ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Editoriali
ILVA. Iniziati i lavori del Consiglio regionale pugliese

Dissalatore, ennesimo schiaffo a Taranto

Marcello Di Noi by Marcello Di Noi
12 Gennaio 2025
in Editoriali, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Ancora una volta a questa terra viene imposta una scelta non condivisa: la costruzione di un grande dissalatore sul fiume Tara. Nonostante i pareri negativi non solo della comunità ma anche di organismi scientifici

L’ennesimo schiaffo alla città di Taranto. L’ennesima scelta sulla pelle dei tarantini. D’imperio, su una terra che rischia l’ennesimo stupro. Il dissalatore sul Tara, fiume caro ai cittadini per il suo valore storico ma anche per il suo valore ambientale, è l’ultima scelleratezza pensata e definita a Bari quasi a voler certificare la sottomissione di un territorio a cui si chiedono solo e soltanto sacrifici sull’altare di interessi che stentano ad esser compresi. Perchè proprio Taranto? Perchè mai solo e soltanto Taranto dev’esser costretta a piegare la testa per uno pseudo bene comune?
E ciò che lascia basiti è che il progetto, avversato dalla città ma anche da alcuni organismi scientifici (ARPA e Asl) oltre che dal Ministero della Cultura e dai Vigili del Fuoco, si avvia a ottenere parere positivo sul Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (Paur) dopo l’ok sulla Valutazione d’Impatto Ambientale concessa dall’ultima Conferenza dei Servizi. A dir poco assurdo, visto e considerato che appare soprattutto una decisione politica. Per buona pace dei vertici di AqP e di Regione Puglia, oltre che del Consorzio di imprese con a capo la CISA Massafra a cui sono stati affidati i lavori, i cui costi sono di decine e decine di milioni di euro.
Dunque, quell’area bellissima e leggendaria pare ormai destinata all’esser sventrata. Niente contro i dissalatori, impianti che necessitano per far fronte alla crescente emergenza idrica dei territori. Però, ci chiediamo: perchè qui, a Taranto, dove l’invasione industriale nei decenni ha devastato l’ambiente e determinato sofferenze intollerabili e incalcolabili? E, non ultimo, perchè non pensare a un dissalatore marino – come del resto accade in altri luoghi del mondo – che avrebbe un impatto minore sui territori?
Emiliano, il sindaco di Puglia, e l’AqP evidentemente guardano alla nostra terra come la più facile da conquistare. Perchè, evidentemente ancora, sanno molto bene che hanno in pugno i nostri rappresentanti istituzionali i quali non hanno alzato un dito per ostacolare l’ennesimo progetto-beffa. La nostra fragilità a tutti i livelli è il terreno fertile su cui si basano le scelte, e i cittadini che protestano agli occhi di chi decide appaiono come soldati senza armi.
Certo, non è detta l’ultima parola e, al netto delle legittime proteste dei cittadini, la speranza è che la richiesta del Ministero dell’Ambiente di un parere ad ISPRA, ARPA Puglia, Istituto Superiore di Sanità e Inail magari sortisca effetti. E che, chissà, da qualche parte spunti fuori qualche ricorso alla magistratura amministrativa per la verifica di tutti gli atti. Insomma, sarebbe davvero ora che scelte devastanti vengano fermate. E che Taranto, finalmente, possa ottenere giustizia. Almeno in questo caso.

ArticoliCorrelati

Bitetti, le sfide di un sindaco

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Recuperato il cadavere di un 17enne nella gravina

Next Post

Il Consorzio di Tutela precisa che le bottiglie «Rosso Jannik» non sono Primitivo di Manduria

Marcello Di Noi

Marcello Di Noi

E' stato a lungo collaboratore del 'Corriere del Giorno', storica testata giornalistica tarantina purtroppo non più in edicola, occupandosi di Sport e principalmente del Taranto calcio, oltre che di pallavolo, contemporaneamente scrivendo per 'La Gazzetta dello Sport'. Ha collaborato anche con emittenti televisive locali come 'Videolevante', 'AntennaTaranto6' e 'Blustar'. Ha poi diretto il mensile di cultura e spettacoli free press 'PiGreco', per poi dirigere il quotidiano 'TarantOggi'. Successivamente ha diretto la testata on line 'CorrierediTaranto'. Scrive per il blog lavocedellecheradi.it

ArticoliCorrelati

Bitetti, le sfide di un sindaco
Editoriali

Bitetti, le sfide di un sindaco

by Marcello Di Noi
15 Giugno 2025
Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport
Taranto

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

by Redazione
12 Giugno 2025
Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità
Taranto

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

by Redazione
12 Giugno 2025
Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”
Taranto

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

by Redazione
12 Giugno 2025
Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune
Taranto

Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune

by Redazione
10 Giugno 2025
Next Post
Il Consorzio di Tutela precisa che le bottiglie «Rosso Jannik» non sono Primitivo di Manduria

Il Consorzio di Tutela precisa che le bottiglie «Rosso Jannik» non sono Primitivo di Manduria

“La scuola di tutti” non rappresenta uno slogan vuoto ma deve sostanziarsi nella piena attuazione del dettato Costituzionale

“La scuola di tutti” non rappresenta uno slogan vuoto ma deve sostanziarsi nella piena attuazione del dettato Costituzionale

La New Taranto Calcio a 5 riparte alla grande: travolta la Lazio 7-2

La New Taranto Calcio a 5 riparte alla grande: travolta la Lazio 7-2

Ultime notizie

  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025
  • Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore 16 Giugno 2025
  • Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti 15 Giugno 2025
  • Bitetti, le sfide di un sindaco 15 Giugno 2025
  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025 Redazione
  • Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore 16 Giugno 2025 Redazione
  • Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti 15 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d