ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Taranto
300 studenti per il venerdì 31 gennaio della Rassegna del Volontariato e Solidarietà del CSV Taranto

300 studenti per il venerdì 31 gennaio della Rassegna del Volontariato e Solidarietà del CSV Taranto

Redazione by Redazione
30 Gennaio 2025
in Taranto
Reading Time: 5 mins read
A A
0

È entrata nel vivo la diciottesima Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà, la principale iniziativa di promozione del volontariato del Centro Servizi Volontariato della provincia di Taranto ETS.

Dopo la prima giornata presso il Circolo Ufficiali in cui si è parlato con i giovani e gli Enti del Terzo Settore della Speranza, il tema di questa edizione, nella seconda giornata – venerdì 31 gennaio – la Rassegna sarà dedicata all’incontro con la cittadinanza, in modo particolare con le giovani generazioni. con un programma particolarmente ricco di iniziative che si terranno in due location: l’area archeologica in via Marche e la sede universitaria del DJSGE di UNIBA, in Via Duomo. (programma in dettaglio www.csvtaranto.it).

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

I laboratori proposti nelle due sedi coinvolgeranno complessivamente circa 300 giovani delle scuole del territorio: l’I.C. “Don Bosco”, l’I.C. “Carrieri–Colombo”, l’Istituto “Liside-Cabrini”, il Liceo “Archita”, l’Istituto “Augusto Righi”, l’Istituto “Principessa Maria Pia”, l’Istituto “Archimede”, l’Istituto “Einaudi” di Manduria e l’IISS “Leonardo Da Vinci” di Martina Franca.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Grazie alla collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Taranto, la Cooperativa Polisviluppo, la Cooperativa Museion e il Taranto Grand Tour, si scrive una nuova pagina della Taranto sotterranea, con la riapertura della meravigliosa area archeologica di Via Marche che sarà teatro dell’incontro tra il volontariato locale e la comunità.

L’inaugurazione avverrà alle ore 09.30 alla presenza di Angelica Lussoso, Assessore Cultura e Turismo del Comune di Taranto, Francesco Riondino, Presidente CSV Taranto, e, per la Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio Culturale Subacqueo, la Soprintendente Francesca Romana Paolillo e la funzionaria archeologa Annalisa Biffino.

Per tutta la giornata (dalle ore 09.30 alle 12.30 e dalle ore 16.30 alle ore 20.30) scuole e cittadini avranno la possibilità di visitare, accompagnati da una guida esperta, l’importante sito archeologico e conoscere le realtà di terzo settore presenti; particolarmente ricca sarà la proposta di incontri e momenti di animazione organizzati nella suggestiva location nel corso del pomeriggio e della serata.

Nella mattinata (dalle ore 09.30 alle ore 12.30) la Rassegna del Volontariato e della Solidarietà t<sarà anche in Città Vecchia: gli Enti del Terzo settore locali daranno vita a diverse attività rivolte alle scuole di ogni ordine e grado, attese in gran numero, presso la sede universitaria del DJSGE di UNIBA, in Via Duomo, e presso il Centro Ketos a Palazzo Amati. Saranno aperti anche alcuni dei bellissimi ipogei del circuito del Taranto Grand Tour.

La XVIII Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà gode del patrocinio di CSVnet, del Presidente della Giunta Regionale, concesso con Decreto n° 6 del 10/01/2025, di quello della Provincia di Taranto, del Comune di Taranto, dell’ASL Taranto, dell’Arcidiocesi di Taranto e dell’Università degli Studi di Bari “A. Moro”, nonché della preziosa collaborazione del Dipartimento Jonico in “Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture”.

Venerdì 31 gennaio – XVIII Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà

PROGRAMMA INIZIATIVE PRESSO SITO ARCHEOLOGICO VIA MARCHE – TARANTO SOTTERRANEA

ore 09.30 Inaugurazione Area Archeologica

Angelica Lussoso, Assessore Cultura e Turismo del Comune di Taranto

Francesca Romana Paolillo, Soprintendente per la Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio Culturale Subacqueo

Annalisa Biffino, funzionaria archeologa Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio Culturale Subacqueo

Francesco Riondino, Presidente CSV Taranto ETS

ore 10.00

Incontro con le realtà di terzo settore presenti

Laboratori:

-Pompieropoli a cura dell’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco del Corpo nazionale ODV ETS

-Disegniamo la speranza a cura di Grafite Scuola di Fumetto

-Archeologia Sperimentale a cura della Cooperativa Polisviluppo

-Visite guidate all’area archeologica a cura di Taranto sotterranea con la guida esperta Giovanni Berardi.

ore 16.30 – “Valori condivisi e speranza di cambiamento nell’impegno a sostegno del patrimonio culturale” – conversazione a cura di Amici dei Musei ODV

Introduce e modera Patrizia De Luca, Presidente Amici dei Musei ODV

Annalisa Biffino, funzionaria archeologa Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio Culturale Subacqueo

Vito Crisanti, paesaggista e fondatore Associazione Per il Parco Regionale del Mar Piccolo

Ida de Giorgio, scrittrice e socia di Cooply cooperativa sociale

ore 18.00 – “Taranto e i giovani: città viva” a cura di Dedalo ODV

ore 18.00 – “Colpevole” ispirato alla figura di Clitennestra, arrangiamento testi di Christiana Troussa, interpretati da Anna Netti e Nicoletta Marangione a cura di Semele APS

ore 18.00 – Laboratorio di Archeologia sperimentale a cura di Cooperativa Polisviluppo (età 7-12 anni), n. 8/10 posti su prenotazione – cell. 388 784 8371

ore 18.30 – “Ulisse e Penelope” Una Odissea per due Testo di Giuse Alemanno interpretato da Gabriella Perrini

ore 19.30 – “Donatori di suoni” – Orchestra “Andrés Segovia” e Ensemble “Emozioni sonore”, guidati dalle prof.sse Maria Ivana Oliva e Rosanna Miccolupo – Guitar Artium ODV

Visite guidate al sito archeologico a cura di Taranto sotterranea (partenza del tour ogni ora a partire dalle ore 17.00). La guida che accompagnerà i visitatori e le visitatrici sarà Giovanni Berardi.

