ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Spettacoli
Massimo Cimaglia direttore artistico di 30 eventi gratuiti a Taranto dal 2 al 4 gennaio

Massimo Cimaglia direttore artistico di 30 eventi gratuiti a Taranto dal 2 al 4 gennaio

Redazione by Redazione
29 Dicembre 2024
in Spettacoli, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Circa 30 appuntamenti gratuiti in tre giorni. Spettacoli teatrali, degustazione di prodotti tipici, escursioni e visite guidate per bambini e adulti, giochi e favole per i più piccoli, laboratori di ceramica. Le Festività continuano con «Taranto. Il Natale più lungo d’Italia» che si terrà il 2, 3 e 4 gennaio 2025 in tre sedi: l’ex Convento Sant’Antonio in via Viola n.5 a Taranto (sede Soprintendenza nazionale per il patrimonio culturale subacqueo), Masseria Gagliardi in via San Donato Palumbo (zona San Donato-Taranto) e Casa Vestita in via Crispi n.63 a Grottaglie. Attività dalle 11:30 alle 18:30 a ingresso libero sino a esaurimento posti.

La kermesse è organizzata da Terra Magica Arte e Cultura con il contributo di Regione Puglia #weareinpuglia Poc Puglia 2014/2020-Asse VI-Azione 6.8 e il patrocinio del Comune di Taranto. Direzione artistica del regista e attore Massimo Cimaglia.

ArticoliCorrelati

“Cicatrici d’oro”: il teatro come cura, i MediAttori del De Sanctis-Galilei in scena per raccontare ferite e rinascita

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

L’IDEA. A Taranto si vive il Natale più lungo d’Italia, che inizia il 22 novembre con Santa Cecilia. Terra Magica vuole unire questa tradizione a una serie di esperienze emozionali. Durante le giornate, eventi per bambini e adulti e a fare da guida ci sarà Poseidone-Natale, personaggio buffo e simpatico che proporrà la sua versione delle Feste tra mito e tradizione.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

IL PROGRAMMA IN BREVE. Ogni giornata prevede momenti di spettacolo con teatro e musica. Il turismo esperienziale con visite guidate e percorsi naturalistici, artigianato e una serie di degustazioni per i partecipanti.

Giovedì 2 gennaio a partire dalle 11:30 nel Chiostro ex convento Sant’Antonio in via Viola 5 a Taranto, dopo il benvenuto di Poseidone-Natale il racconto immersivo per bambini e le visite guidate a cura della cooperativa Ethra, specializzata in archeologia. Poi le degustazioni e nel pomeriggio il «Natale nel mondo dei cartoni» con Francesca Pignataro che interpreterà alcuni personaggi di cartoni e fumetti a tema natalizio. Alle 17:15 la rappresentazione scenica «Il chiostro di Sant’Antonio racconta» con i personaggi che si muoveranno tra il pubblico. Alle 18:30 il videomapping sulle facciate del chiostro.

Venerdì 3 gennaio nella Masseria Gagliardi (zona San Donato-Taranto) al mattino il benvenuto con Poseidone e l’Albero di Natale “vivente” sui trampoli (ore 11:30), un itinerario esperienziale con Enza Tomaselli, al pomeriggio «Favole altoparlanti» con la trampoliera Ilaria Laterza e alle 16:00 spettacolo teatrale «Una fiaba rupestre», che riprende la tradizione delle gravine. Durante la giornata, preparazione di mozzarelle e assaggi di orecchiette, con i vini offerti da Cantine Paololeo e l’olio del frantoio Cassese.

Sabato 4 gennaio presso Casa Vestita in via Crispi a Grottaglie, si inizia con Poseidone Natale e canzoni per bambini. Alle 12:30 visita guidata dal maestro ceramista Cosimo Vestita nella residenza di fine Ottocento. Alle 14:30 laboratorio di ceramica e alle 16:30 «La storia più bella del mondo», spettacolo di narrazione sul presepe tarantino tenuto dall’attore Giovanni Guarino. Si chiude alle 18:00 con Massimo Cimaglia e «Natale in Poesia».

INFO PARTECIPAZIONE. Tutti gli eventi sono gratuiti e si svolgeranno per tutte le giornate dalle 11:30 alle 18:00, pertanto si raccomanda la massima puntualità al pubblico. Non occorre prenotazione. Programma completo sulla pagina Facebook: Terra Magica Arte e Cultura. Per i visitatori provenienti da fuori provincia, possibilità di pernottamenti al 3331572496.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Capodanno 2025: musica e festa in Piazza Regina Margherita a Grottaglie

Next Post

New Taranto, contro Capurso arriva il secondo ko stagionale

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

“Cicatrici d’oro”: il teatro come cura, i MediAttori del De Sanctis-Galilei in scena per raccontare ferite e rinascita
Manduria

“Cicatrici d’oro”: il teatro come cura, i MediAttori del De Sanctis-Galilei in scena per raccontare ferite e rinascita

by Redazione
13 Giugno 2025
Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport
Taranto

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

by Redazione
12 Giugno 2025
Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità
Taranto

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

by Redazione
12 Giugno 2025
Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”
Taranto

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

by Redazione
12 Giugno 2025
Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune
Taranto

Aumento Tari, Confcommercio annuncia tavolo di confronto con il Comune

by Redazione
10 Giugno 2025
Next Post
New Taranto, contro Capurso arriva il secondo ko stagionale

New Taranto, contro Capurso arriva il secondo ko stagionale

Asili a Taranto, si privatizza!

Asili a Taranto, si privatizza!

Paura in via Diego Peluso, incendio in appartamento

Paura in via Diego Peluso, incendio in appartamento

Ultime notizie

  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025
  • A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica 14 Giugno 2025
  • Sequestrata l’arma che ha ucciso il Carabiniere Carlo Legrottaglie e l’arsenale di Giannattasio 14 Giugno 2025
  • L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie 13 Giugno 2025
  • A Carosino tornano le “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps 13 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025 Redazione
  • A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica 14 Giugno 2025 Redazione
  • Sequestrata l’arma che ha ucciso il Carabiniere Carlo Legrottaglie e l’arsenale di Giannattasio 14 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d