ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Taranto
Casa Paisiello sarà gestita dal Comune con la cooperazione del conservatorio. Firmata la convenzione

Casa Paisiello sarà gestita dal Comune con la cooperazione del conservatorio. Firmata la convenzione

Redazione by Redazione
2 Febbraio 2025
in Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Sarà un’eccellenza del territorio ad occuparsi, in cooperazione col Comune di Taranto, della gestione di “Casa Paisiello”, indiscusso luogo di cultura e prezioso testimone della storia della città vecchia di Taranto.

È quanto stabilito dall’intesa siglata nell’ambito del piano di rigenerazione urbana, culturale e sociale che rappresenta una delle priorità del programma elettorale dell’Amministrazione guidata dal sindaco Rinaldo Melucci. Proprio in vista dell’ultimazione dei lavori di restauro, sono state gettate le basi per dare corso all’iter gestionale condiviso del manufatto che sorge nel cuore dell’Isola madre. Il primo passo era stato mosso alcuni giorni fa con l’approvazione da parte della Giunta dello “Schema di Accordo di cooperazione” tra il Comune di Taranto e il Conservatorio statale di musica “G. Paisiello”. Il protocollo in questione è stato formalizzato a Palazzo di Città dall’assessore alla Cultura, Angelica Lussoso, e dall’assessore all’Urbanistica, Edmondo Ruggiero, e dal presidente del Conservatorio, l’avv. Cristiano Marangi, dando il via alla gestione condivisa di quella che sarà non solo una “Casa museo”, ma anche una “Casa della musica” pronta ad ospitare manifestazioni ed iniziative.

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

Finalizzato a coordinare ed integrare le attività di valorizzazione, di programmazione culturale e di fruizione dell’immobile in cui il celebre compositore tarantino visse la sua infanzia, l’accordo si prefigge di far conoscere e promuovere il percorso dell’illustre artista tarantino e di incoraggiare i cittadini e i visitatori ad apprezzare il patrimonio locale attraverso cui si esprime l’identità di Taranto. Del resto, favorire un radicamento artistico-culturale e una partecipazione diffusa da parte dell’utenza, in particolare quella giovanile, presso un luogo storico ben saldo nel presente e proiettato nel futuro rientra fra le iniziative volte ad alimentare il flusso turistico e a valorizzare l’immagine della città.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Detto che il protocollo prevede che la cooperazione abbia la durata di sei anni, è importante rimarcare che il contenuto dell’intesa non snaturerà in alcun modo né la vocazione della proposta progettuale ammessa a finanziamento, né il disciplinare che regola i rapporti fra l’Ente civico ionico e la Regione Puglia in ordine all’attuazione dell’operazione.

Intanto, è intenzione dell’Amministrazione comunale programmare al più presto sopralluoghi degli uffici tecnici comunali e del Conservatorio, con il coinvolgimento del Comitato Tecnico Scientifico dello stesso Comune, per verificare lo stato dei lavori e per ottimizzare le fasi che dovranno portare all’apertura al pubblico del manufatto.

Si ricorda che il restauro, la conservazione e valorizzazione dell’immobile beneficia di un contributo finanziario concesso dalla Regione Puglia pari a euro 500.000,00 e di una quota di cofinanziamento a carico del Comune di Taranto pari alla somma di euro 300.000,00.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Il grande Fratello all’assessorato al patrimonio

Next Post

Gli studenti del Liceo De Sanctis-Galilei protagonisti al congresso FNP CISL: un esempio di educazione civica e sensibilizzazione

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport
Taranto

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

by Redazione
12 Giugno 2025
Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità
Taranto

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

by Redazione
12 Giugno 2025
Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”
Taranto

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

by Redazione
12 Giugno 2025
Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune
Taranto

Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune

by Redazione
10 Giugno 2025
A Taranto un convegno sulla Marina Sarda dal Risorgimento all’Unità d’Italia
Taranto

A Taranto un convegno sulla Marina Sarda dal Risorgimento all’Unità d’Italia

by Redazione
10 Giugno 2025
Next Post
Gli studenti del Liceo De Sanctis-Galilei protagonisti al congresso FNP CISL: un esempio di educazione civica e sensibilizzazione

Gli studenti del Liceo De Sanctis-Galilei protagonisti al congresso FNP CISL: un esempio di educazione civica e sensibilizzazione

Auto contro guardrail, due feriti

Auto contro guardrail, due feriti

Fermato per un controllo stradale e trovato con la droga, arrestato

Fermato per un controllo stradale e trovato con la droga, arrestato

Ultime notizie

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025
  • Sanitaservice ASL Taranto, UIL FPL: “Bene le assunzioni, ma resta forte l’emergenza lavoro” 19 Giugno 2025
  • Cocaina nella leva del cambio e nella macchina da cucire: un arresto e una denuncia 19 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025 Redazione
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025 Redazione
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d