ADVERTISEMENT
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
  • Home
  • Cronaca
  • Provincia
  • Puglia
  • Ambiente
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
Tarantini Time Quotidiano
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Redazionali
No Result
View All Result
Tarantini Time Quotidiano
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Politica
Esternalizzazione asili nido del comune di Taranto, la nota del PLI

Esternalizzazione asili nido del comune di Taranto, la nota del PLI

Nota del consigliere comunale Mirko Maiorino

Redazione by Redazione
20 Dicembre 2024
in Politica, Taranto
Reading Time: 2 mins read
A A
0

L’amministrazione Melucci continua a dimostrare una gestione totalmente irresponsabile dei servizi pubblici essenziali, decidendo di esternalizzare il servizio di istruzione prescolastica nelle strutture comunali per l’infanzia. Questa scelta, inserita nel nuovo DUP, vanifica anni di investimenti e sforzi per potenziare il sistema educativo cittadino, dimostrando una totale mancanza di visione per il futuro.  

Solo pochi mesi fa il Comune aveva presentato progetti legati al PNRR ed espletato concorsi per l’assunzione di nuove educatrici. Lo scorso settembre, infatti, erano state inserite sette nuove professioniste, e molte altre restano in attesa di chiamata dalla graduatoria. Ora si sceglie di smantellare tutto questo, tradendo non solo le aspettative delle famiglie, ma anche il lavoro e la professionalità di chi ha creduto in un servizio pubblico stabile e di qualità.  

ArticoliCorrelati

Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati”

Francesco Battista (Lega): Bitetti chiarisca come intende rispettare le promesse fatte ai tarantini

Di Gregorio (PD): Taranto deve partecipare alle scelte su ex Ilva

A farci pensare che si tratti di una decisione premeditata, fatto ancora più grave, è il rifiuto, da parte dell’amministrazione, dei 5,18 milioni di euro messi a disposizione dal Decreto Ministeriale n. 79 del 30 aprile 2024, fondi che avrebbero permesso di rafforzare i servizi educativi comunali. Come Partito Liberale, eravamo già intervenuti per denunciare questa scelta incomprensibile, che oggi appare sotto una luce ancora più inquietante: probabilmente, la rinuncia era strumentale proprio all’esternalizzazione del servizio. Accettare quei fondi avrebbe infatti significato consolidare il sistema pubblico, rendendo meno giustificabile il disimpegno dell’amministrazione.  

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

ADVERTISEMENT

Esternalizzare gli asili nido significa rinunciare a professionalità consolidate e a una gestione orientata al bene comune, sostituendole con una logica privatistica che precarizza il lavoro e compromette la qualità dell’educazione. Le educatrici comunali, formate e radicate nel territorio, rappresentano una risorsa preziosa, ma con questa scelta si favorisce invece il ricorso a cooperative o aziende private, spesso con contratti meno tutelati e retribuzioni più basse.  

Taranto non può permettersi di perdere il controllo su un servizio così importante. L’educazione prescolare è un pilastro del nostro sistema sociale e non può essere abbandonata a logiche di profitto. Chiediamo con forza che questa decisione venga bloccata, che si valorizzino le educatrici comunali, e che i fondi disponibili, sia del PNRR che ministeriali, vengano utilizzati per potenziare e non smantellare il sistema educativo pubblico.  

La città merita un’amministrazione capace di investire nel futuro dei suoi bambini, non di svendere le loro opportunità.

Condividi:

  • Articolo
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Scopri di più da Tarantini Time Quotidiano

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Iscriviti al nostro Canale WhatsApp per restare aggiornato sui nostri contenuti, CLICCA QUI
Se invece vuoi essere informato di tutti gli eventi di Taranto e Provincia, iscriviti al CANALE EVENTI

Previous Post

Sequestrati 26400 prodotti pericolosi per la salute

Next Post

Caffè Ninfole sostiene l’Emporio solidale della Concattedrale con gli Amici di Manaus

Redazione

Redazione

Tarantini Time - E' tempo di essere tarantini. Contatta la redazione: redazione@tarantinitime.it

ArticoliCorrelati

Turismo, Bitetti: potenziare i collegamenti tra Taranto e gli aeroporti di Brindisi e Bari
Politica

Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati”

by Redazione
20 Giugno 2025
Francesco Battista (Lega): Bitetti chiarisca come intende rispettare le promesse fatte ai tarantini
Politica

Francesco Battista (Lega): Bitetti chiarisca come intende rispettare le promesse fatte ai tarantini

by Redazione
18 Giugno 2025
Regionale 8, Di Gregorio: “Bene dialogo, ora si pensi a finanziare l’opera”
Politica

Di Gregorio (PD): Taranto deve partecipare alle scelte su ex Ilva

by Redazione
13 Giugno 2025
Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport
Taranto

Successo per il Premio Delphis d’Oro per lo Sport

by Redazione
12 Giugno 2025
Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità
Taranto

Casartigiani Taranto chiede l’istituzione di un tavolo permanente su sicurezza e legalità

by Redazione
12 Giugno 2025
Next Post
Caffè Ninfole sostiene l’Emporio solidale della Concattedrale con gli Amici di Manaus

Caffè Ninfole sostiene l’Emporio solidale della Concattedrale con gli Amici di Manaus

A Lama Pezzavilla l’inclusione con “Il Parco di Natale”

A Lama Pezzavilla l’inclusione con “Il Parco di Natale”

Biblioteca Acclavio, il bilancio del 2024

Biblioteca Acclavio, il bilancio del 2024

Ultime notizie

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025
  • Sanitaservice ASL Taranto, UIL FPL: “Bene le assunzioni, ma resta forte l’emergenza lavoro” 19 Giugno 2025
  • Cocaina nella leva del cambio e nella macchina da cucire: un arresto e una denuncia 19 Giugno 2025

Seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Twitter Youtube Instagram Telegram TikTok

tarantini time

Quotidiano Indipendente
Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Taranto n° 5 – Registro 2853 del 06/09/2017
redazione@tarantinitime.it

Tel: 099 221 20 74

Direttore Responsabile Elena Ricci
www.elenaricci.info
info@elenaricci.info

Elena Ricci

RSS Tarantini Time Quotidiano

  • Bitetti: “Bene il riavvio del tavolo del CIS, i cittadini chiedono risultati” 20 Giugno 2025 Redazione
  • Aggredisce la compagna:  26enne nigeriano arrestato dalla Polizia di Stato 20 Giugno 2025 Redazione
  • Ginosa, sorpreso a rubare in un deposito: 30enne arrestato dopo la fuga 20 Giugno 2025 Redazione

Archivio News

tarantini time

Per la tua pubblicità su questo sito o per servizi relativi alla comunicazione e uffici stampa contatta ERComunicazione
www.ercomnews.eu
ercomunicazione@ercomnews.eu

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Normativa fact-checking, deontologica, correzioni, proprietà e team editoriale
  • Contatti
  • Autoregolamentazione per pubblicità elettorale su Tarantini Time

© 2014 - 2025 Quotidiano Online Tarantini Time - Tutti i diritti riservati

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.

%d