Ieri, in tutte le scuole d’Italia, in TV, sui giornali, si è parlato di Willy Monteiro un ragazzo che, nel 2020, per difendere un coetaneo che a sua volta veniva aggredito, nel tentativo di difenderlo veniva ucciso con calci e pugni. Oggi Willy con il suo gesto è l’eroe “di grandi e piccini” contro forme di prevaricazione e sopraffazione. In merito, il S.I.A.P., sindacato di Polizia attraverso il suo segretario generale provinciale Pasquale Antonazzo ricorda che:
Tra le iniziative messe in campo dalla Polizia di Stato atta a combattere il fenomeno in argomento vi è l’app YouPol con cui si possono segnalare, anche in forma anonima, episodi di bullismo e cyberbullismo o denunciare episodi di spaccio, droga, violenza domestica anche in forma anonima;
La scuola, per interventi di prevenzione del disagio e della dispersione scolastica del minore potrà avvalersi del protocollo del 2018 fortemente voluto dalla Procura minorile, il Tribunale per i minorenni ed il servizio sociale di Taranto.
Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI
“Infine – dice Antonazzo – vorrei ricordare che le istituzioni sono vicine al minore che voglia denunciare situazioni anomale recandosi presso gli uffici minorili per chiedere di essere ascoltato oppure denunciare i fatti in modo anonimo attraverso il nr verde 800250411, attivo giorno e notte ove ogni segnalazione riservata o non riservata, avrà seguito. Per il S.I.A.P, la tutela del minore è al primo posto”.
Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.