ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica Sindacale
Il grande Fratello all’assessorato al patrimonio

Il grande Fratello all’assessorato al patrimonio

Redazione by Redazione
2 Febbraio 2025
in Politica Sindacale, Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0

La Segreteria provinciale della UGL di Taranto, rappresentata da Alessandro Calabrese, Segretario Confederale, Giuseppe Scarciglia (Federazione Terziario) e Cira Basile (Federazione Igiene Ambientale), esprime profondo rammarico per la situazione inaccettabile che si è venuta a creare nell’ambito dell’appalto multiservizi.

Negli ultimi mesi, abbiamo assistito a comportamenti presuntuosi e discriminatori, in particolare da parte dell’Assessore al Patrimonio, che ha adottato atteggiamenti lesivi nei confronti della UGL, ignorando il nostro ruolo rappresentativo. Probabilmente, ciò è avvenuto perché, avendo difeso gli interessi di tutti i lavoratori, non abbiamo permesso che l’Assessorato operasse un taglio sul personale, basato su una meritocrazia che non riteniamo giustificata e di competenza dell’Assessore. Ricordiamo che per fermare questa ingiustizia, abbiamo dovuto agire con fermezza e determinazione, promuovendo un tavolo con la Task Force Regionale, un consiglio comunale monotematico e ottenendo l’intervento del Sindaco. Vogliamo precisare che la nostra organizzazione sindacale non intende attaccare la maggioranza o il Sindaco, che, seppur con i suoi metodi, ha cercato soluzioni alternative. Tuttavia, è inconcepibile che un assessore nominato dallo stesso Sindaco sia dannoso nei confronti di chi ha riposto fiducia in lui, senza che alcun intervento sia stato preso per fermarlo.

ArticoliCorrelati

Sanitaservice ASL Taranto, UIL FPL: “Bene le assunzioni, ma resta forte l’emergenza lavoro”

Raggiunto l’accordo tra Ctp e sindacati

Tavolo ex Ilva al Comune, Casartigiani: «Bene l’iniziativa del sindaco. Ora coinvolgere tutta la città e varare una legge speciale per Taranto»

Abbiamo dovuto inviare al Comune di Taranto una lunga disamina, senza distinzioni tra maggioranza e opposizione, per descrivere la grave situazione che si sta verificando all’interno del settore Patrimonio.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Il nodo centrale riguarda i servizi del “Lotto 1” dell’appalto multiservizi, in cui i lavoratori della cooperativa L’Arca (subappaltatrice), già tutelati dalla clausola sociale, sono stati trasferiti alla Servizi Integrati (appaltatrice) a causa della subappaltatrice che ha gravemente inadempiuto, non pagando gli stipendi, con conseguenti preoccupazioni tra i lavoratori.

La UGL ha sempre cercato di costruire rapporti di dialogo e rispetto con le istituzioni e ha cercato di risolvere le problematiche legate ai servizi e alla salvaguardia dei lavoratori. Purtroppo, le recenti azioni dell’Assessore, Dott. Marcello Murgia, che ha gestito la situazione in modo divisivo e poco professionale, hanno ostacolato questi sforzi.

Il 23 gennaio 2025, in un incontro con Servizi Integrati, abbiamo raggiunto un accordo che tutelava i diritti dei lavoratori, di cui la UGL ne rappresenta 24 su 27. Tuttavia, la successiva interferenza dell’Assessore ha causato ritardi nei pagamenti, con un ulteriore aggravio per i lavoratori e le problematiche economiche connesse. Questo comportamento dimostra una grave mancanza di rispetto nei confronti dei lavoratori e delle OO.SS. che li rappresentano.

Inspiegabilmente, l’Assessore, venuto a conoscenza dell’accordo raggiunto il 23 gennaio, ha “impedito” la firma dell’intesa il 27 gennaio, convocando al tavolo solo i rappresentanti di tre lavoratori, iscritti ad altre OO.SS. Il 28 gennaio, ha addirittura posato per una foto con questi rappresentanti, proclamandosi risolutore della questione, ignorando che l’assorbimento dei lavoratori era un obbligo di legge e che appaltatore e committente sono responsabili in solido.

La UGL ha già segnalato queste irregolarità all’Ispettorato del Lavoro e ha avviato le necessarie procedure legali, poiché riteniamo inaccettabile che un rappresentante delle istituzioni possa danneggiare i diritti dei lavoratori e ignorare la legittima rappresentanza della nostra organizzazione, ostacolando il loro diritto alla retribuzione solo per populismo politico.

Attendiamo azioni che portino ad un clima di collaborazione e rispetto. È fondamentale che le istituzioni riconoscano il valore di tutte le sigle sindacali e che le relazioni sindacali siano gestite secondo i principi di imparzialità e rispetto previsti dalla Costituzione.

La UGL di Taranto resta a disposizione per un confronto aperto e costruttivo, in particolare con l’Assessore Murgia, affinché, di fronte alla città, ai lavoratori e alla stampa, egli possa smentirci in un clima di democrazia, che purtroppo è stato gravemente compromesso da questi atti.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

L’ex consigliere comunale di Taranto, Vincenzo Fornaro, aderisce alla Coalizione civica “Adesso”

Next Post

Casa Paisiello sarà gestita dal Comune con la cooperazione del conservatorio. Firmata la convenzione

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Sanitaservice ASL Taranto, UIL FPL: “Bene le assunzioni, ma resta forte l’emergenza lavoro”
Politica Sindacale

Sanitaservice ASL Taranto, UIL FPL: “Bene le assunzioni, ma resta forte l’emergenza lavoro”

by Redazione
19 Giugno 2025
Raggiunto l’accordo tra Ctp e sindacati
Politica Sindacale

Raggiunto l’accordo tra Ctp e sindacati

by Redazione
19 Giugno 2025
Casartigiani Taranto: «Il Tecnopolo del Mediterraneo è un’opportunità storica per il rilancio del territorio e per l’artigianato tarantino»
Politica Sindacale

Tavolo ex Ilva al Comune, Casartigiani: «Bene l’iniziativa del sindaco. Ora coinvolgere tutta la città e varare una legge speciale per Taranto»

by Redazione
18 Giugno 2025
Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport
Taranto

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

by Redazione
12 Giugno 2025
Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità
Taranto

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

by Redazione
12 Giugno 2025
Next Post
Casa Paisiello sarà gestita dal Comune con la cooperazione del conservatorio. Firmata la convenzione

Casa Paisiello sarà gestita dal Comune con la cooperazione del conservatorio. Firmata la convenzione

Gli studenti del Liceo De Sanctis-Galilei protagonisti al congresso FNP CISL: un esempio di educazione civica e sensibilizzazione

Gli studenti del Liceo De Sanctis-Galilei protagonisti al congresso FNP CISL: un esempio di educazione civica e sensibilizzazione

Auto contro guardrail, due feriti

Auto contro guardrail, due feriti

Ultime notizie

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025
  • Sanitaservice ASL Taranto, UIL FPL: “Bene le assunzioni, ma resta forte l’emergenza lavoro” 19 Giugno 2025
  • Cocaina nella leva del cambio e nella macchina da cucire: un arresto e una denuncia 19 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025 Redazione
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025 Redazione
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d