ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Provincia Ginosa
Educativa di strada, presentato il nuovo progetto del Comune di Ginosa per il contrasto alle dipendenze

Educativa di strada, presentato il nuovo progetto del Comune di Ginosa per il contrasto alle dipendenze

Redazione by Redazione
8 Gennaio 2025
in Ginosa, Provincia
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Prevenire e contrastare problematiche di dipendenza patologica nella popolazione giovanile attraverso la realizzazione di attività itineranti di sensibilizzazione rispetto ai rischi connessi all’utilizzo di sostanze psicotrope e alla strutturazione di condizioni di dipendenza, con o senza sostanze.

Sono i principali obiettivi del nuovo servizio di educativa di strada ideato e avviato dall’Amministrazione Comunale di Ginosa. Un’iniziativa innovativa dedicata alla prevenzione e al contrasto delle dipendenze patologiche tra i giovani del territorio.

ArticoliCorrelati

La Bandiera Blu torna a sventolare a Leporano, ieri la consegna agli stabilimenti balneari

“Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi’’: il 19 giugno incontro su “Biodiversità ed ecosistemi nel territorio di Taranto e Ginosa’’

Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà

Le attività e le strategie che caratterizzeranno il progetto durante l’intero 2025 sono state illustrate martedì 7 gennaio presso la Community Library. Presenti il Sindaco Vito Parisi, l’Assessore alle Politiche Sociali Dania Sansolino e la Cooperativa C.A.P.S.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Il servizio, avviato a dicembre 2024 con una fase preliminare di mappatura del territorio, continuerà per 11 mesi attraverso attività itineranti volte a sensibilizzare la popolazione giovanile sui rischi legati all’uso di sostanze psicotrope e alla creazione di condizioni di dipendenza, sia con che senza sostanze.

Grazie alla collaborazione con la Cooperativa Sociale C.A.P.S. e con l’ausilio di simulatori, saranno promosse campagne di informazione per aumentare la consapevolezza sui danni fisici e sociali derivanti dall’assunzione di sostanze, con particolare attenzione agli effetti sull’incidentalità stradale.

<<Questo nuovo servizio di educativa di strada rappresenta un passo fondamentale per la nostra comunità – dichiara l’Assessore alle Politiche Sociali Dania Sansolino – è un’iniziativa innovativa che guarda al futuro, mettendo al centro i nostri giovani e la loro consapevolezza sui rischi connessi alle dipendenze.

Abbiamo voluto investire in un progetto che non si limita a informare, ma che entra nei luoghi di vita quotidiana dei ragazzi, per costruire insieme una rete di prevenzione efficace. Questo servizio, reso possibile grazie alla preziosa collaborazione con la Cooperativa Sociale C.A.P.S., non solo educa, ma crea una comunità più sicura e consapevole.

Ogni cittadino deve sapere che questo è un servizio per tutti, che va oltre il supporto sociale tradizionale e offre un’opportunità concreta per migliorare la qualità della vita e ridurre i rischi sul nostro territorio. La sensibilizzazione e l’informazione sono strumenti potenti, e con questo progetto siamo convinti che potremo fare la differenza. Un ringraziamento all’Ufficio Servizi Sociali e a tutti coloro che collaboreranno all’iniziativa>>.<<Attraverso questo progetto esploriamo realmente un mondo che per troppo tempo era rimasto sconosciuto – aggiunge il Sindaco Vito Parisi – spesso ci occupiamo solo degli effetti delle dipendenze. Con l’Educativa di Strada ci sediamo accanto ai ragazzi per ascoltarli, capirli e affrontare le problematiche. Con maturità e consapevolezza, ci stiamo dotando, e allo stesso stiamo fornendo, degli strumenti per individuare delle soluzioni e intervenire su di esse>>.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Abbigliamento e scarpe contraffatte, sequestro della Polizia Locale

Next Post

Il tarantino Paolo Palminteri nuovo ambasciatore a Skopje

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

La Bandiera Blu torna a sventolare a Leporano, ieri la consegna agli stabilimenti balneari
Leporano

La Bandiera Blu torna a sventolare a Leporano, ieri la consegna agli stabilimenti balneari

by Redazione
18 Giugno 2025
“Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi’’: il 19 giugno incontro su “Biodiversità ed ecosistemi nel territorio di Taranto e Ginosa’’
Ginosa

“Progetto Ginosa: Archeologia e Paesaggi’’: il 19 giugno incontro su “Biodiversità ed ecosistemi nel territorio di Taranto e Ginosa’’

by Redazione
18 Giugno 2025
Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà
Laterza

Con “Scudo contro il cancro” a Laterza un weekend all’insegna della solidarietà

by Redazione
18 Giugno 2025
A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica
Grottaglie

A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica

by Redazione
14 Giugno 2025
L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie
Martina Franca

L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie

by Redazione
13 Giugno 2025
Next Post
Il tarantino Paolo Palminteri nuovo ambasciatore a Skopje

Il tarantino Paolo Palminteri nuovo ambasciatore a Skopje

Tragico incidente a Talsano, morto 18enne

Tragico incidente a Talsano, morto 18enne

Inaugurata la panchina dello sport dedicata a mister Carmelo Sgobio

Inaugurata la panchina dello sport dedicata a mister Carmelo Sgobio

Ultime notizie

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025
  • Sanitaservice ASL Taranto, UIL FPL: “Bene le assunzioni, ma resta forte l’emergenza lavoro” 19 Giugno 2025
  • Cocaina nella leva del cambio e nella macchina da cucire: un arresto e una denuncia 19 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025 Redazione
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025 Redazione
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d