Per tutta la giornata di venerdì 31 gennaio presso il sito di Via Marche saranno allestiti PUNTI DI CONTATTO con gli ETS locali: Auser Filo D’argento Taranto Odv, Unicef Fondazione Ets – Comitato Provinciale Di Taranto, Centro Operativo Minori Indifesi – C.O.M.I. Azzurra Aps, Universita’ Popolare Zeus Aps, Hermes Academy, Arcigay Taranto, Solirunners Aps (Mattina), Aido Provinciale Taranto Odv, Dedalo Odv, Movimento Shalom Odv – Sezione Puglia (Mattina), Il Luogo Dei Possibili Odv (Pomeriggio) e Comunita’ Emmanuel Ets (Pomeriggio).

Sarà presente anche una rappresentanza del partenariato del Progetto “BES-T Community in Best Practice”: Coop. soc. LOGOS, Autisticamente APS, La Casa di Sofia, Jonian Dolphin Conservation ETS e Soc. coop. CREST arl.

PROGRAMMA INIZIATIVE PRESSO SEDE UNIVERSITARIA DEL DJSGE DI UNIBA, VIA DUOMO, E CENTRO KETOS

ore 09.30 Momento di apertura, Sala Conferenze

Saluto di benvenuto – Maria Antonietta Brigida, Vice Presidente CSV Taranto ETS e Consigliera CSVnet con delega Scuola e Volontariato

“Comunità che coltivano speranza” – Camilla Lazzoni, Direttrice CSV Taranto ETS

“La Memoria è speranza” – Lettura a cura di Michele Bramo, Il luogo dei possibili ODV

ore 10.00 – Attività rivolte alle scuole di ogni ordine e grado del territorio provinciale

Laboratori a cura degli Enti del Terzo Settore:

“Sogno di una morte” a cura di Arcobaleno nel cuore ODV

Introduzione a cura del Prof. Stefano Vinci, Professore Associato di Storia del diritto medievale e moderno del DJSGE Uniba

Performance

“Sogno di una morte” è una performance teatrale, scritta e interpretata da Giuseppe Marzio.

Lo spettacolo, costituito da cinque monologhi scritti o riadattati dallo stesso autore e basati su storie note di cronaca legate al tema della violenza, utilizza la formula dell’ironia per arrivare al cuore dello spettatore. Partecipa alla performance anche l’avv. Viviana Rago.

Dibattito

Interverrà la psicologa Brunella Zinzi dell’ Associazione Alzaia Onlus Ets, che gestisce su Taranto e provincia i Cav e Sportelli Antiviolenza “Sostegno Donna”.

“Cinema e speranza” a cura di Cinegiovani APS

Laboratorio sul mare e i cetacei a cura di Jonian Dolphin Conservation ETS presso il Centro KETOS – Palazzo Amati

“Io credo … sia possibile … cambio rotta … mi guida la speranza” a cura di Noi & Voi ODV

Simulazioni Cinotecniche Forensi a cura di ANTA Sava

“Note … di SPERANZA” a cura di Comunità Emmanuel in collaborazione con Apulia Musicarte APS

Visite guidate presso alcuni degli Ipogei del Taranto Grand Tour, accompagnati dalla guida abilitata Serena Ioudoux.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Volante imbrattata con un piatto di pasta, poi le offese ai poliziotti: “Non valete niente”

Next Post

Ritorna a spacciare nella sua enoteca, arrestato 34enne

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport
Taranto

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

by Redazione
12 Giugno 2025
Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità
Taranto

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

by Redazione
12 Giugno 2025
Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”
Taranto

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

by Redazione
12 Giugno 2025
Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune
Taranto

Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune

by Redazione
10 Giugno 2025
A Taranto un convegno sulla Marina Sarda dal Risorgimento all’Unità d’Italia
Taranto

A Taranto un convegno sulla Marina Sarda dal Risorgimento all’Unità d’Italia

by Redazione
10 Giugno 2025
Next Post
Ritorna a spacciare nella sua enoteca, arrestato 34enne

Ritorna a spacciare nella sua enoteca, arrestato 34enne

Gambizzato da due uomini in scooter. E’ caccia ai sicari

Forza distributore h24, denunciato 41enne pregiudicato

Ruba in casa di un’anziana donna: arrestato dalla Polizia di Stato

Palpeggia ragazza su autobus, arrestato 27enne

Ultime notizie

  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025
  • Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore 16 Giugno 2025
  • Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti 15 Giugno 2025
  • Bitetti, le sfide di un sindaco 15 Giugno 2025
  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025 Redazione
  • Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore 16 Giugno 2025 Redazione
  • Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti 15 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d