ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Ambiente
Taranto e l’Ecogiustizia che non c’è

Taranto e l’Ecogiustizia che non c’è

L'ambiente devastato da decenni di inquinamento e le bonifiche che tardano a partire hanno nuovamente messo in moto alcune associazioni in nome dell'"Ecogiustizia subito. In nome del popolo inquinato". Nella speranza che non sia solo uno slogan

Marcello Di Noi by Marcello Di Noi
19 Gennaio 2025
in Ambiente, Editoriali, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Taranto e un ambiente devastato. Nei decenni, certo. Taranto e un ambiente da bonificare: quando? Ecco: questo è il punto. L’industria ha così sventrato la nostra terra, ha succhiato così tante risorse e vite umane, che oggi – a distanza ormai di 12 anni dall’intervento della magistratura nel caso dell’ex Ilva – ci si chiede quando finalmente qualcosa cambierà. Quel qualcosa che si chiamano bonifiche di un territorio. Bonifiche tante volte progettate, pensate, studiate, finanziate e rifinanziate che accettare ancora oggi inesistenti o soltanto parzialissimi interventi lascia smarriti, prim’ancora che stupefatti.
“Ecogiustizia subito. In nome del popolo inquinato” è una campagna nazionale promossa da diverse associazioni – non solo territoriali – che sollecitano bonifiche, e poi monitorare e promuovere la partecipazione attiva dei cittadini. Insomma, un slogan assolutamente condivisibile in un Paese che evidentemente fa fatica – o si volta colpevolmente dall’altra parte – a comprendere come la difesa del territorio sia assolutamente necessaria, alla luce dei cambiamenti climatici. Oltre, naturalmente e fors’anche principalmente, a dare risposte in quelle aree, proprio come la nostra, sacrificate per troppo tempo sull’altare del profitto.
Tante volte, ormai, le denunce sui ritardi accumulati dallo Stato italiano nell’affrontare le emergenze ambientali, specialmente nella nostra città, spesso vanno a vuoto. Nonostante sentenze, anche a livello europeo, nonostante soprattutto a un senso di responsabilità che pare non esista, e a tutti i livelli.
Perchè quando si parla di bonifiche delle aree inquinate, non c’è mai da dimenticarsi che taluni decisori politici guardano pure ad altro: pensiamo a discariche da riaprire (l’ex Vergine ne è un esempio), pensiamo al dissalatore sul fiume Tara (contro praticamente tutti i pareri scientifici), pensiamo alla nave gassiera da piazzare in porto, pensiamo insomma a quanti appetiti famelici Taranto debba ancora contrastare. Nel frattempo non riesce neppure a intravedere uno straccio di bonifica, ed è costretta persino ad ascoltare annunci e promesse.
L’iniziativa delle associazioni – tra cui Acli, Agesci, Arci, Azione Cattolica, Legambiente e Libera, per citarne alcune – non può che riproporre l’attenzione sul tema bonifiche in una città che soffre da troppo tempo. Nella speranza che non resti uno slogan – non certo per colpa delle associazioni che lo promuovono – e faccia finalmente breccia nella politica. Altrimenti il futuro già fin troppo compromesso di questa terra, sarà soltanto un sogno. E alle generazioni che verranno, consegneremo colpevolmente il nulla.
E allora, sì: giustizia, in nome di una terra sacrificata.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ArticoliCorrelati

Bitetti, le sfide di un sindaco

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

ADVERTISEMENT

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Violento incidente sulla San Giorgio-Pulsano

Next Post

Aggressione all’ospedale Moscati, ferite tre operatrici sanitarie

Marcello Di Noi

Marcello Di Noi

E' stato a lungo collaboratore del 'Corriere del Giorno', storica testata giornalistica tarantina purtroppo non più in edicola, occupandosi di Sport e principalmente del Taranto calcio, oltre che di pallavolo, contemporaneamente scrivendo per 'La Gazzetta dello Sport'. Ha collaborato anche con emittenti televisive locali come 'Videolevante', 'AntennaTaranto6' e 'Blustar'. Ha poi diretto il mensile di cultura e spettacoli free press 'PiGreco', per poi dirigere il quotidiano 'TarantOggi'. Successivamente ha diretto la testata on line 'CorrierediTaranto'. Scrive per il blog lavocedellecheradi.it

ArticoliCorrelati

Bitetti, le sfide di un sindaco
Editoriali

Bitetti, le sfide di un sindaco

by Marcello Di Noi
15 Giugno 2025
Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport
Taranto

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

by Redazione
12 Giugno 2025
Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità
Taranto

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

by Redazione
12 Giugno 2025
Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”
Taranto

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

by Redazione
12 Giugno 2025
Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune
Taranto

Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune

by Redazione
10 Giugno 2025
Next Post
ALTRA DONAZIONE AL REPARTO DI ONCOEMATOLOGIA OSPEDALE DI TARANTO “G.MOSCATI”

Aggressione all'ospedale Moscati, ferite tre operatrici sanitarie

Assunzioni in Sanità, Volpe (OPI Taranto): “necessario fare presto, ma soprattutto conoscere il fabbisogno assunzionale richiesto dalle Asl. Presto incontrerò il DG Colacicco”

Assunzioni in Sanità, Volpe (OPI Taranto): “necessario fare presto, ma soprattutto conoscere il fabbisogno assunzionale richiesto dalle Asl. Presto incontrerò il DG Colacicco”

A Taranto “Note e Poesia” insieme per l’Ail

A Taranto “Note e Poesia” insieme per l’Ail

Ultime notizie

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025
  • Sanitaservice ASL Taranto, UIL FPL: “Bene le assunzioni, ma resta forte l’emergenza lavoro” 19 Giugno 2025
  • Cocaina nella leva del cambio e nella macchina da cucire: un arresto e una denuncia 19 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025 Redazione
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025 Redazione
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d