ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
Home Cronaca
Un anno e 4 mesi e revoca della patente alla automobilista che ha causato il tragico incidente costato la vita a Mattia Di Cicca

Screenshot

Un anno e 4 mesi e revoca della patente alla automobilista che ha causato il tragico incidente costato la vita a Mattia Di Cicca

Redazione by Redazione
27 Dicembre 2024
in Cronaca, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

Nessuna condanna avrebbe mai potuto ripagarli dell’irreparabile perdita patita, ma ora i familiari di Mattia Di Cicca hanno quanto meno ottenuto un po’ di giustizia. Mercoledì 18 dicembre 2024, in Tribunale a Taranto, all’esito dell’udienza preliminare avanti il Gup dott.ssa Rita Romano, è stata condannata alla pena di un anno e quattro mesi di reclusione, con la sospensione condizionale, l’automobilista di 42 anni di Taranto accusata del reato di omicidio stradale per aver concausato il tragico incidente in cui ha perso la vita, rovinando a terra dal suo scooter, il compianto ragazzo, anche lui residente in città, a soli 16 anni. L’imputata, che attraverso il proprio difensore ha scelto l’abbreviato ottenendo gli sconti di pena previsti dal rito alternativo, è stata anche condannata al pagamento di tutte le spese processuali e le è stata altresì comminata la sanzione amministrativa accessoria della revoca della patente di guida.

Il terribile sinistro, peraltro documentato anche dai filmati di una telecamera che dava sulla strada, è successo poco dopo le 14.30 del 6 agosto 2023, nella stessa Taranto. A conclusione delle indagini preliminari, il Pubblico Ministero della Procura tarantina titolare del relativo procedimento penale, il dott. Marco Colascilla Narducci, che aveva da subito iscritto nel registro degli indagati la (oggi) quarantaduenne, ne ha anche chiesto il rinvio a giudizio perché, mentre era alla guida della sua Renault Modus e transitava in via Tre Fontane in direzione Taranto nei pressi dell’intersezione con via Nave Puglia, “nel corso della manovra di svolta a sinistra, per colpa dovuta a negligenza e imperizia nonché inosservanza della disciplina della circolazione stradale – recita l’atto -, non si assicurava di poter effettuare tale manovra senza costituire pericolo e/o intralcio alla circolazione, tenendo conto della provenienza e direzione di altri veicolo, urtando in questo modo il motoveicolo Honda SH150 condotto da Mattia Di Cicca, che sopraggiungeva alla sua sinistra”. Il quale, com’è purtroppo tristemente noto, in seguito all’impatto, è caduto rovinosamente sull’asfalto riportando politraumi gravissimi che non gli hanno lasciato scampo. Sarebbe bastato guardare lo specchietto retrovisore per evitare il dramma.

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

La richiesta di processo del Sostituto Procuratore è stata puntualmente riscontata dal Gup con la fissazione dell’udienza preliminare e si è così giunti all’udienza del 18 dicembre in cui, come detto, il giudice ha dichiarato l’imputata colpevole pronunciando la sentenza di condanna a un anno e quattro mesi nei suoi confronti.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Tutta la famiglia Di Cicca per essere assistita, tramite l’Area Manager per la Puglia Luigi Cisonna, si è affidata a Studio3A-Valore S.p.A, società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella tutela dei diritti dei cittadini, con la collaborazione dell’avv. Daniele D’Elia del Foro di Taranto. E attraverso Studio3A i familiari del ragazzo sono già stati integralmente risarciti dalla compagnia di assicurazione della vettura, ma si aspettavano anche una risposta in sede penale che ora, per quanto molto parziale, è arrivata.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

A Manduria sarà Capodanno in piazza con Mama Marjas & Don Ciccio

Next Post

Droga, sequestri e segnalazioni per 23 persone

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport
Taranto

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

by Redazione
12 Giugno 2025
Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità
Taranto

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

by Redazione
12 Giugno 2025
Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”
Taranto

Allo Yachting Club presentata l’edizione 2025 de “L’Angolo della Conversazione”

by Redazione
12 Giugno 2025
Giro di vite  della Polizia Stradale sull’uso di alcool e droghe alla guida:  cinque persone denunciate
Cronaca

Aggredisce un conoscente: 57enne arrestato dalla Polizia di Stato

by Redazione
12 Giugno 2025
Incendio in casa, anziana intossicata dai fumi
Cronaca

Incendio in casa, anziana intossicata dai fumi

by Redazione
12 Giugno 2025
Next Post
Droga, sequestri e segnalazioni per 23 persone

Droga, sequestri e segnalazioni per 23 persone

Anno record per il Museo archeologico nazionale di Taranto. Il 2025 parte con l’apertura straordinaria del 1° gennaio

Anno record per il Museo archeologico nazionale di Taranto. Il 2025 parte con l'apertura straordinaria del 1° gennaio

Ippodromo Paolo VI, cavallo maltrattato dopo corsa: “Presenteremo una denuncia”

Ippodromo Paolo VI, cavallo maltrattato dopo corsa: "Presenteremo una denuncia"

Ultime notizie

  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025
  • A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica 14 Giugno 2025
  • Sequestrata l’arma che ha ucciso il Carabiniere Carlo Legrottaglie e l’arsenale di Giannattasio 14 Giugno 2025
  • L’omaggio di una mamma ai Carabinieri dopo la morte del brigadiere capo Legrottaglie 13 Giugno 2025
  • A Carosino tornano le “Visioni di… Vino” di CarusTeatro Aps 13 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Bandito morto in conflitto a fuoco, indagati i due poliziotti di Grottaglie 14 Giugno 2025 Redazione
  • A Grottaglie l’estate si muove leggera: 40 minuti gratuiti al giorno per chi sceglie la bici elettrica 14 Giugno 2025 Redazione
  • Sequestrata l’arma che ha ucciso il Carabiniere Carlo Legrottaglie e l’arsenale di Giannattasio 14 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d