ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Politica

© Taranto - Palazzo di Città Foto credit ph Cosimo Ricci

Fra i primi in Italia per l’utilizzo dei fondi PNRR. Comune di Taranto esempio virtuoso

Redazione by Redazione
29 Gennaio 2025
in Politica, Taranto
Reading Time: 3 mins read
A A
0

Il Comune di Taranto si distingue come uno dei più virtuosi in Italia per l’utilizzo dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Classificandosi al sedicesimo posto a livello nazionale e al secondo posto in Puglia, il capoluogo ionico ha dimostrato in maniera evidente il proprio impegno nella gestione e nell’impiego efficace delle risorse disponibili. Ma non solo. II dato provinciale aggregato pone in risalto che nel Tarantino per la realizzazione delle opere previste dalle varie Missioni sono stati intercettati quasi 490 milioni di euro, un importo che fa piazzare la Provincia al 15esimo posto della classifica generale italiana. 

Tornando alla sola città di Taranto, in totale, sono stati investiti quasi 350 milioni di euro, di cui la stragrande maggioranza è destinata alla realizzazione della rete Bus Rapid Transit (BRT), il progetto che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel concetto di mobilità urbana nella “città dei due mari”, offrendo un sistema di trasporto pubblico rapido, efficiente e sostenibile. Infatti, la rete BRT non solo migliorerà la qualità della vita dei cittadini, riducendo il traffico e l’inquinamento, ma contribuirà anche a rilanciare l’economia locale, creando nuovi posti di lavoro e favorendo lo sviluppo di infrastrutture moderne e all’avanguardia. La rilevanza dell’intervento, inquadrato nella Misura PNRR M2C2 I. 4.2. “Sviluppo del trasporto rapido di massa”, è dimostrato dai circa 302 milioni di euro che, a valere sui Fondi Next Generation EU, sono destinati al finanziamento di lavori e forniture. Il tutto per la realizzazione delle linee “Blu” e “Rossa” che consentirà spostamenti veloci, rispettivamente, fra il quartiere “Tamburi” e la “Circonvallazione dei fiori” e fra il quartiere “Paolo VI” e il “Terminal Cimino”.

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

Oltre 40 milioni di euro rappresentano il finanziamento per le iniziative e le opere previste dalla Missione 5 Componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”, fra cui spiccano il progetto PINQUA per la Città Vecchia ed il quartiere “Paolo VI” (per quattro interventi i lavori hanno avuto già inizio, rispettivamente, a giugno, luglio, agosto ed ottobre 2024); l’impianto sportivo per rugby, baseball e football americano (sempre al rione “Paolo VI”);  ed i programmi di sostegno alle persone vulnerabili e agli anziani non autosufficienti.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

E, per quanto riguarda l’edilizia scolastica, sempre grazie ai fondi del PNRR sono stati finanziati interventi di adeguamento, riqualificazione e messa in sicurezza di una decina di Istituti Superiori su cui esercita la propria competenza l’Ente Provincia, presieduto da Rinaldo Melucci. In questo caso, le risorse messe a disposizione superano complessivamente i 22 milioni 650mila euro, mentre la conclusione dei lavori è stimata, per la maggior parte delle scuole (sei cittadine, due di Maruggio, una di Castellaneta ed una di Massafra), per il mese di marzo del prossimo anno.

I risultati ottenuti, oltre ad essere il frutto di una gestione oculata e di una collaborazione efficace tra tutte le parti coinvolte, sono la dimostrazione di come l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Melucci, stia perseguendo gli obiettivi di crescita e sviluppo per la città nel solco tracciato dal piano locale di transizione giusta denominato “Ecosistema Taranto”. In questo modo, destinatario di rilevanti finanziamenti finalizzati a sostenere una importante riconversione del tessuto socioeconomico, il capoluogo ionico si conferma un esempio di eccellenza e innovazione, in grado di cogliere le sfide del futuro (dall’economia del mare alla innovazione tecnologica, dalle energie rinnovabili alle bonifiche ambientali, dalla smart city alle imprese culturali) e a trasformarsi in una città sempre più moderna, sostenibile e pronta a crescere come hub di assoluto riferimento per il sud Europa e l’area mediterranea.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Partito Liberale, Bertetti: “Che fine ha fatto il Piano Città?”

Next Post

Con il CSV Taranto una Comunità che coltiva la Speranza

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport
Taranto

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

by Redazione
12 Giugno 2025
Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità
Taranto

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

by Redazione
12 Giugno 2025
Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”
Taranto

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

by Redazione
12 Giugno 2025
Stefano Panzano e Luana Riso, i due volti del consiglio comunale del PD, con Bitetti Sindaco, espressione del Circolo PD di Talsano
Politica

Stefano Panzano e Luana Riso, i due volti del consiglio comunale del PD, con Bitetti Sindaco, espressione del Circolo PD di Talsano

by Redazione
11 Giugno 2025
Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune
Taranto

Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune

by Redazione
10 Giugno 2025
Next Post
Con il CSV Taranto una Comunità che coltiva la Speranza

Con il CSV Taranto una Comunità che coltiva la Speranza

Ginnastica, gite, eventi sociali. Il programma over 65 dell’Auser di Taranto

Ginnastica, gite, eventi sociali. Il programma over 65 dell'Auser di Taranto

Incidente sul lavoro, operaio ferito alla testa

Incidente sul lavoro, operaio ferito alla testa

Ultime notizie

  • Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore” 12 Giugno 2025
  • Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport 12 Giugno 2025
  • Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità 12 Giugno 2025
  • Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione” 12 Giugno 2025
  • Sanitaservice, Cisl FP: “Un tavolo tecnico sulla vicenda degli addetti al Cup” 12 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Il sindaco di Carosino esprime cordoglio per il Carabiniere ucciso: “Il fatto che siano nostri concittadini aggiunge ulteriore dolore” 12 Giugno 2025 Redazione
  • Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport 12 Giugno 2025 Redazione
  • Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità 12 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d