ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Editoriali
Asili a Taranto, si privatizza!

Asili a Taranto, si privatizza!

E' l'ultima impresa di Melucci&Co.: cedere i nidi comunali ai privati nonostante le proteste e siano considerati una eccellenza della città. Da presidente della Provincia, invece, chiude le palestre per adeguarle a norme antincendio senza indicare tempi di lavoro

Marcello Di Noi by Marcello Di Noi
29 Dicembre 2024
in Editoriali, Politica, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Non si perda tempo dietro a certe scelte: scellerate perché incomprensibili. Sempre che non abbiano qualcosa da nascondere. A Taranto Melucci&Co. danno il via alla privatizzazione degli asili nido comunali (9 in tutto) motivandolo con un risparmio di cassa che si aggira su 1,6 mln di euro, promettendo servizi migliori da parte del privato e garantendo la difesa delle fasce più deboli che di tali servizi usufruiscono. C’è da chiedersi: come può il privato offrire servizi migliori contenendo costi che il Comune ha invece deciso di non sostenere più. Scusate i dubbi, anche se qualcuno paventa che dietro questa scelta ci sia la possibilità di ottenere risorse per i lavoratori della Multiservizi, oggi precari e incerti sul futuro: se così fosse, siamo al baratto…
Insomma, Melucci&Co. proseguono come un Frecciarossa sul governare la città. Anzi, si preparano a riabbracciare il presidente della Regione Michele Emiliano in vista delle elezioni regionali del 2025: proprio il sindaco lo ha dichiarato in conferenza stampa, non è una indiscrezione giornalistica. Ci chiediamo: ma il passaggio in maggioranza di Luigi Abbate non avvenne proprio perché l’avversario erano Emiliano e i suoi alleati a Taranto? E quante volte si è urlato – metaforicamente – “basta con il barese!”? Mah… questo modo di far politica cambiando bandiera senza dignità e con solo opportunismo, ci allontana sempre più dal credere ad essa e ai suoi protagonisti: non prendetevela poi con i cittadini che al voto non si recano più.
Tornando a Melucci, nello specifico, oltre a prendersi meriti che non ha (l’ultima sullo ‘Iacovone’ è davvero simpatica: dimentica, il sindaco, che i Giochi del Mediterraneo sono commissariati da tempo e strutture come lo stadio e l’impianto del nuoto non sono certo farina del suo sacco…), ne ha combinata un’altra da presidente della Provincia. In sostanza, ha emesso una circolare che inibisce l’uso delle palestre scolastiche (dei plessi cioè di competenza dell’ente di via Anfiteatro) perché vanno messe a norma antincendio. Una circolare assolutamente condivisibile quando si tratta di sicurezza. Il problema, però, è che nella stessa decisione non c’è la tempistica dei lavori occorrenti, per cui non si sa quando le palestre torneranno ad essere utilizzate dalle associazioni sportive, perché invece gli studenti potranno utilizzarle ugualmente: una vera e propria contraddizione. Che mette a repentaglio l’attività di tante associazioni sportive e quindi la compromissione delle stesse nel partecipare a competizioni e campionati. Davvero una scelta infelice se si considera che proprio Taranto nel 2025 è “Città Europea dello Sport”…
Che dire? Il fine d’anno in questa terra sfortunata ma bellissima ci regala sensazioni poco ottimistiche. Perché l’elenco delle scelleratezze è così lungo – e purtroppo conosciuto ai cittadini – che non basterebbe un articolo stringato come questo. La speranza è che il 2025 porti consiglio e che la politica torni a parlare alla gente, a migliorare per quanto possibile la qualità della vita, nonostante tutte le difficoltà oggettive. Perché i cittadini non sono numeri da scalare nei risparmi di bilancio, ma persone. Già, persone.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ArticoliCorrelati

Bitetti, le sfide di un sindaco

Di Gregorio (PD): Taranto deve partecipare alle scelte su ex Ilva

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

ADVERTISEMENT

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

New Taranto, contro Capurso arriva il secondo ko stagionale

Next Post

Paura in via Diego Peluso, incendio in appartamento

Marcello Di Noi

Marcello Di Noi

E' stato a lungo collaboratore del 'Corriere del Giorno', storica testata giornalistica tarantina purtroppo non più in edicola, occupandosi di Sport e principalmente del Taranto calcio, oltre che di pallavolo, contemporaneamente scrivendo per 'La Gazzetta dello Sport'. Ha collaborato anche con emittenti televisive locali come 'Videolevante', 'AntennaTaranto6' e 'Blustar'. Ha poi diretto il mensile di cultura e spettacoli free press 'PiGreco', per poi dirigere il quotidiano 'TarantOggi'. Successivamente ha diretto la testata on line 'CorrierediTaranto'. Scrive per il blog lavocedellecheradi.it

ArticoliCorrelati

Bitetti, le sfide di un sindaco
Editoriali

Bitetti, le sfide di un sindaco

by Marcello Di Noi
15 Giugno 2025
Regionale 8, Di Gregorio: “Bene dialogo, ora si pensi a finanziare l’opera”
Politica

Di Gregorio (PD): Taranto deve partecipare alle scelte su ex Ilva

by Redazione
13 Giugno 2025
Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport
Taranto

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

by Redazione
12 Giugno 2025
Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità
Taranto

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

by Redazione
12 Giugno 2025
Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”
Taranto

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

by Redazione
12 Giugno 2025
Next Post
Paura in via Diego Peluso, incendio in appartamento

Paura in via Diego Peluso, incendio in appartamento

Donna trovata morta in casa a Leporano

Litigano per una birra e intervengono i carabinieri

Riportato a galla il peschereccio affondato a Natale

Riportato a galla il peschereccio affondato a Natale

Ultime notizie

  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025
  • Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore 16 Giugno 2025
  • Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti 15 Giugno 2025
  • Bitetti, le sfide di un sindaco 15 Giugno 2025
  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Incidente sul lavoro a Massafra, morto 55enne 17 Giugno 2025 Redazione
  • Poliziotti indagati, raccolti oltre 6000 euro in 24 ore 16 Giugno 2025 Redazione
  • Poliziotti indagati, partita la raccolta fondi per aiutare gli agenti 15 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d