anche che per consentire di raggiungerla agevolmente è necessario potenziare la rete dei trasporti”.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Un territorio a forte vocazione agricola e, in generale, un momento storico in cui l’agricoltura e l’industria ad essa legata stanno avendo un forte impulso evolutivo potranno contare su questa nuova realtà formativa che offrirà opportunità ai giovani con aspirazioni legate a questo mondo e, allo stesso tempo, la possibilità per gli operatori economici, attraverso la collaborazione e l’interlocuzione con l’istituzione scolastica, di trovare in loco le professionalità di cui necessiteranno.

“L’interazione tra i vari soggetti coinvolti è la base del successo di un progetto formativo come questo – afferma il Dirigente Scolastico dell’I.I.S.S. “Mondelli”, Prof. Francesco Raguso – se da una parte l’Istituto offre la possibilità ai suoi studenti, attraverso la propria Azienda Agraria, di seguire le coltivazioni tipiche dei nostri territori, dall’altra, la collaborazione con Enti Pubblici e soggetti privati costituisce un sicuro supporto alle attività didattiche curriculari. Senza tralasciare il fatto che l’istituendo corso di studi garantirà agli studenti l’acquisizione piena di competenze tecnico scientifiche tali da consentire sia l’inserimento in tempi brevi nel mondo del lavoro, sia l’accesso a tutte le facoltà universitarie”.

Creare ed offrire opportunità dev’essere uno degli obiettivi di una Amministrazione che ha il dovere di spendersi affinché la comunità che amministra possa progredire compatibilmente con le specifiche vocazioni e le peculiarità che la contraddistinguono.

“Riparare strade, rifare marciapiedi o realizzare un’opera pubblica, sono cose dall’impatto visivo notevole – conclude il sindaco -, adoperarsi per ampliare l’offerta formativa, in questo caso e, le opportunità di crescita, invece, è meno visibile nell’immediato, ma è come gettare un seme che, se curato, certamente germoglierà e porterà frutti che si vedranno solo dopo qualche anno. Se anche qualche mio predecessore avesse avuto la nostra stessa lungimiranza, probabilmente, Montemesola avrebbe avuto anche un liceo musicale, chissà! A questa Amministrazione, fortunatamente, la lungimiranza non manca e, in continuità con le due precedenti, ha fatto e sta facendo anche questo. Abbiamo pensato che sarebbe stato meglio avere una succursale di un istituto superiore piuttosto che non averlo, abbiamo creduto e crediamo che l’agricoltura sia un settore importante per Montemesola ed avere in loco un corso di studi che curi la formazione di esperti in questo settore sia altrettanto importante. Valorizzare le specialità del territorio è un obbligo di chi amministra, fornire strumenti per prepararsi al meglio per il mondo del lavoro è un preciso compito al quale assolvere nell’esercizio del mandato. Non ringrazierò mai abbastanza il Dirigente Scolastico prof. Francesco Raguso per aver condiviso e voluto con altrettanta forza la succursale del suo Istituto qui a Montemesola, così come tutti gli altri soggetti coinvolti, poiché grazie al loro prezioso contributo il nostro paese avrà un corso di studi superiori completo”.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Ginosa, consulta dei ragazzi: il 6 febbraio presentazione dei candidati

Next Post

Sicurezza, maggiori controlli nel quartiere Tramontone

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica
Grottaglie

A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica

by Redazione
14 Giugno 2025
L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie
Martina Franca

L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie

by Redazione
13 Giugno 2025
A Carosino tornano le “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps
Carosino

A Carosino tornano le “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps

by Redazione
13 Giugno 2025
“Cicatrici d’oro”: il teatro come cura, i MediAttori del De Sanctis-Galilei in scena per raccontare ferite e rinascita
Manduria

“Cicatrici d’oro”: il teatro come cura, i MediAttori del De Sanctis-Galilei in scena per raccontare ferite e rinascita

by Redazione
13 Giugno 2025
Lo sport per tutti. L’iniziativa del Comune di Carosino
Carosino

Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore”

by Redazione
12 Giugno 2025
Next Post
Sicurezza, maggiori controlli nel quartiere Tramontone

Sicurezza, maggiori controlli nel quartiere Tramontone

Dissalatore sul Tara: le osservazioni del WWF

Dissalatore sul Tara: le osservazioni del WWF

Controlli della GdF, sequestrate 8 slot illegali e segnalato il responsabile

Controlli della GdF, sequestrate 8 slot illegali e segnalato il responsabile

Ultime notizie

  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025
  • A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica 14 Giugno 2025
  • Sequestrata l’arma che ha ucciso il Carabiniere Carlo Legrottaglie e l’arsenale di Giannattasio 14 Giugno 2025
  • L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie 13 Giugno 2025
  • A Carosino tornano le “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps 13 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025 Redazione
  • A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica 14 Giugno 2025 Redazione
  • Sequestrata l’arma che ha ucciso il Carabiniere Carlo Legrottaglie e l’arsenale di Giannattasio 14 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d